1- CONDANNATO QUALCHE GIORNO FA A 3 ANNI PER L’AFFAIRE BNL/UNIPOL? MA CHISSENEFREGA! SU, SIAMO UOMINI DI MONDO, SE CALTAGIRONE CHIAMA, ROMA POTENTONA RISPONDE SCAPICOLLANDOSI AL TEATRO BRANCACCIO PER IL RE-STYLING DI “LEGGO” 2- ECCO LO SMONTEZEMOLATO CON IL “BADANTE” ABETE E IL PORTA-FERRARI MALAGÒ (IL VOTO BUSSA ALLE PORTE ED È SEMPRE L’EDITORE DEL “MESSAGGERO”, “IL MATTINO”, “LEGGO”, ETC) 3 - IN PRIMA FILA PER IL BACIAMANO, FACENDOSI LARGO TRA ALE-DANNO E POLVERINI, SCHIERATI E SCLERATI COME SOLDATINI DAVANTI ALL’IMPERATORE, S’AVANZANO I POTERI ECONOMICI: FRANCO BERNABÈ, FULVIO CONTI, FLAVIO CATTANEO, MAURO MORETTI, PALENZONA, BRACHETTI PERETTI, IL BENETTONIANO GIOVANNI CASTELLUCCI DI ATLANTIA 4- E POI IL QUESTORE, IL COMANDANTE DEI CARABINIERI, L’AMBASCIATORE CASTELLANETA, IL “GUARDAROBIERE” TESTA DI CHICCO, E IL DIRETTORE DELLA ROMA FRANCO BALDINI, MICHELE PLACIDO E GILETTI DI BACCALÀ (MANCAVA SOLO JIMMY IL FENOMENO)

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo
Veronica Cursi per "Il Messaggero"

L'informazione aperta a chiunque senta il bisogno di dire qualcosa. Senza barriere. Per emozionare, coinvolgere e raccontare ogni giorno l'evoluzione della realtà. «Leggo» cambia veste e diventa The Social Press, festeggiando a Roma la sua nuova formula con un party in grande stile che ha portato al teatro Brancaccio personaggi del mondo della politica, della finanza, del cinema e dello spettacolo.

Una serata d'onore per festeggiare una rivoluzione nel mondo delle news che per la prima volta vede insieme giornalisti e lettori. Un cambio di paradigma per rompere con il concetto classico di free press e diventare un giornale completo che non costa. Ieri sera, prima che si alzasse il sipario sull'atteso musical Mamma Mia, il brindisi con tartine, stuzzichini e champagne.

A fare gli onori di casa, l'editore di «Leggo» Azzurra Caltagirone con il padre Francesco Gaetano Caltagirone, presidente dell'omonimo gruppo. Presenti l'amministratore delegato del Messaggero Albino Majore e l'amministratore delegato di Piemme Paola Venegoni, oltre naturalmente al direttore di «Leggo» Giancarlo Laurenzi, a cui sarà affidata la messa a punto del nuovo prodotto che esordirà il 21 novembre. Azzurra Caltagirone era accompagnata dal marito Pier Ferdinando Casini, con lei anche i fratelli Francesco e Alessandro con le rispettive mogli.

«Vi diamo tutto e non costiamo niente - così ha presentato il nuovo prodotto il direttore Laurenzi - Abbiamo pensato come sarebbe stato un giornale tra tre anni e lo abbiamo fatto subito. Eravamo un giornale gratuito, ora siamo un giornale completo come dimensioni e come capacità di affrontare argomenti con servizi, inchieste, analisi e approfondimenti». «Leggo» cambia look dopo dieci anni e raddoppia su pagine e contenuti nelle due più grandi città italiane: Roma e Milano.

A partire dal web, con un sito che valorizzerà il giornale di carta, una vera e propria vetrina virtuale nella quale si potranno leggere sia news dell'ultima ora, sia approfondimenti tematici. E i naviganti potranno scrivere direttamente le notizie. Nel sito aumenteranno le gallerie fotografiche e faranno il loro esordio i servizi video realizzati dalla redazione. Il suo target: la società, in tutte le sue espressioni.

Ieri sera, al battesimo del nuovo quotidiano, nel foyer del teatro allestito di rosso, come rosso è il logo del giornale, hanno voluto essere presenti in tanti. I rappresentanti delle istituzioni al completo, dal sindaco Gianni Alemanno al presidente della Regione Renata Polverini, dal presidente della Provincia Nicola Zingaretti al questore Francesco Tagliente insieme al comandante del Gruppo Roma dei Carabinieri, Giuseppe La Gala.

E poi ancora il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo, il presidente di Telecom Franco Bernabè, l'amministratore delegato dell'Enel Fulvio Conti, l'amministratore delegato di Terna Flavio Cattaneo, il presidente di Adr-Aeroporti Fabrizio Palenzona, il presidente dell'Api Ugo Brachetti Peretti, l'amministratore delegato di Atlantia Giovanni Castellucci, il presidente di Unindustria Aurelio Regina, il presidente di Acea Giancarlo Cremonesi e il consigliere Marco Staderini, l'amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, l'ambasciatore Giovanni Castellaneta, gli imprenditori Luigi Abete e Giovanni Malagò, Chicco Testa e il direttore generale della Roma Franco Baldini con l'amministratore delegato del club Claudio Fenucci.

Tanti anche i nomi del mondo del giornalismo che hanno applaudito all'evoluzione di «Leggo»: l'editore Roberto Amodei, l'amministratore delegato dell'Ansa Giuseppe Cerbone, i direttori del Messaggero Mario Orfeo e del Secolo XIX Umberto La Rocca. Del cinema come Michele Placido e della televisione come Massimo Giletti.

Una platea ricca per la nascita di «Leggo», The Social Press, come moderna piattaforma sociale che punta a coinvolgere quotidianamente i lettori e i naviganti del web, rendendoli protagonisti a diversi livelli e stimolando un continuo dibattito. Una sfida importante: cambiare per realizzare un progetto unico, in grado di coinvolgere tutti, abbattendo quelle barriere che hanno spesso frenato l'evoluzione dell'informazione.

Tra un bicchiere di prosecco e una stretta di mano, in attesa di godersi il famoso musical americano nella versione italiana, la serata ha riunito insieme autorità in tutti i campi in un clima gioioso e frizzante.

 

UGO BRACHETTI PERETTI PIERFERDINANDO CASINI TUTTI ASSIEME E CALTAGIRONE RENATA POLVERINI FULVIO CONTI RENATA POLVERINI LUIGI ABETE PIERFURBY CASINI RENATA POLVERINI FABRIZIO PALANZONA PIERFERDINANDO CASINI RENATA POLVERINI RENATA POLVERINI FABRIZIO PALANZONA PIERFERDINANDO CASINI POLVERINI ABETE BERNABE ALEMANNO

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")