1. ANZICHE’ PREOCCUPARSI DEI RAPPORTI HARD TRA LO IOR DIRETTO DAL BERTONISSIMO PAOLO CIPRIANI E IL MONTE DEI PACCHI DEL COMPAGNO MUSSARI, IL SEGRETARIO DI STATO BERTONE SI SCAPICOLLA A CASTEL SANT’ANGELO PER LA MOSTRA “IL CAMMINO DI PIETRO” 2. TRA I SUSSURRI DEVOTI DI OPUS BERNABEI E IL PLURIDECORATO PETTO DELLA CROCEROSSINA MARIAPIA FANFANI, TRA LETTA E SACCONI,IL MINISTRO (PER MANCANZA DI PROVE) DEI BENI CULTURALI ORNAGHI PONTIFICA SULLA “RISCOPERTA DEL LEGAME TRA SACRO E BELLEZZA”. E DIMENTICA I FISCHI AGLI SCAVI DI POMPEI DELIZIANDOSI CON IL VEDUTISMO VENDITTIANO TRA LA SANTITÀ DEL CUPOLONE E LO "SPLENDIDO TRAMONTO ROMANO” 3. CHE CI FA DI BELLO (SI FA PER DIRE) IL GAIO SARTO CESAREO RENATINO BALESTRA QUANDO IL BERLUSCONISSIMO BERTONE RICHIAMA “UN’ALLEANZA FORTE TRA CREDENTI E NON CREDENTI” SENZA CUI “NON PUÒ REGGERSI” NÉ UNA DEMOCRAZIA, NÉ L’INTERA SOCIETÀ?

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

MI MANDA BERTONE


Foto di Luciano Del Bacco per Dagospia
Francesco Persili per Dagospia

«Un impegno a crescere nella fede e una provocazione positiva a parlare di Dio attraverso la bellezza dell'arte». Si apre con le parole di mons. Rino Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la Nuova Evangelizzazione, la mostra a Castel Sant'Angelo dedicata al Cammino di Pietro nell'ambito di quell'Anno della Fede indetto da Benedetto XVI in coincidenza del 50esimo anniversario dell'apertura del Concilio Vaticano II (e del 20esimo dalla pubblicazione del Catechismo della Chiesa cattolica).

Sul red carpet all'ombra della Mole Adriana è un tripudio di ministri e porporati, tonache e feluche, reverenze ed eccellenze. Tra i sussurri devoti di Opus Bernabei e il pluridecorato petto di Mariapia Fanfani, il ministro Ornaghi pontifica - nemmeno fosse Umberto Eco - sulla «riscoperta del legame tra sacro e bellezza». E dimentica i fischi agli scavi di Pompei deliziandosi con il vedutismo vendittiano tra la santità del Cupolone e lo «splendido tramonto romano». L'arancia rosseggia ancora insieme alle trico-luminescenze di Renato Balestra quando il card. Tarcisio Bertone richiama «un'alleanza forte tra credenti e non credenti» senza cui «non può reggersi» né una democrazia, né l'intera società.

Fiducia reciproca, dunque, e condivisione dei valori fondati sulle istanze della ragione («la voglia di costruire e di ricostruire con coraggio, di lavorare con onestà e di provvedere al bisognoso, di amare, di generare figli e di sacrificarsi quando occorre»...).

Il segretario di Stato vaticano, dopo aver portato il «saluto speciale» di papa Benedetto XVI a don Alessio Geretti, curatore della mostra che raccoglie 40 opere (tra gli altri di Guercino, Brueghel, Vasari, De La Tour, Burnand) provenienti dai più importanti musei europei, ricorda che «la fede cristiana non è un freddo e arrogante possesso di verità» ma «la forza di riconoscere ad ogni essere umano una dignità inviolabile» e avverte i non credenti che «nella quotidiana fatica per l'edificazione di una società sana, il cristianesimo sarà sempre un alleato tenace e affidabile».

Quello del card. Bertone è un incoraggiamento all'impegno per il bene comune che, a poche settimane dalle elezioni, acquista anche un sottotesto "politico" che va nella direzione di un invito all'unità tra cattolici e laici. «Non c'è nessuna separazione», rimarca il repubblicano Giorgio La Malfa, «la convivenza tra valori religiosi e laici c'è stata in tutto il Dopoguerra e fa parte della nostra storia».

Sulle coppie omosessuali, l'ex segretario del PRI registra l'apertura di mons. Paglia sul riconoscimento di diritti patrimoniali e propone il «modello tedesco» per regolamentare le unioni civili. Quanto a Monti e alla vulgata che lo rappresenta come «il nuovo Ugo La Malfa» in un eventuale governo con un partito più forte del suo, l'ex ministro si limita ad un laconico «lasciamo che siano gli italiani a decidere» prima di iniziare il giro tra le sale dell'esposizione.

Nella processione di visitatori, insieme ai ministri Cancellieri e Severino, si incrocia lo sguardo di meraviglia del sottosegretario Polillo davanti alla "Vocazione apostolica degli apostoli Pietro e Andrea" di Camassei e il sorriso del gentiluomo di Sua Santità (e di Sua Emittenza), Gianni Letta accompagnato dalla moglie Maddalena.

«La Chiesa incoraggia l'amore per l'arte», sottolinea Bertone che esalta la narrazione dell'avventura dell'apostolo Pietro all'interno della mostra che potrebbe essere visitata anche da Benedetto XVI, benché non sia stata ancora fissata una data. «Quando si tratta di comunicare le verità più elevate, si deve lasciare il segno, con il migliore repertorio di mezzi, materie, gesti e parole a nostra disposizione». Chissà se in questo rientra anche il buffet finale con l'assalto (di rito) a formaggi e vini bianchi friulani e la rappresentazione plastica di una concordia ritrovata. Più che un quadro, un film: mangia, prega e vota.

 

 

 

Tarcisio Bertone Tarcisio Bertone Severino e Cancellieri Taglio del nastro Roberto e Ettore Bernabei Preziosi Antonio Polillo e La Malfa

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…