1- SI SCOMODA LA SEVERINO PER IL LIBRO DI MELANIA RIZZOLI SUL MONDO DELLE CARCERI 2- LA DEPUTATA BERLUSCONA, CON L’AIUTO DI VITTORIO FELTRI, HA SCODELLATO LE TESTIMONIANZE DI CALIFANO, CUFFARO, DEL TURCO, MAMBRO, VANNA MARCHI, MICHELE E SABRINA MISSERI, SALVATORE PAROLISI, LELE MORA, ANGELO RIZZOLI E PERFINO PROVENZANO 3- OLTRE AL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, PRESENTALIBRO CON PANNELLA, FELTRI E POLVERINI 4- GNAM! GRAN FINALE IN POMPA MAGNA CON UNA SCADENTE MAGNATA IN CASA RIZZOLI: CICCHITTO, LOTITO, GIOVANNI VALENTINI, POLVERINI, FELTRI, SABELLI FIORETTI, PANNELLA, LUPI, GASPARRI, GABRIELLA GIAMMANCO (SEVERINO LATITANTE)

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- CARCERI: RIZZOLI (PDL) PRESENTA SUO LIBRO SU DETENUTI - HANNO PARTECIPATO SEVERINO, POLVERINI, PANNELLA E FELTRI

(ANSA) - La deputata del Pdl Melania Rizzoli ha presentato alla Biblioteca Angelica di Roma, 'Detenuti', il suo libro inchiesta sul mondo delle carceri italiane. Il libro e' diviso in tre parti, ed e' costruito attraverso i colloqui con personaggi celebri che hanno conosciuto l'esperienza del carcere, detenuti al centro di processi ad alto interesse mediatico e, ultima sezione, quella dedicata alle 'celle vuote', cioe' i condannati che si sono tolti la vita. Tra le testimonianze raccolte dalla Rizzoli, quelle di Califano, Cuffaro, Del Turco, Mambro, ma anche di Vanna Marchi, Michele e Sabrina Misseri, Salvatore Parolisi, Lele Mora, Angelo Rizzoli e perfino Bernardo Provenzano.

Ma cio' che ha colpito di piu' il ministro Severino, presente all'iniziativa, e' la sezione sulle 'celle vuote': ''Sono le celle che pesano di piu' nei nostri cuori, danno un segnale del fallimento della giustizia, perche' le istituzioni non hanno saputo svolgere il loro compito, prima di punire e poi di rieducare''. Nel corso del dibattito, moderato da Vittorio Feltri, il ministro ha suggerito a tutti di visitare le carceri ''perche' se ne esce arricchiti''.

La presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, ha voluto percio' raccontare le sue visite agli istituti penitenziari del Lazio, ''nelle quali abbiamo sostenuto interventi di riqualificazione dei campi sportivi e dei parlatori'' e dove sono stati portati spettacoli di musica e di cabaret: sono iniziative che fanno bene per settimane ai detenuti, perche' cio' che per noi e' normale in carcere non lo e'''. La governatrice ha inoltre ricordato il corso di teatro che ha portato i detenuti di Rebibbia a trionfare con il film dei fratelli Taviani 'Cesare non deve morire'.

Il leader radicale Marco Pannella ha voluto infine ribadire il suo sdegno per la situazione delle carceri italiane: ''E' il dramma sociale di oggi, davanti alla situazione nella quale ci troviamo siamo in uno Stato che vive in fragranza criminale. E' uno Stato peggiore di quello fascista, dovrebbe intervenire il presidente della Repubblica''. L'autrice, infine, ha annunciato che i proventi del libro saranno devoluti ai terremotati dell'Emilia, e ha spiegato che la sua scelta di parlare di detenuti vip o di quelli ''che sono stati chiamati mostri sui giornali'' e' stata per attirare quante piu' persone possibile a interessarsi dei problemi carcerari.


2- CARCERI: SEVERINO, CON DECRETO -10% SOVRAFFOLLAMENTO
(ANSA) - Il decreto salvacarceri ha influito sul sovraffollamento degli istituti di pena italiani per circa il 10%: a spiegarlo il ministro della Giustizia, Paola Severino, che è intervenuta questa sera alla presentazione del libro 'Detenuti' di Melania Rizzoli. Severino ha parlato di "effetti soddisfacenti" perché nel primo trimestre del 2012 "vi sono stati tremila ingressi in carcere in meno, limitando così il fenomeno delle 'porte girevoli'".

Inoltre, ha spiegato ancora, il prolungamento dei tempi di pena residua che si può scontare ai domiciliari da 12 a 18 mesi "ha portato fuori dal carcere duemila persone". Inoltre la creazione di nuovi posti, mille, per i detenuti da un totale di circa seimila unità, che corrispondono, ha spiegato il ministro, al 10% del totale. "Non mi sembra che le strade si siano riempite di persone pronte a rapinare - ha commentato Severino - non ci sono situazioni importanti di recidiva".

 

 

VITTORIO FELTRI VITTORIO FELTRI VALENTINA APPREA VITTORIO FELTRI E PAOLA SEVERINO TENATA POLVERINI E MELANIA RIZZOLI RENATA POLVERINI E MELANIA RIZZOLI POLVERINI BRUNETTA POLCERINI FELTRI PANNELLA PAOLA SEVERINO E MELANIA RIZZOLI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....