francesco lo voi gaetano caputi giorgia meloni alfredo mantovano

LA “SPALLATA” DELLA DESTRA A LO VOI È FALLITA – IL PLENUM DEL CSM HA ARCHIVIATO LA PRATICA SOTTOSCRITTA DAI CONSIGLIERI LAICI DEL CENTRODESTRA PER IL TRASFERIMENTO D'UFFICIO DEL PROCURATORE DI ROMA PER “INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE”, IN RELAZIONE ALLA VICENDA DI GAETANO CAPUTI, CAPO DI GABINETTO DI GIORGIA MELONI – IL FASCICOLO  ERA NATO DOPO CHE LO VOI AVEVA INSERITO, TRA GLI ATTI DEPOSITATI ALLA FINE DI UN’INDAGINE PER DIFFAMAZIONE PROMOSSA DA CAPUTI CONTRO IL QUOTIDIANO “DOMANI”, DOCUMENTI RICEVUTI DAI SERVIZI SEGRETI (AISI), CHE ERANO STATI PUBBLICATI DAL GIORNALE DIRETTO DA EMILIANO FITTIPALDI – LO VOI NEGLI ULTIMI MESI È FINITO NEL MIRINO DI GIORGIA MELONI E DI ALFREDO MANTOVANO PER IL CASO ALMASRI...

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

francesco lo voi

È un’archiviazione che suona come l’approvazione di una «pratica a tutela», quella decisa ieri dal Consiglio superiore della magistratura nei confronti del procuratore di Roma Francesco Lo Voi, finito nel mirino del centrodestra per il «caso Almasri» e i suoi cascami politico-giudiziari.

 

Dieci mesi fa, nel pieno delle polemiche per l’indagine aperta e subito trasmessa al Tribunale dei ministri sulla premier Meloni, i ministri Nordio e Piantedosi e il sottosegretario Mantovano dopo il rilascio e il rimpatrio del generale libico ricercato dalla Corte penale internazionale, i consiglieri laici filogovernativi avevano chiesto di avviare una procedura per l’eventuale trasferimento d’ufficio «per incompatibilità ambientale-funzionale» legata a una vicenda che nulla aveva a che fare con Almasri.

 

gaetano caputi

Salvo la coincidenza temporale e la consequenzialità con alcune dichiarazioni del sottosegretario Mantovano contro il procuratore, e una denuncia penale presentata dal vertice dei servizi segreti.

 

A ruota, i rappresentanti della maggioranza di governo nel Csm si erano mossi perché a loro avviso era «evidente» che Lo Voi avesse «compromesso i rapporti istituzionali tra la Procura di Roma e le Agenzie di intelligence». Il motivo? Avere inserito, tra gli atti depositati alla fine di un’indagine per diffamazione promossa dal capo di Gabinetto di Palazzo Chigi Gaetano Caputi contro il quotidiano Domani , documenti ricevuti dall’Agenzia di informazioni per la sicurezza interna (Aisi), che dovevano rimanere segreti. I giornalisti indagati, invece, li avevano fotocopiati e pubblicati.

 

FRANCESCO LO VOI IN AUDIZIONE AL COPASIR

Di qui l’accusa di «gravi» violazioni di legge mossa da Mantovano davanti al Copasir, il comitato parlamentare di controllo sui servizi; l’esposto a Perugia firmato dal direttore del Dipartimento per le informazioni e la sicurezza; infine la proposta al Csm di allontanare il procuratore perché i servizi non potevano più fare affidamento «circa l’effettiva tutela del segreto degli atti trasmessi» al suo ufficio.

 

Finita ieri in archivio con i voti di tutti i consiglieri, tranne i sei laici di centrodestra che avevano fatto aprire il fascicolo e di una togata astenutasi per essere una giudice del Tribunale di Roma.

 

ALFREDO MANTOVANO E GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

La motivazione ufficiale è che «non ci sono provvedimenti da adottare, risultando già informato» il procuratore generale della Cassazione per eventuali azioni disciplinari (che non risultano avviate); come dire che la ipotizzata «incompatibilità ambientale» non c’entra niente.

 

Ma nella sostanza il fronte togato compatto e i laici non governativi del Csm hanno voluto respingere un attacco al procuratore di Roma. Il quale aveva già spiegato al Copasir che la documentazione chiesta all’Aisi «ove non sussistano ragioni ostative», non rientrava nei casi in cui la legge consente agli indagati di vederli ma senza farne copia.

 

[...] È tuttavia abbastanza chiaro che con il voto di ieri il Consiglio abbia giudicato strumentale la pratica sollecitata dal centrodestra, al pari di un’altra (presentata quasi in contemporanea ma ancora pendente) in cui si stigmatizzava l’immediata iscrizione sul registro degli indagati dei componenti del governo coinvolti nel caso Almasri.

 

CSM

Argomento su cui s’è già pronunciato il Tribunale dei ministri, che non solo ha ritenuto corretto il comportamento del procuratore, ma aveva chiesto l’autorizzazione a procedere contro Nordio, Piantedosi e Mantovano, negata dal Parlamento.

 

Altre richieste pendenti al Csm su Lo Voi sono invece «a tutela» della sua persona e funzione per gli attacchi ricevuti all’epoca, e più di recente per l’indagine aperta su Giusi Bartolozzi, la capo di Gabinetto del ministro della Giustizia denunciata dallo stesso Tribunale dei ministri per il reato di false informazioni agli inquirenti.

 

FRANCESCO LO VOI IN AUDIZIONE AL COPASIR

Un altro «atto dovuto» (come quello di gennaio su Meloni, i due ministri e il sottosegretario) contestato dal centrodestra che ha votato perché la Camera dei deputati sollevi un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato davanti alla Consulta, accusando Lo Voi di avere fatto un «uso distorto» del «potere di qualificazione dei reati».

 

Il procuratore ha replicato dicendosi «sconcertato» per questa contestazione e ribadendo di avere «semplicemente eseguito una disposizione del Tribunale dei ministri e comunicato al Parlamento tutti gli atti affinché lo stesso potesse esercitare le proprie prerogative». [...]

indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 9ALFREDO MANTOVANO E GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSEindagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 4indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 6indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 8

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…