agassi mike andre

SARA’ STATO PURE UN PADRE PADRONE MA SENZA DI LUI ANDRE AGASSI NON SAREBBE DIVENTATO UN CAMPIONE E J. R. MOEHRINGER NON AVREBBE SCRITTO IL  BESTSELLER “OPEN” – SE NE VA A 90 ANNI MIKE AGASSI - “SONO STATO UN TIRANNO MA RIFAREI TUTTO: E' STATO BOLLETTIERI A ROVINARE ANDRE. DOV’È CHE MIO FIGLIO HA COMINCIATO A BERE E A METTERE IL TRUCCO AGLI OCCHI E LO SMALTO SULLE UNGHIE?''- "SAPEVO CHE BROOKE SHIELDS NON SAREBBE STATA LA MOGLIE GIUSTA. LEI RIPETEVA CHE ERA VERGINE...”

https://www.dagospia.com/rubrica-30/sport/vendetta-papa-agassi-sono-stato-tiranno-ma-rifarei-tutto-99367.htm

 

 

Vincenzo Martucci per "il Messaggero"

 

mike agassi e figli

E' morto Emmanuel-Mike Agassi, il papà del famoso Andre, il simbolo dei padri-padroni del tennis. E' il famigerato despota di Open, la fortunata autobiografia del campione, il diavolo che secondo i più ha costretto un bambino dall'anima candida ad imbracciare una racchetta e a colpire centinaia di palline, e poi l'ha tenuto lontano dalla famiglia e dai compagni di merenda di Las Vegas, segregandolo nella prigione di Bradenton, mascherata dall'etichetta della Nick Bollettieri Academy.

 

Questo ha raccontato la penna del premio Pulitzer, J. R. Moehringer, questo ha ripetuto in decine di interviste con gli occhi acquosi l'ex punk che s' è redento come tennista e come uomo, fino a diventare marito e padre esemplare fra la sorpresa di tutti, fino all'happy end del felice e sorprendente matrimonio col l'ex numero 1 del tennis donne, Steffi Graf, anche lei sopravvissuta a un padre-padrone.

 

cover libro mike agassi

RISCATTO E RIBELLIONI L'ambiente del tennis non ha mai creduto alla versione di Andre. Ha visto un padre estremamente appassionato, forse anche ossessionato come tanti alti papà convinti di essere più credibili di troppi allenatori-avvoltoi, il quale, a costo di inenarrabili sacrifici, ha accompagnato Andre nella parabola da film: dagli inizi difficili, dai weekend passando da un torneo all'altro alla guida di un camper con tutta la famiglia, fino all'estremo riscatto sociale. Lui, povero iraniano emigrato nell'Eldorado USA, respinto come pugile dopo due Olimpiadi con la bandiera dell'Iran, costretto ai lavori più umili, da portiere del Casinò Tropicana sulla favolosa Strip, avrebbe fatto leva sulla famosa racchetta proiettando suo figlio sù sù fino a trasformarlo in un milionario invidiato e corteggiato da tutti.

AGASSI

 

Le reazioni del primo Andre erano le classiche ribellioni di un adolescente scontento, magari per forzare l'espulsione dalla odiatissima scuola? Forse. O forse facevano del suo provocatorio: giocava col viso truccato e le unghie smaltate, si decolorava i capelli, irritava il pubblico, irrideva gli avversari con smorzate e pallonetti, canzonava il cinesino Michael (Chang) chiamandolo mammina, mammina e la scimmia Pete (Sampras) perché portava spesso le braccia penzoloni e tirava sempre fuori la lingua mentre giocava.

 

AGASSI OPEN

Andre odiava smaccatamente il papà cattivo almeno quanto amava la mamma, ma era stato proprio Mike ad allenargli il colpo d'occhio già nella culla, facendogli roteare sulla testa una pallina, lanciandogli dei palloncini sul seggiolone dopo averlo armato con una racchetta da ping pong legata al polso, e modificando poi una macchina lancia palle, il famigerato Drago della sua biografia, per ribattere 2500 palle al giorno, un milione l'anno.

 

mike agassi andre phillip rita

Era stato papà a convincere con la sua insistenza il maestro Bollettieri a concedere una borsa di studio a quel monello di figlio, aprendogli le strade di quell'istruzione che lui non aveva avuto. Certo, era sempre troppo duro ed eccessivo. Anche quando finalmente Andre sfatò il tabù Slam battendo Ivanisevic a Wimbledon nel 1992, lo rimproverò: «Non avevi motivo di perdere quel quarto set».

AGASSI

 

DISCESE E RISALITE Papà, come tanti altri papà, sapeva. E pretendeva molto da quel figlio ribelle che, da bambino prodigio, aveva stupito il mondo ma si era arenato perché senza umiltà, disciplina, continuità e abnegazione del campione. Andre avrebbe imparato a sue spese. Dopo essere transitato per gli sconvolgenti su e giù umani e tennistici della sua esistenza, scadendo dagli inferi della classifica fino ad assurgere al numero 1, ai trionfi Slam, all'immortalità sportiva, grazie ai duri allenamenti con Brad Gilbert e Gil Reyes.

AGASSI E PADRE

 

Così papà è stato ripudiato e poi riabbracciato da quel figlio così particolare che alternava amori che più estremi non si può, come Brooke Shields e Barbra Streisand, e sperimentava i demoni della droga, sbandierando uno slogan che era diventato un boomerang: L'immagine è tutto. Un feticcio che doveva cadere definitivamente e clamorosamente come il taglio di capelli a zero e la confessione della calvizie nascosta per anni sotto un toupé, come tante altre debolezze. Papà era invece essenziale, diretto. Se n'è andato a 90 anni. Senza un bluff.

agassi becker 1agassi djokovicGRAF AGASSIbollettieri agassiandre agassi doppioandre agassibollettieri agassi 1andre agassi 7bollettieri agassi 3agassi becker 6

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....