andrea agnelli

LEONI PER AGNELLI: "LA JUVE RISPETTA LE SENTENZE. I 36 SCUDETTI? NEL NOSTRO STADIO ESPONIAMO LE FOTO CHE PIU’ CI PIACCIONO. RONALDO E IL PRESUNTO STUPRO? L’HO GUARDATO NEGLI OCCHI. MI HA CONVINTO. LO AIUTERÒ" – SANDRO MAZZOLA AD AGNELLI: "ANDREA, CHIEDI SCUSA PER GLI STRISCIONI SU SUPERGA”- MA IL PRESIDENTE JUVENTINO PRECISA CHE…

Andrea Pavan per www.tuttosport.it

 

andrea agnelli

«Guardate, sinceramente, io in cuor mio non solo non riesco a crederlo, ma proprio non ci credo che Agnelli sapesse del contenuto di quegli striscioni tremendi su Superga. Sì, probabilmente aveva il sentore di qualcosa che non andava, ma non di un fatto così grave. Spero che non venga fuori altro».

 

Be’, Sandro Mazzola: formulata da lei - figlio del Valentino che in quella tragedia morì, insieme ad altre 30 persone, il 4 maggio 1949 - questa presunzione d’innocenza ha un peso specifico che va oltre eventuali difese o accuse di parte.

 

«Io sono abituato ad attenermi ai fatti, alle sentenze e a rispettare il lavoro degli inquirenti, in qualsiasi campo. Parimenti, con serenità, ad Agnelli dico di riflettere bene prima di dire certe cose, tipo appunto l’invito ad attenersi alle sentenze rivolto ai media. Le sentenze, o le accetti e le rispetti tutte, o allora non vale. Non mi risulta che nel conto degli scudetti, per esempio, la Juventus si sia mai attenuta alle sentenze. E ricordo quella volta che fu tirata una bomba carta in mezzo ai tifosi del Toro, in un derby. Cercarono di far credere che i granata se la fossero tirata da soli, ma non mi sembra che le sentenze abbiano stabilito questo».

andrea agnelli

 

Lei cosa avrebbe fatto, al posto di Agnelli?

 

«Intanto avrei chiesto scusa. Subito. In maniera netta, inequivocabile, senza se e senza ma. Anche se non ha responsabilità dirette, sono comunque i loro tifosi, la loro gente. E certo, d’istinto mi verrebbe da chiuderlo, quello stadio».

 

2. AGNELLI

Domenico Latagliata per www.ilgiornale.it

 

Come sempre accaduto da sette anni a questa parte, il giorno dell'assemblea degli azionisti della Juventus è quello dell'orgoglio.

 

Andrea Agnelli ne ha ben donde, visti i risultati sportivi ed economici. E se è vero che il bilancio, dopo tre anni di utile, registra adesso una perdita di 19,2 milioni, lo è anche il fatto che i ricavi si sono confermati oltre i 500 milioni: con premesse del genere, il futuro non potrà che essere roseo.

 

inchiesta di report su juventus e infiltrazione della ndrangheta nelle curve sigfrido ranucci e andrea agnelli

Salutando gli ormai ex amministratori delegati Marotta e Mazzia («cambia prima di essere costretto a farlo», ha detto il numero uno bianconero citando una frase di Jack Welch, all'epoca Ceo della General Electric), si punta ancora più in alto. Al consolidamento e all'espansione in mercati nuovi (Stati Uniti, Cina e sud-est asiatico), oltre che naturalmente alle vittorie da ottenere sul campo. Senza farsi scalfire più di tanto dalle polemiche nate dopo l'ultima puntata di Report: «La Juve è stata sanzionata dalla giustizia sportiva per aver venduto biglietti superiori al limite consentito dalla legge Pisanu (quattro a persona, ndr) e per aver fatto entrare striscioni all'interno dello stadio.

moratti agnelli

 

Chiariamo, quindi: noi oggi rispettiamo le linee di vendita e non può essere consentito che questa società venga associata a fenomeni di bagarinaggio. Il nostro Security Manager D'Angelo, del cui comportamento siamo fieri e la cui presenza in società non è in discussione, non ha poi fatto entrare «striscioni-canaglia» nel derby 2013: non lo dico io, ma una sentenza della Corte federale di appello. Gli autori di quello striscione sono stati condannati e individuati grazie alle tecnologie del nostro stadio. E sono rei confessi: ogni altra affermazione è infondata».

 

agnelli nedved paratici

L'invito è insomma quello di rispettare le sentenze: «A chi dice che noi non lo abbiamo fatto perché riteniamo di avere vinto 36 scudetti, rispondo che siamo andati in serie B e l'abbiamo vinta. A casa mia, però, espongo quello che più mi piace». Calciopoli, ecco: trattata a margine, con una frase sola che ha lasciato un po' di amaro in bocca agli azionisti-tifosi: «Pensarci sempre, parlarne mai». Quanto al rapporto con gli ultras, «è obbligatorio averli perché ce lo chiedono il sistema di licenza Uefa e la Figc. Con Cairo e il Toro, tornando agli striscioni su Superga, non credo ci saranno problemi: ci eravamo scusati immediatamente e, se necessario, ci chiariremo ancora».

 

agnelli nedved paratici

Chiuso l'argomento. Scottante, certo. Come quello che riguarda il presunto stupro di cui si sarebbe reso protagonista Ronaldo: «Ho l'abitudine di fare domande dirette guardando le persone negli occhi ha spiegato Agnelli -. È accaduto con Conte e D'Angelo, l'ho fatto anche con Ronaldo. Il modo in cui mi ha risposto mi ha rasserenato: avendo la convinzione che sia nel giusto, la mia porta sarà sempre aperta se avrà bisogno di aiuto». Inscalfibili, le certezze di Agnelli e della Juve. Che non ha in previsione di costruire un altro stadio, tenendo conto che quello attuale ha una percentuale di riempimento del 97%: «Torino resta pur sempre Torino. Faccio fatica a immaginare 80.000 persone il mercoledì sera contro una squadra di 2ª fascia». Meglio una casa piccola e accogliente che una fredda piazza d'armi, aspettando e augurandosi una riforma dei calendari e dei campionati che riguardi i maggiori campionati europei.

SANDRO MAZZOLA SANDRO MAZZOLA

 

agnelli marotta

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO