agnelli cr7

“SARRI? CON LUI UN ANNO DI MERDA" – NELLA DOCU-SERIE DI "PRIME" SULLA JUVE LE PAROLE DI AGNELLI NELLO SPOGLIATOIO BIANCONERO AD INIZIO STAGIONE 2020-21 CON PIRLO IN PANCHINA – LA LITE CR7-CUADRADO NELL’INTERVALLO DI JUVE-PORTO: "ABBIAMO GIOCATO UNA MERDA”, URLA RONALDO. "TU DEVI ESSERE UN ESEMPIO PER TUTTI", CONTROBATTE IL COLOMBIANO. IL PORTOGHESE FINIRA’ QUELLA PARTITA IN LACRIME…

Da corrieredellosport.it

 

agnelli sarri

Uno scudetto non è bastato alla dirigenza della Juve per tenere Maurizio Sarri. Per il tecnico invece, quel tricolore ha rappresentato la chiusura di un cerchio fatto di sacrifici, campi di provincia e qualche delusione. Questione di punti di vista. E le parole di Andrea Agnelli, presidente bianconero, arrivano direttamente dalla docu-serie firmata Amazon Prime Video sulla Juve dal titolo “All or nothing”.

 

Parole rivolte soprattutto a Sarri dette nel discorso allo spogliatoio all’inizio della stagione 2020-2021 con Pirlo in panchina. Si inaugurava un nuovo corso: “Sono 10 anni che sono presidente della Juve. Se guardo l’anno scorso, al di là dei risultati sportivi, ve lo dico dal cuore, è stato un anno di merda.

 

andrea agnelli davanti agli azionisti della juventus 2

Qualcuno anche qui dentro non ha dato tutto quello che doveva. Se penso a tutti gli sforzi che hanno fatto le donne e gli uomini della Juventus. Noi siamo 800, si va in campo in 800, si vince e si perde in 800. Siamo un gruppo che deve andare unito sempre nella stessa direzione. Abbiamo fatto una scelta in cui credo tantissimo che è quella di Pirlo, ora sta nel gruppo seguirlo sempre e comunque quotidianamente. Sarà un anno difficile, io torno con l’entusiasmo di una volta. Chiunque cercherà di toccare anche uno solo di voi, prima passerà sul mio corpo. Al resto pensateci voi”.

cr7 cuadrado

 

 

RONALDO-CUADRADO

Da www.corrieredellosport.it

 

La clamorosa uscita della Juventus dalla scorsa Champions League continua a far parlare di sé. Tutta colpa di "All or Nothing: Juventus", il documentario di Amazon Prime dedicato ai bianconeri e incentrato sull'ultima stagione, quando sulla panchina sedeva Andrea Pirlo.

 

In particolare ha fatto molto discutere un retroscena che vede protagonisti Cristiano Ronaldo e Juan Cuadrado. È l'intervallo di Juve-Porto, ritorno degli ottavi di finale. I bianconeri devono rimontare il 2-1 dell'andata ma a fine primo tempo sono sotto di un gol. Al momento di rientrare negli spogliatoi per l'intervallo succede l'impensabile.

 

cr7

Felpa lunga calda a collo alto, perfetta per accompagnarti nelle fredde giornate in casa, senza rinunciare a un look glamour.

 

 

A fine primo tempo la tensione è altissima e tra Ronaldo e Cuadrado scoppia una discussione molto accesa. "Dobbiamo impegnarci di più - urla CR7 entrando negli spogliatoi - Che m***a! Non abbiamo giocato per niente! Niente!". Cuadrado cerca di calmarlo: "Stai tranquillo", gli dice in spagnolo battendogli una pacca sulla spalla. Ma il portoghese è incontenibile:

 

"Abbiamo giocato una m***a, sempre!". "Tu devi essere un esempio per tutti", controbatte il colombiano. "Anche io - risponde Cristiano - Anche io sono incluso. Dobbiamo dirci la verità, abbiamo giocato una m***a. Questa è una partita di Champions, dobbiamo avere personalità". A sedare la discussione interviene Pirlo: "Basta Cri, basta Juan". La Juve torna in campo ma Ronaldo finirà quella partita in lacrime.

 

 

Cristiano Ronaldo in lacrime dopo Juve-Porto

LA CENA TRA ANDREA AGNELLI E MAURIZIO SARRI

La Juventus torna in campo agguerrita per il secondo tempo e con Federico Chiesa mette a segno una doppietta che le permette di arrivare ai supplementari. Qui, però, ci pensa un gol di Sergio Oliveira a pochi minuti dal triplice fischio a mettere la parola fine ai sogni di gloria bianconeri, nonostante il gol della speranza di Rabiot. La grande amarezza dei bianconeri viene fuori anche nel documentario, con Cristiano Ronaldo che rientra negli spogliatoi in lacrime e qui si lascia andare in un pianto a dirotto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....