alisson

ALISSON, MANI D'ORO - LA ROMA VENDE AL LIVERPOOL IL PORTIERE PER 75 MILIONI BONUS COMPRESI: UNA CESSIONE DA RECORD, MAI UN PORTIERE È STATO PAGATO TANTO - PEROTTI: "PERDITA IMPORTANTE" - PER L'EREDITÀ AREOLA (PSG) IN POLE – QUANDO PALLOTTA DISSE: “ALISSON? NON ABBIAMO INTENZIONE DI VENDERLO. ZERO POSSIBILITÀ”

Stefano Carina per il Messaggero

liverpool roma alisson

 

«Voglio ringraziare i tifosi giallorossi». Cinque parole per voltare pagina. Alisson è un calciatore del Liverpool. L' ufficialità arriverà nelle prossime ore quando il brasiliano svolgerà le visite mediche per conto della società inglese che verserà nelle casse giallorosse 75 milioni (bonus compresi), cifra record per un portiere. Il vuoto tecnico che il 25enne di Novo Hamburgo lascia sarà però difficile da colmare almeno nel breve periodo.

 

Ne è consapevole Perotti: «Alisson è una perdita importante, era un elemento fondamentale. Ci ha fatto fare tanti punti l' anno scorso e ha salvato tante partite». Qualche numero a confermare le parole dell' argentino: 17 clean sheet in campionato su 37 gare (46%), 5 in Champions, 2 rigori parati, 79,6% è la percentuale delle parate effettuate. Non sono trascorsi nemmeno tre mesi e mezzo da quando il presidente Pallotta, infastidito dalle domande sul portiere, replicò: «Non capisco perché si parli tanto del suo futuro, non abbiamo intenzione di venderlo. Zero possibilità».

alisson

 

Anche Di Francesco si era speso sulla sua permanenza: «Ho la sensazione che resterà con noi e questo, oltre a rendermi felice, sarà importante anche per la nostra crescita». I 5,5 milioni messi sul piatto per il ragazzo e i 75 offerti alla Roma (4 dei quali saranno girati all' Internacional come premio di formazione) hanno cambiato le carte in tavola. Ieri Alisson è rientrato a Roma dalle vacanze in Sardegna per incontrare il suo agente Zé Maria e uno degli intermediari che si è occupato più da vicino del trasferimento in Premier. Poi nel pomeriggio s' è imbarcato per Liverpool dall' aeroporto di Ciampino.

 

alisson

TESTA A TESTA Ora la palla passa a Monchi. Tocca al ds proseguire il percorso di crescita che Di Francesco si era augurato con la permanenza del brasiliano. La Roma ha sinora acquistato 10 calciatori, alcuni dei quali talenti interessanti, altri dalla qualità indiscutibile, ma ha perso i due elementi, insieme a Dzeko, più forti della rosa. Se il sostituto di Nainggolan è già arrivato, quello di Alisson ancora no. Non bisognerà attendere molto.

 

Il ds vorrebbe aggregarlo già con la squadra che partirà per la tournée negli Usa. Al momento Areola e Olsen (Cillesen più defilato per i costi dell' operazione), sono i nomi caldi con il francese che, visti i buoni rapporti con l' agente Raiola (più l' acquisto di Pastore), si fa preferire. Va convinto però il Psg che vorrebbe farlo crescere dietro Buffon. Senza contare che il club parigino chiede 30 milioni: la Roma conta di chiudere a meno di 25. Per questo motivo il profilo dello svedese (che costa la metà) rimane in corsa (ieri è circolato pure il nome di Zoet del Psv, smentito off record da Trigoria). Anche perché, una volta sistemato il nodo-portiere, dovrà essere completato il reparto avanzato. Piace Malcom del Bordeaux (vicino comunque all' Everton).

 

alisson

Considerando Berardi come carta da giocarsi in extremis (oggi nuovo contatto con l' agente) e aspettando di capire i margini di manovra su Suso (sabato cda del Milan con l' insediamento degli uomini voluti dal fondo Elliott che delineeranno le strategie del club), ieri per Chiesa è arrivata la frenata della Fiorentina: «Abbiamo rifiutato offerte importanti per lui, Simeone e Milenkovic. Resisteremo con tutte le nostre forze, vogliamo tenerli». Dichiarazioni importanti, quelle di Andrea Della Valle. Che tuttavia, a fronte di un' offerta irrinunciabile, potrebbero anche venir meno.Alisson insegna.

 

PALLOTTA MONCHI DI FRANCESCOALISSON

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO