ARTE&SOLDI - MA E' DAVVERO SOLO UN BENE DI LUSSO? E' GIUSTO CHE LO STATO DISTRIBUISCA INCENTIVI SU AUTO MOTORINI, ELETTRODOMESTICI E MAI SULLE OPERE? SIAMO IL PAESE DELL'OCCIDENTE CHE COMPRA MENO ARTE, CHE HA IL MERCATO INTERNO PIU' DEBOLE E QUINDI IL MINOR NUMERO DI ARTISTI EMERGENTI SULLA SCENA INTERNAZIONALE. ECCO IL J'ACCUSE DEL "GIORNALE DELL'ARTE"

 

 

Alessandra Mammì per Dagospia

 

Peggio della congiuntura economica nazionale sta solo il mercato dell'arte nazionale. Gli italiani non comprano arte. Investono in case. spendono in abiti ma dal rapprto Tefaf si evince che nel fatturato mondiale delle aste l'Italia ha solo l'1 %.  Pura rappresentanza,è detto.
Eppure come spiegano Guido Candela, Emanuela Randon, Antonello E. Scorcuin un lungo articolo economico sul, " Il Giornale dell'Arte numero 341" ( qui  brevemente riassunto) la cosa non è né secondaria né trascurabile. Determina anche l'esclusione dei nostri artisti dal panorama globale «poiché in epoca moderna e postmoderna la sostenibilità economica dell'industria creativa e dei nostri artisti esige un solido mercato interno. Il collezionismo privato è infatti il primo, più importante filtro nella selezione di un patrimonio artistico. Custodisce, valorizza ed è base del successivo riconoscimento pubblico del bene Un esempio: il recente ingresso nel «giro» internazionale degli artisti brasiliani, finora sostenuti solo dal mercato interno» scrivono gli autori.

Convinti (come noi) che il maggiore collezionista dovrebbe essere lo Stato, ma consapevoli (come noi) che in tempi di spending review i primi tagli vengono imposti alla cultura e i primissimi e più onerosi a quella contemporanea. Per cui fa sempre notare "Il Giornale dell'arte" in questo paese si privilegiano incentivi alle auto, rottamazioni bonus per vetture ecologiche e perfino «detrazioni per l'acquisto di mobili e grandi elettrodomestici. Il settore energetico e quello dell'edilizia sono stati sostenuti con agevolazioni fiscali (Legge di Stabilità 2014). In un lungo elenco gli incentivi alla domanda di prodotti culturali non compaiono mai»

Una politica di agevolazioni fiscali per chi acquista opere invece non è mai stata fatta. Neanche una riduzione o un rimborso dell'Iva o come viene proposto qui «il 15% di rimborso sul prezzo, per un importo massimo annuale di 5mila euro, sia per gli acquisti in galleria o in asta»


Vien da dire che sembra un rimborso da ridere visti i prezzi raggiunti dalle opere, ma una riga dopo che il lettore ha espresso tale pensiero gli autori rispondono «Dai valori cui i media ci hanno abituato, si dovrebbe desumere l'inefficacia di tale provvedimento, ma non è così. Innanzitutto, per gli acquisti in asta, 5mila euro di commissioni corrispondono,(considerando una percentuale media del 25% dei diritti pagati dal compratore), a 20mila euro del prezzo d'acquisto.

Allora il provvedimento muoverebbe il «vero» mercato dell'arte e non solo quello dei top wealth clients. e in primis i giovani artisti, le cui opere si inseriscono proprio nella fascia di mercato considerata.Tutto ciò consentirebbe di coniugare creatività e sviluppo, usando anche il mercato.

Inoltre, dando chiarezza a un mercato  che esige la fatturazione e richiede valori palesi, si ridurrebbe il mercato illegale, aumenterebbe la trasparenza, avvicinando probabilmente nuovi collezionisti al mercato ufficiale.L'assenza di una strategia pubblica di valorizzazione economica, giuridica e culturale dell'arte può aver contribuito alla scarsa tenuta in Italia dei beni d'arte moderna e contemporanea nei confronti dell'inflazione e del ciclo economico.

Se poi osserviamo che nell'antiquariato la pesante situazione meriterebbe una maggiore attenzione delle istituzioni, rivolta a sostenere un mercato che è pure nella tradizione culturale italiana, risulta palese la clamorosa, colpevole assenza di una strategia pubblica rivolta al complesso del mercato dell'arte» 

arte fiera a Bolognala galleria di Lia Rumma a MilanoArtissima a Torinoun' astail gallerista Massimo de Carlo

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?