motta zirkzee bologna

“THIAMO” MOTTA: E’ TORNATO IL BOLOGNA CHE TREMARE IL MONDO FA! I TIFOSI VIP, DA CREMONINI A MORANDI FINO A PRODI E CASINI, IN SOLLUCCHERO PER I ROSSOBLU' CHE SOGNANO LA CHAMPIONS – IL PATRON SAPUTO ANNUNCIA CHE FINANZIERÀ ANCHE IL RESTYLING DEL DALL’ARA CON IL COMUNE – L’ARTEFICE DEL MIRACOLO THIAGO MOTTA RESTERÀ? E I GIOIELLI ZIRKZEE, FERGUSON, CALAFIORI ANDRANNO VIA? (SPOILER: IN PRESENZA DI UNA BUONA OFFERTA, BYE BYE BOLOGNA)

Fernando Pellerano per il "Corriere della Sera"- Estratti

 

thiago motta

Bologna in love. A sedurla è stato il pallone, un tempo di cuoio. La città c’è finita dentro con la testa e con il cuore. E non vuole più uscirne. Merito dei rossoblù di Motta: vittorie e bellezza del gioco, «dettaglio» amato dai bolognesi, da sempre sensibili all’estetica.

 

«L’anno che verrà» di Dalla che risuona al Dall’Ara a fine partita, è calato improvvisamente in città: è questo. E di riflesso in tutta Italia. Per capire il profumo di questo innamoramento bisogna guardare indietro.

 

I fasti del passato Il Bologna è tornato nell’alta classifica come nel suo fastoso passato, quello degli anni ’30 con la «Squadra che tremare il mondo fa» (la prima a vincere in Europa e contro un team inglese); quello degli anni ’60 con l’ultimo scudetto e l’altro motto «Così si gioca solo in Paradiso». Intere generazioni di tifosi sono cresciute con quel mitico racconto e con decenni di dolorose delusioni, anche in C. In mezzo solo gli sprazzi dell’era Gazzoni, anni ’90, con Baggio, Signori e le ultime apparizioni in Europa.

 

motta zirkzee

Un peso insostenibile, tempo infinito, rotto ora dal miracolo del ribattezzato ThiAmo Motta e della società, col presidente Saputo in testa che dopo «aver fatto la squadra» finanzierà anche il restyling del Dall’Ara con il Comune. Dopo 10 anni di lavoro, ora si raccolgono i frutti e le gioie. I boomer bolognesi ringraziano, i più giovani riempiono il Dall’Ara.

 

 

 

(...)

 

THIAGO MOTTA

Ovunque, nei bar e sotto i portici, l’argomento principe ora – dopo il tema dei 30 all’ora e della Garisenda malata — è il Bologna. Senza distinzione di genere, età, classe. Anche le «sdoure», le signore di una certa età, sanno cosa ha fatto il Bologna e chi è Zirkzee: coinvolgimento totale. Motta resta? Calafiori va via? Andremo in Champions? Dibattiti mai scomposti, tutti coi piedi per terra. Alcuni poi restano in silenzio. Come i supertifosi Gianni Morandi ed Enrico Brizzi. «Per superstizione preferisco non parlare», dicono all’unisono. Alberto Tomba osa un po’ di più, «prima o poi torno al Dall’Ara, voglio gustarmi il bel calcio del Bologna di Motta. C’è un po’ di scaramanzia in giro, capisco, ma l’importante è essere felici del momento, poi si vedrà».

cesare cremonini gianni morandi

 

Gli entusiasti Più «sciolti» i politici, come i due presidenti, Romano Prodi e Pier Ferdinando Casini. Il prof è ad Harvard, ma ci tiene a far sapere che «ho più tempo e quindi riesco ad andare allo stadio di più, ma anche dagli Stati Uniti, dove mi trovo ora per una serie di conferenze, ho seguito la partita di Bergamo e mi è piaciuta la reazione: non si sono abbattuti e hanno saputo ribaltare il risultato. Apprezzo il gioco di questo Bologna che in campo si comporta proprio come una squadra e non come un insieme di individui». Campo largo o campo giusto, ecco un buon esempio per la politica.

pierferdinando casini

 

Casini è sempre avvolto nella sua sciarpa rossoblù, sempre.

«Mi fermano ovunque per chiedermi del Bologna, l’entusiasmo è contagioso e bellissimo, la città è trendy come non mai, come la squadra. Bologna è conservatrice, anche nel voto a sinistra, perché sa mantenere anima e identità: apertura, confronto, simpatia, accettazione, diversità. Godiamoci questo sogno impossibile, ringraziamo Saputo e vediamo dove si può arrivare».

bologna tiago motta zirkzeeZIRKZEE THIAGO MOTTA

(…)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO