hernanes melo ljajic matri mercato

BOTTI DI FINE MERCATO - HERNANES ALLA JUVE, TRIPLETTA INTER: LJIAJIC, FELIPE MELO E TELLES - ERRORE SUL CONTRATTO: SALTA IL PASSAGGIO DI SORIANO AL NAPOLI - IL “CONDOR” GALLIANI A BOCCA ASCIUTTA- MATRI ALLA LAZIO, BLASZCZYKOWSKI ALLA FIORENTINA

HERNANESHERNANES

Alessandro Bocci, Filippo Bonsignore e Monica Colombo per il “Corriere della Sera”

 

Hernanes alla Juventus, Felipe Melo e Ljajic all’Inter, Alessandro Matri alla Lazio e Blaszczykowski alla Fiorentina. L’ultimo giorno di mercato non tradisce le attese ed è in linea con l’estate del rilancio.

 

Non manca neppure il giallo di fine estate: Soriano al Napoli, prima sì, poi no. L’affare resta sospeso ben oltre le 23, ora di chiusura delle trattative, ma non c’è niente da fare, il centrocampista della Nazionale resta bloccato a Genova. Soriano, che voleva il Milan, si è deciso tardi e da quel momento la strada è stata in salita perché i contratti del Napoli, con la storia dei diritti di immagine, sono complicatissimi. Ferrero, presidente della Sampdoria, ha messo in mezzo anche Tavecchio e la Federcalcio, sperando di chiudere una trattativa con i fiocchi: 13 milioni e il prestito di Zuniga con metà ingaggio pagato. Ma non c’è stato niente da fare. 
 

LjajicLjajic

Soriano a parte, le grandi del nostro calcio hanno cancellato l’austerity e sono tornate a investire, anche se il colpo più clamoroso viene dalla Premier League: il Manchester United, dopo aver ceduto il portiere De Gea al Real Madrid per 30 milioni più Keylor Navas, ne ha investiti 60 più 20 di bonus per l’attaccante Martial, 19 anni, una promessa più che un campione, del Monaco.

 

Ma stavolta non possiamo lamentarci. Juventus e Inter hanno ampiamente superato la soglia dei cento milioni, tra acquisti definitivi e prestiti a vario titolo (con diritto e con obbligo di riscatto), bonus facili e meno facili. Era dal 2001, una vita fa, che i nostri presidenti più ricchi non investivano cifre simili. La Juve, dopo aver vinto lo scudetto, ha rivoluzionato la squadra arrivando a spendere poco meno di 150 milioni. Il decimo acquisto è quello da mettere in vetrina nello sprint finale: si tratta del brasiliano Hernanes, preso dall’Inter per 11 milioni di euro.

HERNANES INTER NAPOLIHERNANES INTER NAPOLI

 

Allegri ha benedetto l’operazione perché il Profeta, che a Milano non ha mai convinto, può essere sia il trequartista al posto di Draxler, volato al Wolfsburg (una specie di tradimento) che l’interno al posto di Vidal. Hernanes ha firmato sino al 2018 e guadagnerà poco meno di tre milioni netti a stagione. 
 

L’Inter ha dato il via libera soltanto dopo aver soddisfatto Mancini. Nel viaggio di ritorno da Modena, dopo aver battuto il Carpi, l’allenatore e il d.s. Ausilio hanno fatto il punto definitivo. E Mancio non ha fatto sconti alla sua società: servono tre giocatori, il messaggio notturno. E tre sono arrivati.

 

Due dal Galatasaray, l’ex club del tecnico: Felipe Melo, la diga del centrocampo, per 3,5 milioni di euro più 1,7 di bonus; il terzino, invece, è Alex Telles, brasiliano come Melo, preso per un milione e mezzo di prestito con riscatto a 6 milioni. Trovare l’attaccante, l’ultimo tassello, è stato più difficile.

 

MATRIMATRI

L’obiettivo era Eder, ma dopo la doppietta al Napoli Ferrero pretendeva almeno 15 milioni. L’Inter, invece, si è fermata a 10. Così, all’ora di cena, ha chiuso per Adem Ljajic: 2 milioni di prestito, 9 di riscatto. Ljajic e Jovetic sono stati compagni nella Fiorentina. Mancio può ritenersi soddisfatto: ha avuto 10 giocatori una squadra che può lottare per lo scudetto. 
 

FELIPE MELOFELIPE MELO

È stata invece deludente l’ultima giornata del Milan. Soriano è stato bocciato dal presidente Berlusconi poco incline a soddisfare i desideri di Mihajlovic dopo le deludenti prestazioni nelle prime due giornate di campionato e Witsel è rimasto in Russia. Lo Zenit ha bocciato l’articolata proposta rossonera: 3 milioni di prestito e 22 per il riscatto.

 

Tutto è saltato su un dettaglio che poi dettaglio non è: il Milan voleva il diritto, lo Zenit pretendeva l’obbligo. Così Galliani ha chiuso la giornata di mercato incontrando Lotito e cedendo Matri alla Lazio in prestito secco. Il suggestivo scambio Montolivo-Lulic, invece, non è mai decollato. 
 

SORIANOSORIANO

Niente hanno fatto Napoli e Roma, mentre la Fiorentina ha preso il polacco Blaszczykowski, uno degli eroi del Borussia Dortmund di Klopp e adesso, anche a causa di qualche infortunio, finito ai margini della squadra. Blaszczykowski, in cerca di riscatto, è stato ingaggiato in prestito per 1 milione con diritto di riscatto fissato a 6 e ha permesso alla Fiorentina di lasciar tornare Joaquin al Betis Siviglia per un milione e mezzo.

ljajic borrielloljajic borriello

 

Ma i viola, che hanno rescisso il contratto con Hegazy (andrà al Perugia) e ceduto Basanta ai messicani del Monterrey, hanno la coperta corta in difesa. Andreolli, infatti, è andato al Siviglia. Altri colpetti di giornata. Il Carpi ha preso Zaccardo dal Milan e lo svincolato Borriello, l’Udinese ha riportato a casa Felipe, l’Empoli punta sui giovani: Livaja e il romanista Paredes. 

HERNANES MELO LJAJIC MATRI MERCATOHERNANES MELO LJAJIC MATRI MERCATO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....