ilaria d'amico buffon

“IN ITALIA SONO TUTTI BACCHETTONI QUANDO SI PARLA DI SCOMMESSE, CI SONO PASSATO ANCHE IO E SONO STATO INFANGATO SENZA AVER COMMESSO NULLA" - L’EX PORTIERE, E ORA TEAM MANAGER DELLA NAZIONALE, GIANLUIGI BUFFON, È TORNATO A PARLARE DI SCOMMESSE AI MICROFONI DEL PODCAST "BSTM": ”CI SONO STATI ANNI IN CUI MI SONO SENTITO OFFESO E DELUSO. SE UN CALCIATORE PUNTA NEL CALCIO È GIUSTO CHE POI VENGA PUNITO, MA SE PUNTA SU ALTRO ED È NELLA LEGALITÀ TROVO ASSURDO SI VENGA PRESI DI MIRA IN QUEL MODO” – BUFFON FU PROSCIOLTO DALLE ACCUSE DI SCOMMESSE CLANDESTINE…

Lorenzo Nicolao per corriere.it - Estratti

 

gigi buffon foto di bacco

Gli scudetti, la serie B, il ritorno al Parma, il trionfo al Mondiale 2006. Gianluigi Buffon ha parlato della sua lunga e vincente carriera ai microfoni del podcast Bstm, ma è sulla ludopatia che l’ex portiere 46enne di Nazionale, Juventus e Parma ha voluto far sentire maggiormente la sua voce.

 

A qualche mese dal caso scommesse che ha travolto Nicolò Fagioli e Sandro Tonali, l’attuale capo delegazione della Nazionale si è soffermato sulle ombre che lo hanno accompagnato per alcuni anni, ma non le manda a dire rispetto all’atteggiamento di molti commentatori che gli hanno fatto vivere uno dei momenti più duri della sua carriera.

 

 

«Ci sono stati anni in cui mi sono sentito offeso e deluso, anche se ho cercato di non darlo a vedere. In Italia quando si parla di scommesse tutti diventano bacchettoni, ma poi ti accorgi che il 95% delle persone in questo Paese compra il gratta e vinci o gioca la schedina nella speranza di diventare ricco. Non condanno quelle dinamiche, ci sono passato e penso che il gioco sia una parte importante della vita. Non vedo nulla di male se uno ogni tanto sogna con una scommessa di diventare il nuovo re dell’Oman».

 

gigi buffon foto di bacco (2)

Sbagliato criminalizzare

A distanza di anni Buffon ancora non si spiega perché nel suo caso gli vennero mosse tante accuse: «Quando si parlava di ludopatia non capivo. Secondo me dipende da quanto tempo dedichi al gioco. Le dinamiche sono le stesse della tombola, ma se ci passi oltre sette-otto ore al giorno è chiaro che sia un problema. Ovviamente esistono delle regole.

 

Se un calciatore punta nel calcio è giusto che poi venga punito, ma se punta su altro ed è nella legalità trovo assurdo si venga presi di mira in quel modo. Conta su cosa scommetti, non sul quanto. Non mi piacciono i bacchettoni che emettono sentenze con superficialità, senza sapere quali siano le motivazioni. Ci sono passato anche io e sono stato infangato senza aver commesso nulla: quando le cose si chiariscono, spesso ci si dimentica di spiegare e si lasciano le persone con un’etichetta addosso. Lo trovo profondamente sbagliato».

 

GRAVINA SPALLETTI BUFFON

Buffon fa riferimento alla sua vicenda, nella quale ha detto più volte che nessuno si è disturbato «nel chiedergli scusa, dopo che tutti si erano prontamente mossi nell’accuse». Nel maggio 2006, a ridosso di Calciopoli, risultò tra gli indagati in un giro di scommesse clandestine, circostanza che avrebbe potuto comportare una squalifica. Dichiaratosi estraneo ai fatti, nel dicembre dello stesso anno, dopo ulteriori indagini fu prosciolto dalle accuse. Nel 2012 emerse che una tabaccheria di Parma aveva ricevuto dal giocatore, tra gennaio e settembre 2010, scommesse per 1,5 milioni staccati in 14 assegni. La Guardia di Finanza di Torino sembra aver valutato la legalità delle giocate, ma Buffon non fu mai formalmente indagato.

 

(...)

gigi buffon e i cori prima di italia inghilterragigi buffon e i cori prima di italia inghilterra gialuigi buffon NICOLO Zaniolo e SANDRO Tonali accompagnati da Buffon all'interrogatorio. BUFFON FAGIOLIbuffon zaniolo tonali

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”