urbano cairo e andrea abodi foto mezzelani gmt122

“SERVONO RISORSE PER IL CALCIO, INGIUSTO CHE IL SETTORE NON BENEFICI DEL DECRETO CRESCITA” – A “ATREJU” IL PRESIDENTE DEL TORINO E DI RCS URBANO CAIRO BUSSA A DANARI COL MINISTRO DELLO SPORT ABODI – “PERCHÉ NON È CONSENTITO AI CALCIATORI E AGLI ALLENATORI, CHE VENGONO DALL’ESTERO, DI OTTENERE I VANTAGGI FISCALI DI CUI GODONO GLI ALTRI LAVORATORI? SI POSSONO PORRE DEI PROFILI DI INCOSTITUZIONALITÀ” - PER URBANETTO SAREBBE NECESSARIO ANCHE SBLOCCARE IN ITALIA IL DIVIETO DI SPONSORIZZAZIONE IMPOSTO ALLE SOCIETÀ DI SCOMMESSE - LA REPLICA DI ABODI – VIDEO

https://video.corriere.it/politica/cairo-il-calcio-unico-settore-che-non-beneficia-del-decreto-crescita-abodi-ecco-gli-impegni-del-governo/d3514b56-6be3-4adc-835d-9d2c36129xlk

 

 

Antonella Baccaro per corriere.it - Estratti

 

 

cairo abodi

Si è parlato di calcio a Atreju, delle risorse che mancano e delle riforme in arrivo. Un tema che ha riempito di appassionati, oltre ogni limite, uno dei due tendoni allestiti dall’organizzazione nel Circo Massimo. Negli stessi minuti, nell’altro salone veniva intervistato il leader del M5S, Giuseppe Conte, mentre una pioggia battente non dava tregua.

 

Sul palco il ministro dello Sport Andrea Abodi è apparso in vena di impegni e anticipazioni. A incalzarlo, soprattutto i presidenti di Milan e Torino, Paolo Scaroni e Urbano Cairo (editore del Corriere della Sera), concordi sulla necessità di affrontare la crisi del settore. Al dibattito hanno partecipato anche Giancarlo Abete (presidente Lega nazionale dilettanti), Federica Cappelletti (presidente Divisione Serie A femminile), Stefano Azzi, ad di Dazn e, in collegamento, l’ex difensore Alessandro Costacurta.

 

urbano cairo e andrea abodi foto mezzelani gmt124

«Il mondo del calcio — ha osservato Cairo — presenta uno sbilancio tra costi e ricavi molto importante. In Italia si è perso mediamente un miliardo l’anno negli ultimi 5 anni, complice anche il Covid, che ha dato una botta tremenda al settore. Certo, da quando nel ‘93 sono arrivati i diritti sportivi — ha proseguito — i ricavi sono cresciuti di tanto, ma i costi sono aumentati moltissimo. Servono risorse. Poi starà a noi contenere i costi».

 

 Su un punto Cairo ha chiesto chiarezza: «L’unico settore che in Italia non beneficia del decreto Crescita è il calcio: perché non è consentito ai calciatori e agli allenatori, che vengono dall’estero, di ottenere i vantaggi fiscali di cui godono gli altri lavoratori? Mi sembra che si possano porre dei profili di incostituzionalità» ha ipotizzato.

 

gian paolo montali urbano cairo andrea abodi foto mezzelani gmt

Per il presidente del Torino sarebbe necessario anche sbloccare in Italia il divieto di sponsorizzazione imposto alle società di scommesse, divieto che nel resto dell’Europa non esiste. Così come sarebbe importante «intervenire sulla pirateria», che sottrae risorse per una cifra che l’ad di Dazn, Stefano Azzi, ha quantificato in un milione al giorno. Un argomento, questo, sollevato anche da Paolo Scaroni. «Nonostante i tanti difetti che ha il calcio — ha detto Abete — il mondo del pallone dà più di quello che riceve. Il calcio ha finanziato tutto lo sport italiano: è il suo motore».

 

Il ministro Abodi ha assicurato ai presenti che il tema delle società di scommesse sarà valutato presto: «L’impegno in tempo breve — ha detto — è quello del ritorno della pubblicità del betting (scommesse), che sia anche educativa». Per le stesse società ha garantito che «ci sarà certamente una percentuale di prelievo. C’è da capire di quanto sarà, perché la Finanziaria è in evoluzione, ma è significativo che ci sarà. E la finalizzazione terrà conto delle priorità sociali».

 

(...)

urbano cairo in mareurbano cairo fa le flessioni in vacanza 1protesta dei tifosi del torino contro urbano cairo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…