tebas zappia

IL CALCIO IN TV CHE VERRA’: CON UN MILIARDO ‘MEDIAPRO’ SFIDA ‘SKY’ – ZILIANI: “IL GRUPPO CATALANO CHE IN SPAGNA DETIENE I DIRITTI DELLA LIGA OFFRE 1.193 MILIONI PER IL TRIENNIO 2021-2024 CON UN INCREMENTO DI 28,3 MILIONI A STAGIONE – NASCEREBBE IL CHIACCHIERATO CANALE DELLA LEGA DI SERIE A, CON PROGRAMMI DI APPROFONDIMENTO CHE POTREBBERO PERSINO FAR SCOMPARIRE IL 'CLUB DI CARESSA', COSA INVERO MERITORIA”

Paolo Ziliani per il “Fatto Quotidiano”

 

javier tebas

Alzi la mano chi non avverte già un brivido pregustando le sfide, fino a ieri impensabili, del prossimo campionato: tipo Juventus-Inter, con Antonio Conte condottiero nerazzurro a mulinare lo spadone sul campo della Real Casa, oppure Napoli-Juventus, col comandante Sarri a muovere le truppe bianconere alla conquista del San Paolo. Emozionante, non c' è che dire.

 

E però, la partita più appassionante è quella che si sta giocando nelle stanze, nemmeno tanto segrete, del Palazzo, ed è quella dell' assegnazione dei prossimi diritti televisivi: grazie ai quali il calcio italiano campa e senza i quali tutto finirebbe a schifìo.

 

Mediapro

Che sta succedendo, vi chiederete? Sta succedendo che i presidenti di serie A, ai quali da sempre interessa una sola cosa, succhiare più soldi possibile alle tv, stanno valutando - in vista del triennio 2021-2024 - una proposta degli spagnoli di Mediapro, messi malamente alla porta due primavere fa, che a molti club pare già ora irresistibile.

 

Per capirci. Allo stato attuale la Lega di serie A incassa da Sky e Dazn, per il triennio 2018-2021, 973,3 milioni a stagione con un incremento rispetto al triennio precedente, quello di Sky e Premium che assicuravano 945 milioni, di 28,3 milioni a stagione.

 

andrea zappia sky q

Ebbene: Mediapro, il gruppo audiovisivo catalano che ha lanciato il canale beIN Sports e che in Spagna detiene i diritti di Liga, Segunda Division e Copa del Rey, è tornato all' assalto e offre - tenetevi forte! - la bellezza di 1.193 milioni con un incremento rispetto a oggi di 219,7 milioni per ognuna delle tre stagioni: un' enormità. Più precisamente Mediapro offre 1.060 come minimo garantito ai quali aggiunge 55 per l' acquisto dell' archivio-immagini e 78 per le spese di produzione del nuovo canale-tv della Lega: in tutto 1.193 milioni che potrebbero persino diventare di più.

Jaume Roures Taxto Benet mediapro

 

Oltre questa quota scatta infatti l' area-guadagno, di 90 milioni, di Mediapro (e siamo a 1.283), dopodichè eventuali surplus verrebbero divisi destinando il 75% ai club e il 25% all' operatore spagnolo. Nascerebbe dunque, stavolta per davvero, il tanto chiacchierato canale della Lega di serie A, attivo 7 giorni su 7 con palinsesti completi di partite in diretta e programmi di approfondimento (che potrebbero persino far scomparire il "Club di Caressa", cosa invero meritoria), da vendere chiavi in mano a qualunque operatore di qualunque piattaforma: satellite, digitale terrestre, canali OTT (internet).

TEBAS

 

Per evitare i contenziosi innescatisi col bando precedente, quando Mediapro versò una caparra di 64 milioni e poi venne ricusato per mancata osservanza delle regole, la Lega si impegna stavolta a dare fin dall' inizio il suo okay alla creazione del canale autonomo: una commissione guidata dall' ad Luigi De Siervo è già al lavoro per vagliare la proposta Mediapro e si pronuncerà tenendo conto di quanto dice l' art. 13 della Legge Melandri, che consente alla Lega di "realizzare una propria piattaforma previo ottenimento dell' occorrente titolo abilitativo, ovvero realizzare prodotti audiovisivi e distribuirli direttamente agli utenti, attraverso i canali tematici ufficiali ovvero attraverso un proprio canale tematico".

 

diritti tv

I soldi di Mediapro sono tanti, i club scalpitano, il bando è previsto prima di Natale. E vista l' aria che tira, a Sky stanno già dissotterrando l' ascia di guerra. Concludendo: riusciranno i nostri eroi?

MEDIAPRODIRITTI TV SERIE APAOLO ZILIANIdiritti tvZAPPIA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...