sgarbi caravaggio

CARAVAGGIO REVIVAL - SGARBI: PRIMA DEGLI STUDIOSI VENTURI E LONGHI, IL PRIMO CRITICO DI MICHELANGELO MERISI FU UN FOTOGRAFO - CON I SUOI SCATTI DI ADOLESCENTI SVESTITI A CAVALLO TRA '800 E '900 IL BARONE VON GLOEDEN SEGNÒ LA PRIMA RISCOPERTA DI CARAVAGGIO - QUEI RAGAZZI DI VITA DI PASOLINI COSI’ CARAVAGGESCHI

vittorio sgarbi racconta caravaggio (3)vittorio sgarbi racconta caravaggio (3)

Vittorio Sgarbi per Sette - Corriere della Sera

 

Visto che siamo in una fase di febbre caravaggesca, ne dirò ora un’altra. Gli studi moderni su Caravaggio si fanno risalire, per autorevolezza e lucidità, a Roberto Longhi. Io ho indicato una primogenitura per Alfonso Frangipane che, avviando nel 1913 le celebrazioni per il terzo centenario della nascita di Mattia Preti, ultimo caravaggesco, inspirò in Longhi una vasta ricostruzione del fenomeno che si sarebbe più tardi chiamato “movimento caravaggesco”, applicandosi nel secondo decennio del secolo scorso a rivalutare Orazio e Artemisia Gentileschi, Battistello Caracciolo e lo stesso Caravaggio. Possiamo affiancargli in quegli anni Matteo Marangoni ed Herman Voss.

 

VON GLOEDEN 4VON GLOEDEN 4

Più o meno, la ricostruzione delle origini del revival caravaggesco è questa. Ma mi sono chiesto: e prima? Prima è il buio per tutto l’Ottocento, con qualche bagliore agli inizi del Novecento. Risultano studi sul pittore nell’Archivio storico messinese di V.Saccà, 1906/7; subito dopo il Cantalamessa, 1908, e soprattutto, con anticipo di qualche anno su Longhi, Lionello Venturi (Studi su Michelangelo Merisi da Caravaggio; Opere inedite del Caravaggio), 1910, 1912.

 

Che percezione si aveva, dunque, del Caravaggio in precedenza? Verificata la bibliografia, e la situazione letteraria (non c’è un D’Annunzio, per Caravaggio, neanche D’Annunzio), posso allora condividere una mia intuizione, prima di oggi non confrontata con dati storici e verifiche bibliografiche. Nel mio spettacolo su Caravaggio, che ha girato molti teatri, un tema chiave è il riferimento a Pasolini e alla suggestione di vite parallele nel tema comune dei “Ragazzi di vita”, coincidenti nell’opera del pittore e nei personaggi del regista fino alla identificazione fisionomica (il Ragazzo con il cesto di frutta e Ninetto Davoli; il Bacchino malato e Franco Citti; l’Amore vincitore e Pino Pelosi, in un crescendo di emulazioni).

RAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIORAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIO

 

Ma un passaggio intermedio, nel travestimento di ragazzi di strada in personaggi mitologici, è nella finzione fotografica di Wilhelm von Gloeden. Il barone tedesco nato nel castello di Völkshagen, nei pressi di Wismar, nel 1856, si laureò in storia dell’arte all’Università di Rostock (1876), proseguì in pittura alla Grossherzoglich-Sächsische  Kunstschule Weimar (1876–1877) e, sofferente di quella che sembra essere stata tubercolosi, si trasferì nell’Italia del sud, prima a Napoli e subito dopo a Taormina, a partire dal 1878. Caravaggio in quel tempo era del tutto dimenticato, come abbiamo visto, mentre la presenza di von Gloeden a Taormina fece rumore e fece tendenza, contribuendo ad aprire la città e il suo turismo a una dimensione internazionale.

 

vittorio sgarbi racconta caravaggio (1)vittorio sgarbi racconta caravaggio (1)

Inizialmente, come un hobby, von Gloeden scelse per modelli adolescenti e ragazzi, e fece ritratti di contadini del luogo e fotografie di paesaggi. Questa passione si trasformò in una professione redditizia a partire dal 1893, quando la sua opera fu esibita a Londra: il suo studio di due giovani con una colonna ionica fu pubblicato assieme ad uno di Frederik Rolfe, e ciò accrebbe l’interesse per il suo lavoro. Dopo il 1895, quando la sua famiglia ebbe un crollo economico, presentò le sue fotografie a Il Cairo (1897), Berlino (1898-99, anche in una mostra personale), Philadelphia (1902), Budapest e Marsiglia (1903), Nizza (1903 e 1905), Riga (1905), Dresda (1909) e Roma (alla fiera mondiale del 1911).

VON GLOEDEN 2VON GLOEDEN 2

 

Celebrità locale a Taormina, il suo lavoro (e i suoi modelli) attirarono in Sicilia personaggi in vista dell’epoca, come Oscar Wilde (nel dicembre 1897), il “re dei cannoni” Friedrich Alfred Krupp, Richard Strauss, nonché l’imperatore tedesco Guglielmo II. La maggior parte dei lavori di von Gloeden si colloca in questo periodo fino allo scoppio della prima guerra mondiale.

 

Le sue idilliache “illustrazioni di Omero e Teocrito”, ovvero fotografie di giovani scarsamente vestiti in pose classiche, vennero anche riprodotte come cartoline e souvenir di Taormina. Fra queste alcune sono non solo nel clima dei ragazzi di vita del Caravaggio, ma evidentemente ispirate ai modelli del pittore.

PASOLINI CARAVAGGIOPASOLINI CARAVAGGIO

 

Più d’uno: ma è particolarmente esplicito nella foto, interpretata con un accentuato gusto decadente, derivata,in tutta evidenza, dal Ragazzo con la cesta di frutta della Galleria Borghese, opera sulla quale von Gloeden ha certamente lavorato,tra gli anni 80 e gli anni 90 del XIX secolo, in piena astinenza caravaggesca, con la sostituzione (pertinente) della natura morta con una fiasca di fiori (ma osservate la perfetta coincidenza delle pieghe della camicia sul braccio).

VON GLOEDEN 1VON GLOEDEN 1

 

Risulta così inoppugnabile che la fortuna moderna (e internazionale) di Caravaggio inizia con lui, prima che con qualunque illustre studioso (Venturi o Longhi) italiano. Il primo critico di Caravaggio è un fotografo.

SGARBISGARBIcaravaggio   narciso espcaravaggio narciso esp

 

von gloeden foto jpegvon gloeden foto jpegVON GLOEDENVON GLOEDEN

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…