caressa de ligt lautaro

“IL SILENZIO E’ VIGLIACCHERIA” - CARESSA INAUGURA LO SCIOPERO DEL VAR E PISTOCCHI RIBATTE CON UN VIDEO STRACULT DI MOURINHO CHE RICORDA COME E' NATA "CALCIOPOLI" - IL CONTROCANTO DEL GALLO (“IL NAPOLISTA”): “SORPRENDE CHE IL GIORNALISMO ADOTTI LA DECISIONE CHE DA SEMPRE VIENE CALDEGGIATA DAI VERTICI ARBITRALI E IN GENERE DA CHI COMANDA: IL SILENZIO. SU DE LIGT È CALATO LO SCIOPERO. ASPETTEREMO LA FINE DELLA VERTENZA” – VIDEO

 

 

Massimiliano Gallo per “il Napolista”

fabio caressa

 

Siamo addirittura allo sciopero Var. Lo strumento tecnologico sta diventando sempre più protagonista e ieri sera è stata abbattuta un’altra frontiera. Il pioniere è stato Fabio Caressa che, non poco malmostoso, ieri sera ha informato che nella sua trasmissione non si sarebbe parlato di Var né di episodi dubbi. Basta, Sky Sport ha detto stop. Almeno per ieri.

 

La scena andata in onda è stata quella di Caressa indispettito perché la scorsa settimana, dopo che nelle sue intenzioni era stata donata agli ascoltatori una lezione di regolamento, gli sono arrivati una serie di messaggi in cui ciascuno è rimasto sulle proprie posizioni. E questo Caressa non l’ha digerito. Pare che non abbia retto al fallimento dell’indottrinamento, almeno lui così l’ha posta.

de ligt

 

Non ha fatto nomi, ma si è certamente riferito a Sarri e Ancelotti quando ha detto: «È ora che il Var venga spiegato bene. Innanzitutto agli addetti ai lavori che hanno dimostrato di non aver capito il regolamento, c’è chi ha parlato di attacchi alla persona».

 

E poi ha aggiunto: «Ci diranno che siamo pro qualcuno, contro altri», ha citato Juventus, Napoli, Roma ma il concetto era generale. Che parlare solo di arbitri e regolamento sia alla lunga noioso, non c’è dubbio. Il calcio viene dimenticato e si entra in una dimensione di rissa continua che fa passare la voglia. Però il Var è la notizia del momento. In Italia, in Inghilterra, se ne parla anche in Spagna, in Francia. Oggi, per citarne uno, c’è uno strepitoso Garanzini su La Stampa.

 

lautaro

“Tutto quanto fa spettacolo” recitava il sottotitolo di una strepitosa trasmissione tv degli anni Settanta: “Odeon”. E Caressa ha centrato il punto. Certo sorprende che il giornalismo adotti la decisione che da sempre viene caldeggiata dai vertici arbitrali. E in genere da chi comanda: il silenzio. Così come è bizzarro non parlare più di un argomento soltanto perché non si riesce a convincere il cento per cento dell’uditorio. Quindi di razzismo non si dovrebbe parlare mai. Tanto per fare uno dei mille esempi possibili.

 

Ovviamente – a Sky ci perdoneranno – a noi il pensiero malizioso rimane. Anche perché ogni tanto ci sarebbe piaciuto guardare il piscinazo (così lo hanno definito in Spagna) di Ronaldo contro il Genoa. Tanto per fare un esempio. Però, abbiamo anche ascoltato commenti puntuali in studio sul rigore concesso all’Inter a Bologna, così come le dichiarazioni di Sabatini. Su De Ligt è calato lo sciopero. Aspetteremo la fine della vertenza.

 

caressa

 

FABIO CARESSA

Da sport.sky.it

Nella puntata di Sky Calcio Club si è scelto di non mostrare episodi legati al VAR e ai falli di mano: "Prendiamoci una giornata di pausa per riflettere perché così non si può andare avanti. Il mondo del calcio (arbitri, presidenti, capitani e allenatori) si deve incontrare e chiarire. Parlarsi capendo assieme quali sono stati gli errori e quali sono le linee direttive. Altrimenti si litiga e basta"  

I MEME SU FABIO CARESSAFABIO CARESSA

 

de ligtde ligtde ligtde ligt 1lautarolukaku lautarode ligt mila e shiro

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...