leclerc

CAVALLINO AZZOPPATO – UN SUPER LECLERC E LA SAFETY CAR HANNO NASCOSTO IN AUSTRIA LE MAGAGNE FERRARI - UNA MONOPOSTO INCONSISTENTE CHE NEL PRIMO GRAN PREMIO HA LOTTATO A METÀ SCHIERAMENTO. IL BUDGET CAP IMPOSTO DAL COVID HA LIMITATO LO SVILUPPO DELLA MACCHINA. E BINOTTO? ASPETTALE NOVITA' PREVISTE PER BUDAPEST MA IL GAP E’ DIFFICILE DA COLMARE…

Giorgio Ursicino per “il Messaggero”

 

vettel

Una partenza strana. Erano anni che la Ferrari non iniziava il Campionato in questo modo. Anche quando non è riuscita a giocarsi il titolo fino in fondo, lo scatto era stato sempre migliore. Non dal punto di vista dei punti conquistati, perché la safety car e un super Leclerc hanno salvato la domenica.

 

Lo scenario, però, non è dei migliori e la SF1000 vista nella gara inaugurale e qualcosa da dimenticare in fretta. Una cosa non facile da spiegare, anche perché, che tirava un area pesante, si era capito già a febbraio e, anche se le attività di sviluppo sono state quasi completamente bloccate dal lockdown, sembra un po' strano che non ci sia stato nessun correttivo, almeno parziale. Le cose si complicano in quanto abbiamo davanti un periodo strano.

 

La Formula 1 è alla fine di ciclo tecnico durato otto anni e in questi ultimi due l' evoluzione è quasi congelata; oltre tutto sul circo aleggia lo spettro del budget cap che la crisi economica del dopo virus (più spese e meno incassi) ha reso più impellente.

bottas gp austria

 

Insomma è il frangente meno adatto per trovarsi fra le mani una monoposto così inconsistente che nel primo gran premio ha lottato a metà schieramento. Il team è solido come non mai, alla testa c' è un condottiero che piace a tutti. Mattia Binotto si è inserito perfettamente nel ruolo di team principal diventando un competitor ideale del nuovo volto della F1.

 

Chistian Horner e, soprattutto, Toto Wolff che si sono accaparrati gli ultimi venti Mondiali fra Piloti e Costruttori. Mattia è perfetto: simpatico, educato, non usa mai le divisa Rossa per catalizzare l' attenzione e far sentire le sue ragioni. Ha un carisma naturale fatto soprattutto di credibilità perché dice sempre come stanno la cose, con voce calma, ma ferma.

 

leclerc

Poi, recentemente, una mossa da leader che quasi sicuramente ha azzeccato: ha scaricato un quattro volte campione del mondo per puntare tutto su un giovane principe che ha vinto solo due gare. Da un tipo così, che è ingegnere ed ha passato nei reparti tecnici di Maranello lunghi anni ricoprendo incarichi di primo piano, non t' aspetti che possa schierare un cavallino azzoppato.

 

Cosa succederà ora? Non si può sempre sperare in corse di dieci giri con la gomme migliori affinché il talentuoso Charles ribalti la situazione. Binotto tutto appare meno che agitato. La squadra ha individuato i problemi e qualche rimedio arriverà già nel fine settimana ancora a Zeltweg per poi avere evoluzioni più consistenti fra dieci giorni a Budapest.

 

wolff binotto

Fiducia totale ma, a lume di naso, non vorremmo essere nei panni della nazionale Rossa perché il ritardo da recuperare è tanto e, sembra, in diverse aree. La monoposto appare nata male e, quello che era il punto di forza l' anno scorso non dà più certezze.

 

POCA VELOCITÀ

La powerunit non ruggisce più, tanto che domenica c' è stato chi criticava il sound. Il calcolo è presto fatto. Non ci sono punti fermi dal punto di vista delle performance: ne nel propulsore ne nel telaio, tanto che bisogna recuperare un secondo al giro su un tracciato che si percorre in appena un minuto. Un' eternità. Visto soprattutto la forma della Frecce d' Argento infuriate per non aver fatto bottino pieno.

 

leclercbinotto

Lo scorso anno la SF90 era velocissima in rettilineo e un po' lenta in curva, ma la ricerca di un filo di carico, non giustifica che ora arranchi in rettilineo. Sulla potenza della unità motrice potrebbe aver influito l' accordo raggiunto quest' inverno con la Federazione su cosa usare e cosa no sul propulsore dopo le polemiche della scorsa stagione. Nulla di irregolare, per carità, ma la Fia scopre alcune scelte degli ingegneri solo a posteriori ed affina il suo regolamento per evitare che lo facciamo anche gli altri. Come il Das della Mercedes: è legale ma dal prossimo anno non si potrà usare...

leclercwolff binottobinottoleclerc 1wolff binottoBINOTTObottas leclerc norrisleclercleclerc piloti in ginocchio

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)