guillaume martin rafa nadal ibrahimovic doping infiltrazioni

“NADAL PARLA DI INFILTRAZIONI E LO CHIAMANO 'EROE'. LO FACESSIMO NOI CICLISTI SAREMMO IMMEDIATAMENTE CROCIFISSI” – IL CICLISTA GILLAUME MARTIN SI TOGLIE UN MACIGNO DALLE SCARPETTE: “QUELLO CHE HA FATTO NADAL SAREBBE STATO IMPOSSIBILE IN BICI. TUTTI PARLEREBBERO DI DOPING. ANCHE IBRA HA PARLATO ANCHE DELLE SUE INFILTRAZIONI AL GINOCCHIO. NOI SE SIAMO INFORTUNATI, NON GAREGGIAMO” – “IL DOPING FA MALE ALLA SALUTE? ANCHE FARE SPORT AD UN LIVELLO MOLTO ALTO…”

GUILLAUME MARTIN

Da www.ilnapolista.it

 

Rafa Nadal, per tutta la carriera, è stato inseguito dal sospetto. Quel bicipite sovradimensionato, la resistenza alla fatica, la carriera infinita, il recupero dagli infortuni. Il doping. Ora che il suo piede, la sindrome, il dolore, le cure sono diventate quasi argomento di conversazione dopo l’impresa al Roland Garros, il tema s’è riscaldato. Ci sono ciclisti, come Guillaume Martin o Thibaut Pinot che qualcosa da dire ce l’hanno. Il parallelo con il ciclismo viene spontaneo: Nadal può parlare apertamente di infiltrazioni e lo chiamano “eroe”, dicono. Lo facessimo noi saremmo immediatamente crocifissi.

 

Le iniezioni di corticosteroidi – spiega L’Equipe – non sono certamente più autorizzate in competizione dal 1 gennaio, ma le infiltrazioni di anestetici come la xilocaina, localmente e quindi senza diffusione nel sistema sanguigno, sono all’ordine del giorno in quasi tutti gli sport, come pallamano, tennis, calcio o rugby. Nel ciclismo, invece, i regolamenti sono un po’ più severi. Dal 2011 l’UCI ha adottato il principio del “No ago”, che non compare nel codice mondiale antidoping. 

 

IL PIEDE DI RAFA NADAL

Tuttavia, ci sono delle eccezioni. C’è diritto di utilizzare un anestetico in iniezione locale, ma è poi necessario fare la dichiarazione via e-mail all’UCI. Questa non è una condizione di esclusione dalla gara. Quando una situazione medica lo richiede, alcuni farmaci iniettabili possono essere utilizzati anche per curare il vomito o forti dolori addominali, sempre a condizione che il servizio medico dell’UCI sia informato per giustificare la situazione e l’uso di tali farmaci.

 

GUILLAUME MARTIN

Dopo la finale del Roland Garros, Nadal ha rivelato il protocollo di cura che intende seguire, un trattamento quasi disperato che consiste in pratica nella desensibilizzazione permanente dei nervi del piede, come si devitalizza un dente. Dopo c’è solo l’operazione, e la fine della carriera agonistica.

 

Il tema è interessante: qual è il limite consentito? L’Equipe ha intervistato Guillaume Martin, che dopo aver chiuso il Giro d’Italia 14esimo ha iniziato la sua preparazione per il Tour de France.

 

nadal

“Quello che ha fatto Nadal sarebbe stato impossibile in bici, e lo trovo normale. Se siamo malati o infortunati, non corriamo, non gareggiamo, mi sembra buon senso. Per diverse ragioni. Innanzitutto per la salute degli atleti. A lungo termine non sono sicuro che farà bene alla caviglia di Nadal. E inoltre, i farmaci e ancora più infiltrazioni non solo hanno un effetto curativo, ma possono sicuramente avere effetti sulle prestazioni o essere dirottati per migliorare le prestazioni”.

 

ZLATAN IBRAHIMOVIC CON LE INFILTRAZIONI AL GINOCCHIO

“Se un ciclista fa la stessa cosa è già vietato, ma anche se così non fosse, tutti lo aggredirebbero definendolo dopato perché c’è un un background culturale. Mentre le persone lodano Nadal per essere riuscito ad arrivare così lontano nel dolore. Credo che anche Zlatan Ibrahimovic abbia parlato anche delle sue infiltrazioni al ginocchio. Passano per eroi perché allontanano il dolore, ma in realtà usano sostanze per farlo e, di nuovo, è molto al limite. Il vincitore delle gare di bici, in particolare quello Tour, anche se dietro non c’è nessun elemento, è sistematicamente accusato di doping”.

GUILLAUME MARTIN

 

“Perché c’è una storia, non si può negarla”. Ma, dice ancora Martin “potrebbe essere il momento di andare avanti. Il ciclismo si è ricostruito poco a poco in relazione a questa storia negativa e quindi era necessario dimostrare che eravamo più puliti del bianco”. “C’è questa voglia di ribaltare i luoghi comuni ma ovviamente c’è ancora da lavorare”.

 

“Ho fatto un intero Giro di Catalogna e poi un Giro di Sicilia con la tendinite al ginocchio, soffrivo, non sapevo se sarei riuscito a finire la tappa o a ripartire il giorno dopo. Forse sarebbe stato più facile con un’infiltrazione ma non lo so nemmeno, in effetti”.

 

Martin dice che ci dovrebbe essere “una certa omogeneizzazione dei regolamenti tra i diversi sport. Il tennis, ad esempio, ha parametri abbastanza simili al ciclismo, è uno sport di resistenza con accelerazioni. Non vedo perché ci devono essere regolamenti diversi”.

GUILLAUME MARTIN

 

Può esistere un’altra definizione di doping oltre a una definizione puramente regolamentare? Un approccio più filosofico o etico? “I regolamenti antidoping UCI (International Cycling Union) per me sono un minimo. Ci sono molte cose che sono permesse e che io stesso mi proibisco. È tutta la questione delle zone grigie, della diversione di alcuni farmaci che normalmente si usano per curare i tumori, la sclerosi multipla per esempio. Non mi vedo prendere questo genere di cose per essere un ciclista migliore. Eppure è consentito”.

GUILLAUME MARTIN

 

“Se diciamo che il doping fa male alla salute, c’è una facile contro-argomentazione: fare sport ad un livello molto alto non fa bene alla salute. Questo è l’argomento inconfutabile. Dire che il limite è tra ciò che è proibito e ciò che è autorizzato, neanche questo mi sembra il criterio giusto. Quindi è più una questione di etica personale, diciamo che devo prendere il paracetamolo per fare una corsa in bicicletta? Qual è il significato di tutto questo? Per me perde ogni significato se iniziamo a distinguere le sostanze”.

ZLATAN IBRAHIMOVIC CON LE INFILTRAZIONI AL GINOCCHIO GUILLAUME MARTIN

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”