guillaume martin rafa nadal ibrahimovic doping infiltrazioni

“NADAL PARLA DI INFILTRAZIONI E LO CHIAMANO 'EROE'. LO FACESSIMO NOI CICLISTI SAREMMO IMMEDIATAMENTE CROCIFISSI” – IL CICLISTA GILLAUME MARTIN SI TOGLIE UN MACIGNO DALLE SCARPETTE: “QUELLO CHE HA FATTO NADAL SAREBBE STATO IMPOSSIBILE IN BICI. TUTTI PARLEREBBERO DI DOPING. ANCHE IBRA HA PARLATO ANCHE DELLE SUE INFILTRAZIONI AL GINOCCHIO. NOI SE SIAMO INFORTUNATI, NON GAREGGIAMO” – “IL DOPING FA MALE ALLA SALUTE? ANCHE FARE SPORT AD UN LIVELLO MOLTO ALTO…”

GUILLAUME MARTIN

Da www.ilnapolista.it

 

Rafa Nadal, per tutta la carriera, è stato inseguito dal sospetto. Quel bicipite sovradimensionato, la resistenza alla fatica, la carriera infinita, il recupero dagli infortuni. Il doping. Ora che il suo piede, la sindrome, il dolore, le cure sono diventate quasi argomento di conversazione dopo l’impresa al Roland Garros, il tema s’è riscaldato. Ci sono ciclisti, come Guillaume Martin o Thibaut Pinot che qualcosa da dire ce l’hanno. Il parallelo con il ciclismo viene spontaneo: Nadal può parlare apertamente di infiltrazioni e lo chiamano “eroe”, dicono. Lo facessimo noi saremmo immediatamente crocifissi.

 

Le iniezioni di corticosteroidi – spiega L’Equipe – non sono certamente più autorizzate in competizione dal 1 gennaio, ma le infiltrazioni di anestetici come la xilocaina, localmente e quindi senza diffusione nel sistema sanguigno, sono all’ordine del giorno in quasi tutti gli sport, come pallamano, tennis, calcio o rugby. Nel ciclismo, invece, i regolamenti sono un po’ più severi. Dal 2011 l’UCI ha adottato il principio del “No ago”, che non compare nel codice mondiale antidoping. 

 

IL PIEDE DI RAFA NADAL

Tuttavia, ci sono delle eccezioni. C’è diritto di utilizzare un anestetico in iniezione locale, ma è poi necessario fare la dichiarazione via e-mail all’UCI. Questa non è una condizione di esclusione dalla gara. Quando una situazione medica lo richiede, alcuni farmaci iniettabili possono essere utilizzati anche per curare il vomito o forti dolori addominali, sempre a condizione che il servizio medico dell’UCI sia informato per giustificare la situazione e l’uso di tali farmaci.

 

GUILLAUME MARTIN

Dopo la finale del Roland Garros, Nadal ha rivelato il protocollo di cura che intende seguire, un trattamento quasi disperato che consiste in pratica nella desensibilizzazione permanente dei nervi del piede, come si devitalizza un dente. Dopo c’è solo l’operazione, e la fine della carriera agonistica.

 

Il tema è interessante: qual è il limite consentito? L’Equipe ha intervistato Guillaume Martin, che dopo aver chiuso il Giro d’Italia 14esimo ha iniziato la sua preparazione per il Tour de France.

 

nadal

“Quello che ha fatto Nadal sarebbe stato impossibile in bici, e lo trovo normale. Se siamo malati o infortunati, non corriamo, non gareggiamo, mi sembra buon senso. Per diverse ragioni. Innanzitutto per la salute degli atleti. A lungo termine non sono sicuro che farà bene alla caviglia di Nadal. E inoltre, i farmaci e ancora più infiltrazioni non solo hanno un effetto curativo, ma possono sicuramente avere effetti sulle prestazioni o essere dirottati per migliorare le prestazioni”.

 

ZLATAN IBRAHIMOVIC CON LE INFILTRAZIONI AL GINOCCHIO

“Se un ciclista fa la stessa cosa è già vietato, ma anche se così non fosse, tutti lo aggredirebbero definendolo dopato perché c’è un un background culturale. Mentre le persone lodano Nadal per essere riuscito ad arrivare così lontano nel dolore. Credo che anche Zlatan Ibrahimovic abbia parlato anche delle sue infiltrazioni al ginocchio. Passano per eroi perché allontanano il dolore, ma in realtà usano sostanze per farlo e, di nuovo, è molto al limite. Il vincitore delle gare di bici, in particolare quello Tour, anche se dietro non c’è nessun elemento, è sistematicamente accusato di doping”.

GUILLAUME MARTIN

 

“Perché c’è una storia, non si può negarla”. Ma, dice ancora Martin “potrebbe essere il momento di andare avanti. Il ciclismo si è ricostruito poco a poco in relazione a questa storia negativa e quindi era necessario dimostrare che eravamo più puliti del bianco”. “C’è questa voglia di ribaltare i luoghi comuni ma ovviamente c’è ancora da lavorare”.

 

“Ho fatto un intero Giro di Catalogna e poi un Giro di Sicilia con la tendinite al ginocchio, soffrivo, non sapevo se sarei riuscito a finire la tappa o a ripartire il giorno dopo. Forse sarebbe stato più facile con un’infiltrazione ma non lo so nemmeno, in effetti”.

 

Martin dice che ci dovrebbe essere “una certa omogeneizzazione dei regolamenti tra i diversi sport. Il tennis, ad esempio, ha parametri abbastanza simili al ciclismo, è uno sport di resistenza con accelerazioni. Non vedo perché ci devono essere regolamenti diversi”.

GUILLAUME MARTIN

 

Può esistere un’altra definizione di doping oltre a una definizione puramente regolamentare? Un approccio più filosofico o etico? “I regolamenti antidoping UCI (International Cycling Union) per me sono un minimo. Ci sono molte cose che sono permesse e che io stesso mi proibisco. È tutta la questione delle zone grigie, della diversione di alcuni farmaci che normalmente si usano per curare i tumori, la sclerosi multipla per esempio. Non mi vedo prendere questo genere di cose per essere un ciclista migliore. Eppure è consentito”.

GUILLAUME MARTIN

 

“Se diciamo che il doping fa male alla salute, c’è una facile contro-argomentazione: fare sport ad un livello molto alto non fa bene alla salute. Questo è l’argomento inconfutabile. Dire che il limite è tra ciò che è proibito e ciò che è autorizzato, neanche questo mi sembra il criterio giusto. Quindi è più una questione di etica personale, diciamo che devo prendere il paracetamolo per fare una corsa in bicicletta? Qual è il significato di tutto questo? Per me perde ogni significato se iniziamo a distinguere le sostanze”.

ZLATAN IBRAHIMOVIC CON LE INFILTRAZIONI AL GINOCCHIO GUILLAUME MARTIN

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”