PRANDELLI D’ITALIA – IL CODICE “COTICA” DEL CT: I PIÙ FORTI (BALO) SONO SEMPRE PERDONABILI, I DEBOLI (CRISCITO) VANNO BENE COME CAPRI ESPIATORI

Andrea Scanzi per "il Fatto Quotidiano"

Cesare Prandelli è una persona seria e un allenatore di qualità. La vita non gli ha scontato ferite e nel fango del dio pallone è uno dei non molti da salvare. La sua buona novella del codice etico è però già diventata mediamente stucchevole. Un monito di qua, una regola disattesa di là. Più passano i giorni e più il Ct della Nazionale sembra il Napolitano delle panchine. Super partes in via teorica e assai parziale nei fatti.

L'ultimo caso è il salvataggio di Balotelli. Aveva insultato, e minacciato, l'arbitro Banti dopo Milan-Napoli. Martedì, in Champions League, ha dato ulteriormente prova di quanto la sua idea di correttezza sia sbarazzina, tuffandosi in area di rigore con un talento a metà tra Pippo Inzaghi e Tania Cagnotto. Non convocarlo per le partite con Danimarca e Armenia sarebbe parso naturale. Oltretutto sono incontri sostanzialmente inutili: la Nazionale è già qualificata. Prandelli, come Napolitano, si è invece limitato a lanciare un monito vago. Sperando che la sua scelta generasse, nei fedeli, una viva e vibrante soddisfazione.

Prandelli ha provato a giustificare la sua scelta. Tentativo numero uno: "Ha scontato la squalifica e non convocarlo sarebbe una punizione aggiuntiva" . Quindi, se Balotelli avesse picchiato con una clava l'arbitro e fosse rientrato dopo uno stop di un anno, sarebbe stato tranquillamente convocabile in quanto redento e dunque intonso? Tentativo numero due: il Milan, rinunciando al ricorso, ha permesso al giocatore di espiare tutti i peccati. "È stato esemplare in questo". Andrebbe però aggiunto che Galliani, più che altro, non ha fatto ricorso perché certo della sua bocciatura. Lo ha ammesso lui stesso.

Prandelli ha preferito un atteggiamento paterno. Rientra nel personaggio e fin qui ha più o meno funzionato. Se poi avesse punito Balotelli con la non convocazione, di fronte ad altre sue follie avrebbe dovuto alzare il tiro. Cioè la punizione: estromettendolo dai Mondiali. Scenario impensabile, perché la Nazionale non può prescindere da Balotelli. Probabilmente Prandelli ha ragione. Se però l'imperativo è anche per lui vincere, occorrerebbe smetterla con il ritornello buonista del codice etico. Che non esiste e non è mai esistito.

I MONITI di Prandelli colpiscono rigorosamente a casaccio. È un codice etico ad personam, annacquato e disinnescato. Funziona così: i più forti sono sempre buoni, dunque perdonabili. E i più deboli vanno bene come cattivi, assurgendo dunque a capri espiatori.

Per esempio Criscito, estromesso dagli Europei 2012 per calcio-scommesse. Decisione sensata (anche se Criscito non è poi mai stato squalificato), che però non venne presa per Bonucci. Perché? Perché erano casi diversi, disse Prandelli. Perché il primo era agonisticamente sacrificabile e il secondo no, pensano in molti. In uno dei molti attacchi di retorica acuta che lo caratterizzano, il presidente federale Abete monitò: "È noto lo spirito del codice etico, uno spirito che punta a preservare il rispetto comportamentale e anche le regole non scritte" .

Tale spirito è invero un po' umorale. Balotelli fu salvato nel gennaio 2012 quando rifilò un calcione in testa a Parker, mentre fu (eticamente) condannato quando si improvvisò karateka contro la Dinamo Kiev. Fu punito De Rossi, due volte, per gli schiaffi contro lo Shaktar e per il pugno a Mauri nel derby. Fu cacciato Cassano, per reiterato bombardamento della psiche altrui. E fu estromesso dalla Confederations Cup Osvaldo, ufficialmente perché non aveva assistito alla cerimonia di premiazione della Coppa Italia e di fatto per un tweet diversamente affettuoso su Andreazzoli.

Il Codice Etico di Re Cesare è un ologramma. Un miraggio, un'invenzione. È un Babbo Natale che non esiste, ma tutti fingono che esista. Anzitutto Prandelli, peraltro ondivago anche quando deve applicarlo a se stesso.

Platealmente ripreso mentre esplodeva in un bestemmione considerevole, non chiese scusa ma descrisse una realtà parallela: "Non mi ricordo cos'ho detto, probabilmente sarà stato un ‘dai, andiamo'. In ogni caso non dico mai Dio, semmai dico zio".

Tutti finsero di credergli, perché la Macondo quasi-etica di Prandelli è tanto caruccia: un presepe che piace a tutti, perché fa sentire più buoni. Prandelli è un allenatore serio e capace. Giustamente stimato. Ma è anche il Mary Poppins della moralità pedatoria: basta un poco di codice etico e il Balotelli va giù. Anzi resta su. Più che etica, sembrano buoni propositi a giorni alterni. Una melassa un tanto al chilo, anzi al monito.

 

prandelli foto mezzelani gmt CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE AJAX MILAN BALOTELLI balotellimimmo criscitovan19 daniele derossi fidgalliani furioso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....