gavin turk

COSE TURK - ANTONIO RIELLO: LA BOTTIGLIA DI ACQUA PERRIER CHE RUOTA SU SE STESSA, ATMOSFERE CHE RICHIAMANO LE COPERTINE DEI DISCHI DEGLI STONES E VIRTUOSISMI SUL VINTAGE DEL PUNK. ALLA NEWPORT STREET GALLERY DI LONDRA IN MOSTRA LE OPERE DELL’OUTSIDER GAVIN TURK CHE FANNO IMPAZZIRE DAMIEN HIRST

GAVIN TURKGAVIN TURK

Antonio Riello per Dagospia

 

Gavin Turk (1967) appartiene a quella compagine di artisti britannici lanciati da Charles Saatchi alla fine degli anni ottanta definito di solito come YBA (Young British Artists).

Ma di questo folto gruppo lui e’ forse il piu’ “periferico” e controverso nel senso che la sua carriera si muove parallela ma non si mescola piu’ di tanto con quella degli altri e la sua produzione ha un percorso piuttosto diseguale, quasi ad intermittenza.

 

Insomma e’ un “outsider” difficile da catalogare. Ed e’ forse proprio per questo che Damien Hirst lo ha trovato particolarmente interessante e negli ultimi anni ha collezionato le sue opere in maniera bulimica e sistematica. Al punto da mostrare la sua raccolta alla Newport Street Gallery.

 

GAVIN TURK 8GAVIN TURK 8

Una mostra non enorme a dire il vero, che coinvolge solo parte degli spazi espositivi. Ma in pratica funziona lo stesso egregiamente come una antologica dato che sono presenti tutte le varie fasi dell’artista, il titolo del resto rende subito esplicita tale intenzione.

Turk e’ innanzitutto un animo eclettico, ecumenico e mimetico. Fa sue in modo assai cannibalesco stili e atmosfere catturate casualmente attorno a lui e nell’universo artistico che conosce. Richiama e riproduce, come un intelligente camaleonte di notevole talento, tutto quello che vede.

 

GAVIN TURK 5GAVIN TURK 5

Tra le opere “giovanili” ci sono alcune installazioni con degli oggetti che si muovono (apparentemente da soli) su dei tavoli. La piu’ riuscita senz’altro quella che vede una bottiglia di acqua Perrier ruotare eternamente su se stessa. Arte cinetica in salsa londinese/parigina.

 

In una stanza tutta per se’ c’e’ il lavoro che ancora da studente l’ha fatto notare e l’ha consacrato come artista significativo: una placca in ceramica bianca e blu assolutamente identica alle placche commemorative che la citta’ di Londra pone sulla facciata degli edifici dove sono vissute persone illustri.

 

Sulla sua e’ scritto: Gavin Turk, Scultore, ha lavorato qui dal 1989 al 1991. Fu il lavoro che fece per il suo diploma al Royal College (che comunque gli rifiuto’ il diploma perche’ trovo’ il lavoro “oltraggioso”). Ecco subito clamorosamente visibile una altra caratteristica saliente del suo lavoro: celebrare il proprio ego e il proprio aspetto come oggetti principali di indagine artistica. Il classico (e fisiologico) egocentrismo dell’artista che diventa qui esso stesso materia e argomento di indagine.

 

Curiosamente un atteggiamento simile a quello che ha fatto Maurizio Cattelan con molti lavori recenti, la sua mostra parigina in corso alla Monnaie de Paris ne e’ buon testimone. I filosofi tedeschi di solito spiegano queste somiglianze con la parola Zeitgeist (spirito del tempo). Noi comuni mortali diremmo forse che sono delle coincidenze.

GAVIN TURK 4GAVIN TURK 4

 

Una sala ci mostra dei quadri che sembrano dei Pollock, o almeno delle ottime sue imitazioni, ma dopo un po’ si intuisce che non lo sono: nel mezzo del dripping si inizia a riconoscere (a fatica) alcune parole scritte. Alla fine del processo di decifrazione l’enigma e’ sciolto: c’e’ scritto in corsivo “Turk”.

 

L’artista ci porta poi dunque in una serie di sue personali apparizioni in mezzo a pareti coperte da sgargianti carte da parati (molto di moda ultimamente nell’arte contemporanea, quasi un media autonomo). Alcune sono foto, molto Pop, e altre sculture in scala reale fatte di cera, molto genere Madame Tussaud.

 

GAVIN TURK 2GAVIN TURK 2

L’atmosfera generale richiama esplicitamente sia Andy Wharol che le copertine dei dischi dei Rolling Stones degli anni settanta e c’e’ anche parecchia cultura alternativa urbana. Si’, Gavin Turk e’ un personaggio direttamente legato alle atmosfere londinesi del Punk storico e in estrema sintesi il suo e’ anche e soprattutto un lavoro esperto e quasi virtuosistico sul vintage del Punk.

 

Prosegue la lunga parata di sue immagini che culminano con un Turk alle prese con l’iconica garitta delle guardie di Buckingham Palace, quest’ultimo lavoro onestamente molto bello e quasi sbalorditivo per il suo gioioso realismo.

 

Si passa poi alla fase “oggettuale” del suo lavoro quando inizia a riprodurre gli oggetti tipici che si possono trovare nelle periferie londinesi: sacchi a pelo di senzatetto, resti di cibo, pneumatici bucati, sacchi della spazzatura abbandonati e via dicendo. Li riproduce nel piu’ nobile e classico dei materiali artistici: il bronzo.

 

GAVIN TURK 6GAVIN TURK 6

Poi li dipinge realisticamente alla perfezione e il risultato e’ sorprendente: fino a che non li si tocca sembrano assolutamente oggetti abbandonati (e veri). Sempre a proposito di confronti e coincidenze in questo caso viene facilmente in mente il duo italiano Bertozzi & Casoni che fa esattamente la stessa operazione usando pero’ la ceramica.

 

Mostra comunque interessante questa qua, che fa maliziosamente ed incidentalmente anche pensare a quando (e se) Damien Hirst abbia mai lavorato. Sembra infatti che abbia passato tutto il suo tempo e le sue energie a collezionare i lavori degli altri. 

 

GAVIN TURK 1GAVIN TURK 1

GAVIN TURK

WHO WHAT WHEN WHERE HOW AND WHY

NEWPORT STREET GALLERY

LONDON SE11

19 Oct 19 2016 Mar 2017

ANTONIO RIELLOANTONIO RIELLO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”