cristiano ronaldo al manchester united

CR7 SUL VIALE DEL TRAMONTO? I TABLOID INGLESI SCATENATI: “RONALDO VA VIA DA MANCHESTER” - SI PARLA DI UN SUO MALCONTENTO, DI UN RAPPORTO NON SEMPLICE CON IL CALCIO “MOVIMENTATO” DI RANGNICK E DI QUALCHE DISSIDIO CON I COMPAGNI DI SQUADRA. IL CONTRATTO BIENNALE CON OPZIONE PER UNA TERZA STAGIONE SIGLATO DA CR7 DOVREBBE FRENARE LE VOCI, MA QUANDO SI TRATTA DI GIOCATORI DI QUESTO LIVELLO ANCHE GLI ACCORDI FIRMATI HANNO UN PESO RELATIVO…

Stefano Boldrini per "il Messaggero"

 

cristiano ronaldo nella docu serie amazon sulla juventus 2

Il Sun ieri l'ha buttata lì con disinvoltura: «Jorge Mendes è atteso da Cristiano Ronaldo in Inghilterra per consultazioni riguardanti il momento critico del Manchester United». I tabloid commettono molti peccati, ma spesso ci azzeccano: non dovremo attendere anni per sapere se il giornale britannico ci ha preso oppure, no.

 

Di sicuro ci sono due elementi che rendono plausibile la notizia: le difficoltà dei Red Devils, settimi in campionato e perenne polveriera; l'universo CR7, 14 gol finora 8 in Premier e 6 in Champions -, decisivo quando segna soprattutto in Europa -, impalpabile quando resta a secco. In questo quadro, c'è poi la variante Rangnick, approdato il 29 novembre dopo l'esonero di Solskjaer. Il manager tedesco, contratto da allenatore fino a giugno e poi da dirigente fino al 2024, può essere lo spartiacque di questa situazione.

 

cristiano ronaldo

LO SCENARIO Il primo ko dell'era-Rangnick, 0-1 contro il Wolverhampton il 3 gennaio in Premier, ha riportato il Manchester United nel caos. Luke Shaw, esterno mancino diventato negli anni uno dei leader della squadra, ha accusato parte della truppa di non dare il massimo per la causa. Il capitano Harry Maguire ha chiesto scusa ai tifosi e ha rivelato di aver parlato privatamente con alcuni compagni di squadra. Rangnick ha lasciato intendere che servirà un lavoro in profondità per riportare lo United ai livelli dell'era-Ferguson. Ronaldo non è stato sfiorato dalle polemiche di questi giorni, ma da tempo si parla di un suo malcontento sulla situazione generale, di un rapporto non semplice con il calcio «movimentato» di Rangnick e di qualche dissidio con i compagni di squadra.

CRISTIANO RONALDO E TOWNSEND

 

Ci sono dati inequivocabili al riguardo. Il primo riguarda la stagione complicata di Rashford, frenato prima dall'operazione alla spalla e poi dall'alternanza campo-panchina, 3 gol appena finora. Il secondo: la maglia da titolare consegnata d'ufficio a CR7 ha eclissato Edinson Cavani, 19 reti in 50 presenze la scorsa stagione con i Red Devils. Il terzo: ha perso colpi persino Bruno Fernandes, 28 centri nel 2020-2021. La sensazione è che l'inserimento di Ronaldo abbia inceppato la parte migliore del motore dello United. Quando il portoghese segna, risultando decisivo, i colpi a vuoto non si notano. Quando il suo nome non appare nel tabellino dei marcatori, le problematiche vengono allo scoperto.

 

cristiano ronaldo e il procuratore jorge mendes 1

I NODI Il contratto biennale con opzione per una terza stagione siglato da CR7 il 31 agosto 2021 dovrebbe frenare le voci, ma quando si tratta di giocatori di questo livello anche gli accordi firmati hanno un peso relativo. A Manchester è stato riproposto il dibattito dell'epoca juventina: a Torino, nonostante 101 gol in 134 partite, si discute ancora quanto sia stato utile investire una montagna di denaro sul portoghese. Arruolato per aiutare la Juventus a vincere la Champions, CR7 non è riuscito a dare in Europa il famoso «qualcosa» in più. Tornato a Manchester per riportare lo United a livelli competitivi, Cristiano è riuscito finora a brillare di luce propria. La questione è aperta. I conti si faranno a fine stagione. C'è tempo per nuovi ribaltoni, ma se la prossima estate CR7 cambierà nuovamente maglia, non sarà una sorpresa. E magari il servizio di ieri del Sun sarà registrato come un bel colpo giornalistico.

cristiano ronaldo manchester united ronaldo 5cristiano ronaldo colpisce una steward con una pallonata 11

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”