CROLLO DELL’ORMONE AGLI INTERNAZIONALI: DOPO LA BELLA E BIONDA CAMILA GIORGI, ESCE PURE LA BELLA E BIONDA MARIA SHARAPOVA, CHE PUNTAVA A VINCERE IL SUO TERZO TROFEO ROMANO - ERRANI PASSA, SCHIAVONE NO

1. IL FORO DELLE STELLE CADENTI - FUORI WAWRINKA E SHARAPOVA, APOTEOSI ERRANI
Francesco Persili per ‘Dagospia'

Il Foro delle stelle cadenti. Dopo Federer, esce di scena anche Wawrinka, numero tre del mondo e vincitore degli Australian Open, accompagnato alla porta dal redivivo Tommy Haas. In questo momento Nadal sta giocando contro il russo Youzhny mentre il canadese Raonic, cresciuto al magistero del duo Ljubicic-Piatti, conferma i progressi sulla terra e si sbarazza in due set del francese Tsonga. Tra le donne fuori la Sharapova, campionessa a Roma nel 2011 e nel 2012, che cede ad Ana Ivanovic.

Finisce anche la favola delle azzurre Schiavone e Pennetta. La Leonessa ha lottato nel primo set recuperando fino al 4-5 ma poi, dopo aver steccato un rovescio, è precipitata 0-30 e ha ceduto alla numero 3 del mondo Radwanska in due set (6-4;6-1). Tocca alla Jankovic, infine, far scorrere i titoli di coda sul torneo di Flavia Pennetta.

Meno male che c'è ‘Sarita'. Il boato di un Pietrangeli stracolmo saluta la partita tatticamente perfetta della tennista romagnola che doma la sua bestia nera Petra Cetkovska in due set (6-4; 7-6) e vola ai quarti degli Internazionali. Tra lei e le semifinali bis sulla terra battuta del Foro Italico c'è la cinese Na Li, numero 2 del mondo, in una partita dal pronostico all'apparenza chiuso considerati anche i precedenti (sei sconfitte per la Errani e zero vittorie)

Ma ‘Sarita' non ha perso ancora un set. Dopo aver superato la crisi di respirazione che l'ha colpita al primo turno, ha alzato partita dopo partita il livello del gioco e col suo spirito guerriero ha conquistato il cuore dell'arena Pietrangeli. Lo vedi da come il pubblico la spinge fin dai primi scambi contro la statuaria Cetkovska, che ruba l'occhio per le smorzate e per le gambe scolpite nel marmo, tanto che qualche buontempone sugli spalti non perde occasione per ribattezzarla ‘Checoscia'. Il Foro Italico è anche questo.

Nei primi tre game del primo set nessuna delle due tiene il servizio. La Errani sembra intenzionata a non ripetere gli errori di Palermo: fa muovere la numero 69 del mondo, provoca i suoi errori e vola sul 4-1. La tennista ceca non batte ciglio, prende a giocare sulle righe e rimonta fino al 4 pari. Sarita non si lascia irretire e non sbaglia gli scambi decisivi anche grazie ai suggerimenti di coach Lozano che segue il match seduto vicino a Roberta Vinci. Dopo il lob che chiude il nono game, salutato da un'ovazione del pubblico, la Errani va a servire per il set. Ma non si può dare mai nulla per scontato con la Cetkovska, che annulla tre set-point, prima di capitolare.

Dopo il 6-4 la partita non si mette in discesa per la romagnola, la ceca riprende a tirare forte sulle righe e si issa sul 2-4 grazie ad una palla corta di Errani che finisce in rete. Ma a far discutere è il servizio ‘conservativo' di Sarita.

Quando la tennista romagnola rotea la sua racchetta miracolosa, ‘Excalibur' - così si chiama anche un libro su di lei in uscita a luglio per Mondadori - la pallina esce dalle corde con una velocità che non serve neanche a prendere una multa in autostrada ma questo, paradossalmente, consente a Sarita di mettersi al riparo dagli attacchi dell'avversaria. L'azzurra corre, riprende campo e rimette il set in parità. Una battaglia di nervi, ogni punto si gioca sul filo dell'equilibrio. A sbagliare di meno è la Errani che trascina la Cetkovska al tie-break. Non c'è storia: 7-3 e il Pietrangeli esplode.

«Questo campo è spettacolare, sono davvero felice», Sarita si gode gli applausi del pubblico romano: «Mi ha aiutato tanto ma ora c'è Na Li, una partita difficilissima». Anche per ‘Excalibur' Errani.

 

2. LA BIONDA DI MACERATA FUORI DAGLI INTERNAZIONALI
Francesco Persili per Dagospia, pubblicato ieri

Galeotto è stato il doppio di ieri sera con la Knapp per la Giorgi rimontata dalla McHale: «Non volevo giocare quella partita, il doppio è un altro sport e io voglio stare da sola in campo». Un'occasione persa per la biondina di Macerata che aveva anche un tabellone agevole fino ai quarti.

Il suo tennis sbarazzino, tutto all'attacco, diverte il pubblico conquistato dal ritmo, dalle accelerazioni e dal completino sexy di Baby Face che si muove svelta con i piedi e poi la spara. Pum, all'incrocio delle righe. Avanti di un set, e in vantaggio di due game nel secondo, si spegne la luce.

«Ho iniziato a commettere errori e sono uscita dalla partita», spiega Camila. Pesano i sette doppi falli e i sette errori di fila tra il secondo e il terzo game dell'ultimo e decisivo set mentre il papà-coach capellone a bordo campo si dimena nel solito spettacolo a favore di telecamera che prevede anche la lite post-gara con un giornalista. Criticata per la conduzione di gara ‘zemaniana', Camila ribatte difendendo i principi del suo gioco che la porta a cercare il punto e a rischiare non ad allungare lo scambio.

 

CAMILLA GIORGI CAMILLA GIORGI E MARIA SHARAPOVA CAMILLA GIORGI E MARIA SHARAPOVA CAMILLA GIORGI E MARIA SHARAPOVA CAMILLA GIORGI CAMILLA GIORGI CAMILLA GIORGI E MARIA SHARAPOVA CAMILLA GIORGI E MARIA SHARAPOVA CAMILLA GIORGI E MARIA SHARAPOVA CAMILLA GIORGI E MARIA SHARAPOVA CAMILLA GIORGI E MARIA SHARAPOVA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”