de laurentiis

DE LAURENTIIS VIDEO-STRACULT: “LEGGO LE DICHIARAZIONI DI TANTI PEZZI DI MER*A SU TUTTI I SITI E SENTO SOLO CA**ATE. SE LA PRENDESSERO NEL CU*O" – IL PRESIDENTE DEL NAPOLI ALLA VIGILIA DELLA SFIDA CON IL SALISBURGO: “NON MI VA DI PARLARE, SI VUOLE DISTRUGGERE LA NAPOLETANITÀ" – E CON CELLINO GUIDA LA RIVOLTA IN LEGA: “DOBBIAMO STACCARCI DALLA FIGC” – VIDEO

 

Da www.corrieredellosport.it

 

DE LAURENTIIS

Il Napoli è impegnato nella terza giornata della fase a gironi di Champions League. La formazione di Carlo Ancelotti fa visita al Salisburgo in Austria dopo la vittoria con il Liverpool al San Paolo e il pareggio in casa del Genk. Durante la rifinitura sul campo del Salisburgo, presente a bordo campo anche Aurelio De Laurentiis, che è intervenuto in diretta televisiva ai microfoni di TV Luna.

 

Il presidente del Napoli è una furia alla vigilia della sfida contro gli austriaci: "Non mi va di parlare, sai perchè? Perchè leggo le dichiarazioni di tanti pezzi di m... su tutti i siti, e quindi non mi va di parlare. Perchè sento solo cazzate. Allora poichè a Napoli si vuole distruggere la napoletanità, se la prendessero nel c..." ha dichiarato il numero uno del club azzurro.

 

DE LAURENTIIS

Fulvio Bianchi per repubblica.it

 

aurelio de laurentiis foto di bacco

In attesa che Mediapro entro novembre presenti la sua quarta proposta dopo le osservazioni dei presidenti, il Canale della Lega resta per ora... spento. Se ne riparlerà più avanti. Ma ieri, in occasione dell'assemblea dei 20 presidenti di serie A, ci sono stati due interventi assai decisi di Massimo Cellino, presidente del Brescia, e di Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli. Lo spunto è stato il 3 per cento sui trasferimenti nazionali dei giocatori stranieri che come ha spiegato Gabriele Gravina in occasione dell'ultimo consiglio Figc sarà gestito dalla Lega.

 

La cosa però non è stata ancora messa per iscritto anche se Gravina è abituato a mantenere la parola e potrebbe farlo quindi nel prossimo consiglio federale, il 4 novembre. Tanto è bastato però a Cellino per un intervento assai duro: "Io so come funziona, sono stato in Inghilterra (con il Leeds, ndr): dobbiamo staccarci dalla Figc. Non contiamo nulla, io quando ero consigliere federale a Roma non ci mettevo nemmeno piede, era inutile, decidevano tutto loro. Lo dico da sempre, facciamo come la Premier".

 

aurelio de laurentiis foto di bacco (2)

Si è accodato subito De Laurentiis: "Noi manteniamo non solo la serie B e la serie C ma tutto lo sport italiano. Non ci consultano mai sulle decisioni che riguardano la nostra Lega, eppure era stato previsto nei patti quando si era andati ad elezioni, lo scorso anno". In consiglio federale, come noto, partecipano per la Lega di A il presidente Micciché e i consiglieri Lotito e Marotta. Ma c'è amarezza fra molti presidenti di serie A perché non è mai stato discusso il peso elettorale: non tutti accettano che la Lega maggiore, quella che secondo Adl mantiene tutto lo sport italiano, "valga" solo il 12 per cento nella elezione del presidente federale, a fronte, ad esempio, di una Lega di C che ha il 17%. E' stato anche suggerito (ieri) di creare una commissione per discutere come, eventualmente, staccarsi dalla Figc: poi, la cosa è finita lì. Almeno per ora. Ma un certo malcontento esiste, eccome: i presidenti di A rivoterebbero Gravina?

de laurentiis dimaro

 

ancelotti de laurentiis

Magari è prematuro discuterne adesso, ma che la Lega maggiore si sente messa in un cantuccio è opinione diffusa. Il 3 per cento, come detto, è soltanto un pretesto, e presto il problema dovrebbe essere risolto: resta il 12 per cento per chi si sente, a torto o a ragione, il motore di tutto il calcio italiano (di tutto lo sport, secondo Adl). Gaetano Micciché è un ottimo mediatore, lo dimostra la sua carriera, e non è per nulla preoccupato per essere stato coinvolto nell'inchiesta Figc sulla sua elezione, che peraltro lo riguarda solo come parte lesa (non c'era nemmeno quando votarono lo scorso anno) e che ha buone possibilità di essere archiviata da Pecoraro.

 

de laurentiis koulibaly

I problemi della Lega sono tanti: da sciogliere il complicato nodo dei diritti tv (ma c'è tempo, per fortuna), la piaga della pirateria che toglie 2 milioni di abbonati alle tv e il divieto di pubblicità sulle scommesse (legali, ovviamente). Danni enormi, centinaia di milioni. Danni che coinvolgono tutto il movimento sportivo. In più resta, come detto, il tema di fondo, e ricorrente ormai: una Lega che vuole contare di più. E alza la voce.

AURELIO DE LAURENTIISde laurentiisde laurentiisde laurentiis koulibalyde magistris de laurentiisancelotti de laurentiisancelotti de laurentiisAURELIO DE LAURENTIISaurelio de laurentiis foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”