de laurentiis

DE LAURENTIIS VIDEO-STRACULT: “LEGGO LE DICHIARAZIONI DI TANTI PEZZI DI MER*A SU TUTTI I SITI E SENTO SOLO CA**ATE. SE LA PRENDESSERO NEL CU*O" – IL PRESIDENTE DEL NAPOLI ALLA VIGILIA DELLA SFIDA CON IL SALISBURGO: “NON MI VA DI PARLARE, SI VUOLE DISTRUGGERE LA NAPOLETANITÀ" – E CON CELLINO GUIDA LA RIVOLTA IN LEGA: “DOBBIAMO STACCARCI DALLA FIGC” – VIDEO

 

Da www.corrieredellosport.it

 

DE LAURENTIIS

Il Napoli è impegnato nella terza giornata della fase a gironi di Champions League. La formazione di Carlo Ancelotti fa visita al Salisburgo in Austria dopo la vittoria con il Liverpool al San Paolo e il pareggio in casa del Genk. Durante la rifinitura sul campo del Salisburgo, presente a bordo campo anche Aurelio De Laurentiis, che è intervenuto in diretta televisiva ai microfoni di TV Luna.

 

Il presidente del Napoli è una furia alla vigilia della sfida contro gli austriaci: "Non mi va di parlare, sai perchè? Perchè leggo le dichiarazioni di tanti pezzi di m... su tutti i siti, e quindi non mi va di parlare. Perchè sento solo cazzate. Allora poichè a Napoli si vuole distruggere la napoletanità, se la prendessero nel c..." ha dichiarato il numero uno del club azzurro.

 

DE LAURENTIIS

Fulvio Bianchi per repubblica.it

 

aurelio de laurentiis foto di bacco

In attesa che Mediapro entro novembre presenti la sua quarta proposta dopo le osservazioni dei presidenti, il Canale della Lega resta per ora... spento. Se ne riparlerà più avanti. Ma ieri, in occasione dell'assemblea dei 20 presidenti di serie A, ci sono stati due interventi assai decisi di Massimo Cellino, presidente del Brescia, e di Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli. Lo spunto è stato il 3 per cento sui trasferimenti nazionali dei giocatori stranieri che come ha spiegato Gabriele Gravina in occasione dell'ultimo consiglio Figc sarà gestito dalla Lega.

 

La cosa però non è stata ancora messa per iscritto anche se Gravina è abituato a mantenere la parola e potrebbe farlo quindi nel prossimo consiglio federale, il 4 novembre. Tanto è bastato però a Cellino per un intervento assai duro: "Io so come funziona, sono stato in Inghilterra (con il Leeds, ndr): dobbiamo staccarci dalla Figc. Non contiamo nulla, io quando ero consigliere federale a Roma non ci mettevo nemmeno piede, era inutile, decidevano tutto loro. Lo dico da sempre, facciamo come la Premier".

 

aurelio de laurentiis foto di bacco (2)

Si è accodato subito De Laurentiis: "Noi manteniamo non solo la serie B e la serie C ma tutto lo sport italiano. Non ci consultano mai sulle decisioni che riguardano la nostra Lega, eppure era stato previsto nei patti quando si era andati ad elezioni, lo scorso anno". In consiglio federale, come noto, partecipano per la Lega di A il presidente Micciché e i consiglieri Lotito e Marotta. Ma c'è amarezza fra molti presidenti di serie A perché non è mai stato discusso il peso elettorale: non tutti accettano che la Lega maggiore, quella che secondo Adl mantiene tutto lo sport italiano, "valga" solo il 12 per cento nella elezione del presidente federale, a fronte, ad esempio, di una Lega di C che ha il 17%. E' stato anche suggerito (ieri) di creare una commissione per discutere come, eventualmente, staccarsi dalla Figc: poi, la cosa è finita lì. Almeno per ora. Ma un certo malcontento esiste, eccome: i presidenti di A rivoterebbero Gravina?

de laurentiis dimaro

 

ancelotti de laurentiis

Magari è prematuro discuterne adesso, ma che la Lega maggiore si sente messa in un cantuccio è opinione diffusa. Il 3 per cento, come detto, è soltanto un pretesto, e presto il problema dovrebbe essere risolto: resta il 12 per cento per chi si sente, a torto o a ragione, il motore di tutto il calcio italiano (di tutto lo sport, secondo Adl). Gaetano Micciché è un ottimo mediatore, lo dimostra la sua carriera, e non è per nulla preoccupato per essere stato coinvolto nell'inchiesta Figc sulla sua elezione, che peraltro lo riguarda solo come parte lesa (non c'era nemmeno quando votarono lo scorso anno) e che ha buone possibilità di essere archiviata da Pecoraro.

 

de laurentiis koulibaly

I problemi della Lega sono tanti: da sciogliere il complicato nodo dei diritti tv (ma c'è tempo, per fortuna), la piaga della pirateria che toglie 2 milioni di abbonati alle tv e il divieto di pubblicità sulle scommesse (legali, ovviamente). Danni enormi, centinaia di milioni. Danni che coinvolgono tutto il movimento sportivo. In più resta, come detto, il tema di fondo, e ricorrente ormai: una Lega che vuole contare di più. E alza la voce.

AURELIO DE LAURENTIISde laurentiisde laurentiisde laurentiis koulibalyde magistris de laurentiisancelotti de laurentiisancelotti de laurentiisAURELIO DE LAURENTIISaurelio de laurentiis foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...