destiny udogie

"LA STAGIONE È LUNGA, MA ABBIAMO FAME, NON CI PONIAMO LIMITI" - DESTINY UDOGE, L'ESTERNO DELL'UDINESE (MA DI PROPRIETÀ DEL TOTTENHAM) CHE STA SORPRENDENDO LA SERIE A E CHE SOGNA LA NAZIONALE DI MANCINI: "NON HO ANCORA SENTITO ANTONIO CONTE. MA LA PREMIER NON MI SPAVENTA" - "IL RAZZISMO? NON HO RICORDI NEGATIVI LEGATI AL COLORE DELLA MIA PELLE. A SCUOLA IN TANTI ANNI NON C'È MAI STATO UN EPISODIO SPIACEVOLE. NEGLI STADI È DIVERSO: PUÒ CAPITARE CHE QUALCHE TIFOSO DICA..."

Franco Vanni per “la Repubblica”

DESTINY UDOGIE

 

Dieci anni fa suo padre si rivolse agli scout del Verona che lo avevano notato, dicendo loro: «Tenetelo con voi per una settimana, poi decidete». A Verona Destiny Udogie, che oggi ha quasi vent' anni, è tornato con la maglia dell'Udinese lunedì. E come quasi sempre succede quest' anno ai ragazzi di Andrea Sottil, ha vinto.

 

Qual è il segreto di questa Udinese, seconda in classifica a un punto da Napoli e Atalanta?

«La società è organizzata, ambiziosa e punta sui giovani. I dirigenti mi hanno detto che mi seguivano da quando avevo 15 anni. Noi siamo uniti, stiamo bene insieme, ci completiamo a vicenda. Siamo una squadra».

DESTINY UDOGIE

 

Lei cosa porta nel gruppo?

«La voglia di giocare, di mettermi in mostra, di aiutare i compagni».

 

Dove volete arrivare?

«La stagione è lunga, ma abbiamo fame, non ci poniamo limiti. Pensiamo a una gara alla volta».

 

Che rapporto ha con l'allenatore Sottil?

«È una grande persona. Sin da subito ha dimostrato stima nei miei confronti. Accetta di avere coi giocatori un rapporto tranquillo, ci permette di dirgli le cose in faccia, come fa lui quando ci dà indicazioni e consigli».

 

DESTINY UDOGIE

A lei, in particolare, cos' ha consigliato?

«Di non perdere la voglia di crescere e la determinazione».

 

È vero che con i suoi compagni alla PlayStation preferite i giochi di basket a quelli di calcio?

«Dipende. Con Soppy giochiamo a calcio. Con Makengo ci sfidiamo con giochi di Nba. Nel tempo libero gioco a basket, sono appassionato. La mia esultanza dopo i gol l'ho presa in prestito da Steph Curry».

 

DESTINY UDOGIE

Fino a poco tempo fa lei quando segnava praticamente non esultava. Come mai?

«Perché era tale lo stupore che non riuscivo a gioire fino in fondo. Vedevo la palla in rete e pensavo: "Ehi, ma l'ho segnato davvero io?". Da esterno di fascia, non sentivo il gol come un mio compito. Ma visto che di gol ne ho fatti un po' nella scorsa stagione, quest' anno mi sono dovuto adeguare».

 

Lei è già un giocatore del Tottenham. Fino a qualche anno fa, i calciatori ventenni sognavano la Serie A, oggi il campionato più bello del mondo è la Premier League. Si sente pronto per il grande salto?

DESTINY UDOGIE

«La Serie A aiuta a crescere. I mesi che mi restano qui in prestito a Udine saranno importanti per migliorarmi ancora. Con la testa ora sono qui. Per dire, non ho ancora sentito Antonio Conte. La Premier comunque non mi spaventa. Il gioco è fantastico e l'inglese lo parlo da sempre in casa con i miei genitori, nati in Nigeria».

 

Lei però, potendo scegliere, nelle giovanili ha sempre voluto vestire la maglia azzurra.

«Sono nato qui, a Nogara, nel Veronese. Anche mio padre mi ha sempre sostenuto in questa scelta. Sto bene in Italia. In Nigeria non vado da quando avevo due anni. Il mio sogno più grande ora è giocare in Nazionale maggiore. Mi sento bene, sono pronto. Continuerò a lavorare fin quando arriverà il mio momento. Avrò 22 anni quando ci sarà l'Europeo in Germania, e 24 nell'anno del Mondiale in America».

 

DESTINY UDOGIE

Quando ha capito che era veramente forte a giocare a calcio?

«A 15 anni ho cominciato a sentire i commenti di chi mi vedeva giocare e ho realizzato di potere fare questo nella vita. Ma ora come allora il mio primo pensiero è divertirmi, che nel calcio è quel che conta».

 

Qual è stata l'emozione più grande nella sua carriera finora?

«Il debutto in Serie A a novembre 2020 a San Siro deserto, con la maglia del Verona contro il Milan. E proprio al Milan ho segnato il mio primo gol, entrando a partita in corso e portando all'Udinese un pareggio importante. Di quel giorno tengo il risultato di squadra».

 

DESTINY UDOGIE

Chi è il suo idolo come calciatore?

«Non ne ho, cerco di imparare da tutti. Qualche anno fa, avrei risposto Marcelo».

 

E come uomo?

«Kobe Bryant. Ho visto i suoi video. Ho letto i suoi libri. Mi piace leggere storie di sport e manuali di motivazione. Romanzi non ne leggo».

 

DESTINY UDOGIE

Che lavoro fanno i suoi genitori?

«Mia madre faceva le pulizie in un ufficio, ora ha smesso per seguire me. Il nome Destiny lo ha scelto lei. Mio padre è operaio. Mi piacerebbe mantenerlo, ma so che non farei il suo bene. È il suo lavoro, gli piace. Ciascuno deve fare quello per chi è portato. Mio fratello, di un anno più grande di me, studia Ingegneria a Padova. Mia sorella fa lo scientifico. Io ho preso il diploma di Economia aziendale».

DESTINY UDOGIE

 

È difficile oggi essere un italiano nero?

«No, sono sincero. Non ho mai avuto problemi, non ho ricordi negativi legati al colore della mia pelle. A scuola in tanti anni non c'è mai stato un episodio spiacevole».

 

E negli stadi?

«Può capitare che qualche tifoso dica qualcosa che non va bene. Ma ormai è fuori dal tempo. Nelle nazionali giovanili ci sono diversi ragazzi di colore, è la normalità».

 

La politica fa abbastanza per combattere il razzismo?

«Di politica non so molto. Non ho nemmeno votato, ero via con i miei compagni dell'Under 21».

udogie milan udineseUDOGIE

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO