fabio paratici - giorgio furlani - zlatan ibrahimovic - gerry cardinale

"DIAVOLO", C'E' UN PROBLEMA - FABIO PARATICI NON SARA' IL PROSSIMO DIRETTORE SPORTIVO DEL MILAN. A FAR SALTARE L'ACCORDO CON IL CLUB ROSSONERO L'INCHIESTA "PRISMA" SU CONTI DELLA JUVENTUS CHE COINVOLGE L’EX MANAGER BIANCONERO - PARATICI DEVE FINIRE DI SCONTARE I 30 MESI DI INIBIZIONE IL 20 LUGLIO, IN PIENO CALCIOMERCATO - FINO AD ALLORA, PARATICI NON PUO' RAPPRESENTARE NESSUNA SOCIETÀ, HA IL DIVIETO DI ENTRARE NEGLI SPOGLIATOI E NON PUO' PARTECIPARE A RIUNIONI CON I TESSERATI O CON I LORO AGENTI...

Estratto dell'articolo di Carlos Passerini e Monica Colombo per il "Corriere della Sera"

 

fabio paratici.

La firma non c’è. C’è un’intesa di massima, verbale. Ma non la firma. Ci sono, quelli sì, diversi nodi da sciogliere. E anche qualche dubbio. Paratici resta il candidato numero uno per diventare il prossimo direttore sportivo del Milan. Ma prima si deve trovare una quadratura totale che a oggi non c’è. Ecco perché il Milan prende tempo.

 

Tutto ruota attorno agli sviluppi dell’inchiesta penale Prisma a Roma sui conti della Juventus, che vede coinvolto anche l’ex manager bianconero: il gup Gavoni dovrà esprimersi sul rinvio a giudizio il 15 aprile. Sul fronte federale, il dirigente finirà di scontare i 30 mesi di inibizione il 20 luglio, in pieno calciomercato.

 

Cosa succederebbe, qualora la scelta finale ricadesse su Paratici? Quali sarebbero le linee guida da seguire attentamente per evitare un intervento della procura della Figc? L’articolo 9 del codice di giustizia sportiva parla chiaro. E illustra in quattro punti i divieti per i dirigenti inibiti. Il primo: non può rappresentare la società di appartenenza.

 

zlatan ibrahimovic gerry cardinale

Inoltre, ha il divieto a partecipare a ogni attività degli organi federali e in aggiunta di accedere agli spogliatoi. Per finire, il più importante, gli è vietato partecipare a riunioni con tesserati o con agenti sportivi. Certo, potrebbe lavorare gomito a gomito in sede con l’ad Furlani e con Moncada (che nel frattempo sta seguendo il corso da d.s.), oppure recarsi a Milanello per assistere agli allenamenti, senza avere contatti con i tesserati. Ma il suo ambito di manovra fino al 20 luglio sarebbe limitato.

 

Quindi? La situazione è tutt’altro che semplice. E induce a riflessioni approfondite. Sono ore caldissime. Come detto, Paratici resta in pole. Ma serve rimuovere tutti gli ostacoli.

 

fabio paratici foto mezzelani gmt 248

Anche se quello principale, decisivo, riguarda proprio la squalifica. I legali di entrambe le parti sono al lavoro da giorni sulle clausole a tutela del club. Si sta soppesando ogni pro e contro dell’operazione: ecco perché il nome di Tony D’Amico, attuale d.s. dell’Atalanta, non è ancora scomparso dalle scrivanie.

 

La partita del d.s. sarà lunga. Come quella, successiva, che riguarderà la scelta dell’allenatore (spunta anche il nome di Italiano). Ma nel frattempo il Milan non può restare con le mani in mano. Diversi dossier riguardanti i giocatori sono già aperti da un pezzo. E vanno chiusi il prima possibile. Chi va e chi resta?

 

Uno che verrà confermato è Walker: il club ha già deciso di riscattarlo dal City per 5 milioni. Opposto è il caso di Joao Felix, in prestito secco dal Chelsea: ci tornerà. Il Milan era la sua grande occasione, ma l’ha sciupata. [...]

 

giorgio furlani

Ancora tutto da capire invece cosa ne sarà di Abraham, l’anti-Inter, 9 gol stagionali. Da riserva, per ora ha soffiato il posto a Gimenez. Anche l’inglese è in prestito secco, dalla Roma. Con un riscatto però fuori mercato: 20-25 milioni. [...]

giorgio furlanigiorgio furlani zlatan ibrahimovic gerry cardinale geoffrey moncada

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”