napoli bilbao hamsik

LACRIME NAPULITANE - DIFESA IN TILT A BILBAO, ADIOS CHAMPIONS: IL KO COSTERÀ A DE LAURENTIIS 30 MLN € - È L’ENNESIMA DISFATTA PER IL CALCIO ITALIANO CHE SI PRESENTA NELLA COPPA REGINA CON 2 SOLE SQUADRE (PEGGIO ANCHE DEL PORTOGALLO)

Marco Azzi per “La Repubblica

 

napoli bilbao napoli bilbao

Nessuna squadra italiana aveva mai vinto al San Mames e non c’è riuscito nemmeno il Napoli: spazzato via nella ripresa (3-1) dall’Athletic Bilbao e già fuori dalla Champions. Non è bastato un lampo di Hamsik, che aveva illuso gli azzurri e li aveva portati in vantaggio, mettendo la partita sui binari sognati da Benitez. Ma una serie incredibili di errori difensivi ha ribaltato di nuovo l’inerzia della sfida: dando il là alla rimonta e alla festa basca. Bello show e notte di grandi emozioni, targate Spagna: noi purtroppo siamo sempre più spesso i comprimari.

 

La montagna del San Mames è tra le più complicate da scalare. Per niente usurpata la fama dello stadio di Bilbao: reso ancora più maestoso dai lavori di ristrutturazione appena conclusi, che ne hanno ampliato la capienza. La sfida si è giocata in un bolgia dantesca, con 50 mila tifosi baschi invitati allo show (ingresso gratis per gli abbonati) e ansiosi di fare la festa al Napoli: dress code della serata ovviamente bianco e rosso, bandierine del calcio d’angolo comprese. Folklore, allegria e anche tanta correttezza: nemmeno un sediolino libero sulle tribune, ma scalinate completamente sgombre.

 

napoli bilbaonapoli bilbao

Ci sarebbe stato bene perlomeno un tocco d’azzurro, invece i mille sostenitori al seguito della squadra di Benitez si sono sistemati nel loro settore quasi tutti a torso nudo: con il look estivo – meno accattivante e passionale - degli ultrà nostrani. C’è un gap pure di attaccamento ai propri colori, da colmare: al di là di quelli tecnici e organizzativi.

 

napoli bilbao 6napoli bilbao 6

Il calcio italiano è indietro, quello spagnolo molto più avanti. Ma il Napoli ce l’ha messa tutta per fare comunque partita pari, nonostante il grave handicap del pareggio nella gara d’andata, al San Paolo. Benitez ha provato ad affidarsi all’esperienza: per gli azzurri era infatti la sedicesima partita di Champions in tre stagioni, per l’Athletic la prima dopo un’estenuante attesa di 16 anni.

 

Si spiega anche così la partenza meno travolgente del previsto della squadra basca, che si è limitata a mantenere l’iniziativa e a stazionare più a lungo nella metà campo avversaria: affondando i colpi con calma e prudenza, accentuata da un paio di tentativi dalla distanza di Callejon e dell’agitato Higuain, ammonito poi per le sue proteste.

 

napoli bilbao 9napoli bilbao 9

L’enorme importanza della posta in palio ha condizionato lo svolgimento della sfida, scivolata via sul filo dell’equilibrio e con solo due brividi per Rafael: su un colpo di testa di Gurpegi e soprattutto sull’errore a porta vuota di Laporte, liberato in area da un’uscita a vuoto del portiere degli azzurri.

 

Ma il piano di Benitez era arrivare indenne all’intervallo e almeno quello è andato a buon fine, spianando la strada alla dolcissima illusione in avvio della ripresa, iniziata con il lampo di classe (2’ st) di Hamsik. Napoli in vantaggio e momentaneamente in Champions, grazie al sinistro chirurgico del capitano slovacco, dal limite dell’area.

napoli bilbao 8napoli bilbao 8

 

I 50 mila tifosi del San Mames si sono ammutoliti di colpo, in un silenzio quasi irreale: di sollievo per l’udito come l’uscita da una serata in discoteca. È stato un attimo, però. Poi il frastuono è ripartito più forte di prima e gli azzurri ne sono stati frastornati, in maniera ingiustificabile per una squadra dalle velleità internazionali.

aurelio de laurentisaurelio de laurentis

 

Tutto è partito con la sostituzione di Ghoulam, a rischio espulsione dopo il cartellino giallo. Britos non è stato il più colpevole, tuttavia il suo ingresso ha scombussolato l’equilibrio del reparto arretrato e nessuno ha chiuso su Aduriz (16’ st), libero di pareggiare su calcio d’angolo.

 

È stato l’inizio della fine. Un altro errore grossolano di Albiol e Rafael ha spianato la strada al bis dell’attaccante basco (24’) e pure la terza rete è stata favorita da un’indecisione di Maggio: tocco comodo di Ibai (29’) e storia chiusa. De Laurentiis ci rimette una trentina di milioni e il calcio italiano è ancora più povero nell’Europa che conta. L’ennesima lezione da imparare: gli altri sono tutti più avanti.

napoli bilbao 4napoli bilbao 4

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…