DISASTRO ROMA - DOPO IL NO DI MAZZARRI, IL BIDONE DI ALLEGRI, IL RIFIUTO PREVENTIVO DI DONADONI, ORA SBUCA L’EX LUCIANO SPALLETTI

1. SPALLETTI A ROMA: UN AMORE MAI FINITO E LA TENTAZIONE FORTE DI TORNARE A TRIGORIA
Da Il Messaggero.it

Luciano Spalletti a Roma con la famiglia. Un amore mai finito tra il tecnico toscano e la capitale. Spalletti ha deciso di trascorrere qui alcuni giorni di vacanza, ed è stato fotografato in esclusiva dal nostro Rino Barrillari a cena al ristorante romano Assunta Madre, lo stesso in cui recentemente si sono incontrati anche Totti e Montella.
Spalletti si è preso alcuni giorni di ferie e ha lasciato San Pietroburgo, dove allena lo Zenith.

Luciano Spalletti aveva deciso di mollare Roma per la nuova avventura in Russia, ma ha tenuto la sua lussosissima abitazione all'Eur. Sempre pronta per l'eventuale ritorno di mister Luciano e della sua famiglia. Un passaggio a Roma che stavolta è passato meno inosservato del solito proprio perché Baldini e Sabatini sono alla disperata ricerca di un tecnico di livello dopo lo schiaffo preso dal Milan su Allegri.

2. DISASTRO ROMA
Luca Valdiserri per "Il Corriere della Sera"

Una notte lunga. Lunghissima. Come questa stucchevole telenovela giunta all'amaro epilogo. La Roma si sente «bidonata» da Massimiliano Allegri, usata nel braccio di ferro con Silvio Berlusconi per restare abbarbicato al Milan almeno per un'altra stagione, ed è senza allenatore. Dopo il no di Mazzarri, che almeno ha avuto il buon gusto di scegliere in fretta l'Inter, da gentiluomo, la dirigenza giallorossa continua in una stagione disastrosa: sesto posto in campionato, derby finale perso in Coppa Italia, fuori dalle coppe europee per il secondo anno consecutivo, in pieno caos per il futuro.

Franco Baldini, il direttore generale che dovrebbe dare le dimissioni dopo la scelta dell'allenatore per la prossima stagione, aveva fatto capire molto nell'intervista rilasciata qualche giorno fa a Donatella Scarnati, del Tg1: «Tanti allenatori hanno cercato la Roma. Allegri? Certo, anche lui ha espresso pubblicamente più volte il suo gradimento per la rosa della nostra squadra». Era una specie di paracadute: il primo a cercare la Roma - e a sedurla - è stato il tecnico livornese. La Roma, al massimo, ha la colpa di aver creduto che il suo interesse fosse sincero. Baldini ha probabilmente ragione, ma in questo momento la piazza romana, tra il depresso e l'infuriato, chiede fatti e non scuse.

Con quale nome si può cercare di parare il colpo? E quali sono i tempi rimasti alla dirigenza, già pesantemente contestata? Ieri si è sfilato dai possibili candidati Roberto Donadoni, con un comunicato pubblicato sul sito del Parma: «Ribadisco ancora una volta, a scanso di equivoci, che resto al Parma.

Qui mi trovo bene, c'è piena sintonia con il presidente Ghirardi e con il d.s. Leonardi e ho un contratto per altri due anni. Viste le voci che continuano a circolare, ci tengo a dire questo ancora una volta pubblicamente, per rispetto del club, della squadra e di tutti i tifosi. Siamo a giugno, ho già pianificato la prossima stagione con il Parma. Una società che considero di assoluto livello e che non avrei dunque motivo di lasciare».

Parole chiare, il contrario del Re Tentenna. Ma chi ha avuto rispetto per i tifosi della Roma tra tutti i protagonisti di questa vicenda? Al d.s. Walter Sabatini è sempre piaciuto Stefano Pioli, ma questo, oggi, agli occhi della maggioranza dei romanisti è più una colpa che un merito. E passare da Allegri o Mazzarri a Pioli, con il massimo rispetto per tutti questi allenatori, è un salto all'indietro.

L'unico vero nome italiano per dare una svolta è Roberto Mancini. Conta di più che abbia giocato nella Lazio - anche se è stato semmai una bandiera della Sampdoria - o che abbia vinto scudetti, Coppa Italia, Premier League e F.A. Cup? Costa molto, ma parlando di valore assoluto in panchina sarebbe ancor più di Allegri, non meno.

Poi ci sono i nomi stranieri: Rijkaard, Blanc, Bielsa che non ha trovato l'accordo con il Santos. O una sorpresa. Quelle che alla dirigenza della nuova Roma non sono mai riuscite.

 

SPALLETTI A ROMA FOTO BARILLARI PER IL MESSAGGEROJAMES PALLOTTA roberto donadoni lapallegri mazzarriWALTER sabatini

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…