DISASTRO ROMA - DOPO IL NO DI MAZZARRI, IL BIDONE DI ALLEGRI, IL RIFIUTO PREVENTIVO DI DONADONI, ORA SBUCA L’EX LUCIANO SPALLETTI

1. SPALLETTI A ROMA: UN AMORE MAI FINITO E LA TENTAZIONE FORTE DI TORNARE A TRIGORIA
Da Il Messaggero.it

Luciano Spalletti a Roma con la famiglia. Un amore mai finito tra il tecnico toscano e la capitale. Spalletti ha deciso di trascorrere qui alcuni giorni di vacanza, ed è stato fotografato in esclusiva dal nostro Rino Barrillari a cena al ristorante romano Assunta Madre, lo stesso in cui recentemente si sono incontrati anche Totti e Montella.
Spalletti si è preso alcuni giorni di ferie e ha lasciato San Pietroburgo, dove allena lo Zenith.

Luciano Spalletti aveva deciso di mollare Roma per la nuova avventura in Russia, ma ha tenuto la sua lussosissima abitazione all'Eur. Sempre pronta per l'eventuale ritorno di mister Luciano e della sua famiglia. Un passaggio a Roma che stavolta è passato meno inosservato del solito proprio perché Baldini e Sabatini sono alla disperata ricerca di un tecnico di livello dopo lo schiaffo preso dal Milan su Allegri.

2. DISASTRO ROMA
Luca Valdiserri per "Il Corriere della Sera"

Una notte lunga. Lunghissima. Come questa stucchevole telenovela giunta all'amaro epilogo. La Roma si sente «bidonata» da Massimiliano Allegri, usata nel braccio di ferro con Silvio Berlusconi per restare abbarbicato al Milan almeno per un'altra stagione, ed è senza allenatore. Dopo il no di Mazzarri, che almeno ha avuto il buon gusto di scegliere in fretta l'Inter, da gentiluomo, la dirigenza giallorossa continua in una stagione disastrosa: sesto posto in campionato, derby finale perso in Coppa Italia, fuori dalle coppe europee per il secondo anno consecutivo, in pieno caos per il futuro.

Franco Baldini, il direttore generale che dovrebbe dare le dimissioni dopo la scelta dell'allenatore per la prossima stagione, aveva fatto capire molto nell'intervista rilasciata qualche giorno fa a Donatella Scarnati, del Tg1: «Tanti allenatori hanno cercato la Roma. Allegri? Certo, anche lui ha espresso pubblicamente più volte il suo gradimento per la rosa della nostra squadra». Era una specie di paracadute: il primo a cercare la Roma - e a sedurla - è stato il tecnico livornese. La Roma, al massimo, ha la colpa di aver creduto che il suo interesse fosse sincero. Baldini ha probabilmente ragione, ma in questo momento la piazza romana, tra il depresso e l'infuriato, chiede fatti e non scuse.

Con quale nome si può cercare di parare il colpo? E quali sono i tempi rimasti alla dirigenza, già pesantemente contestata? Ieri si è sfilato dai possibili candidati Roberto Donadoni, con un comunicato pubblicato sul sito del Parma: «Ribadisco ancora una volta, a scanso di equivoci, che resto al Parma.

Qui mi trovo bene, c'è piena sintonia con il presidente Ghirardi e con il d.s. Leonardi e ho un contratto per altri due anni. Viste le voci che continuano a circolare, ci tengo a dire questo ancora una volta pubblicamente, per rispetto del club, della squadra e di tutti i tifosi. Siamo a giugno, ho già pianificato la prossima stagione con il Parma. Una società che considero di assoluto livello e che non avrei dunque motivo di lasciare».

Parole chiare, il contrario del Re Tentenna. Ma chi ha avuto rispetto per i tifosi della Roma tra tutti i protagonisti di questa vicenda? Al d.s. Walter Sabatini è sempre piaciuto Stefano Pioli, ma questo, oggi, agli occhi della maggioranza dei romanisti è più una colpa che un merito. E passare da Allegri o Mazzarri a Pioli, con il massimo rispetto per tutti questi allenatori, è un salto all'indietro.

L'unico vero nome italiano per dare una svolta è Roberto Mancini. Conta di più che abbia giocato nella Lazio - anche se è stato semmai una bandiera della Sampdoria - o che abbia vinto scudetti, Coppa Italia, Premier League e F.A. Cup? Costa molto, ma parlando di valore assoluto in panchina sarebbe ancor più di Allegri, non meno.

Poi ci sono i nomi stranieri: Rijkaard, Blanc, Bielsa che non ha trovato l'accordo con il Santos. O una sorpresa. Quelle che alla dirigenza della nuova Roma non sono mai riuscite.

 

SPALLETTI A ROMA FOTO BARILLARI PER IL MESSAGGEROJAMES PALLOTTA roberto donadoni lapallegri mazzarriWALTER sabatini

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...