djokovic

IL "DJOKO" E’ BELLO QUANDO DURA TANTO – IL SERBO VINCE GLI 'US OPEN' E TORNA NUMERO 3 DEL MONDO. E’ IL TITOLO NUMERO 71 PER NOLE CHE EGUAGLIA L’IDOLO SAMPRAS - DOPO UN ANNO E MEZZO DI TRIBOLAZIONI, FISICHE E PSICOLOGICHE, A 31 ANNI È RINATO. E IL PROGETTO DI TORNARE NUMERO 1 NON SEMBRA PIÙ IMPOSSIBILE –E A FINE PARTITA CONSOLA DEL POTRO IN LACRIME – VIDEO

 

STEFANO SEMERARO per la Stampa

 

DJOKO 1

A Del Potro sfugge la doppietta a nove anni di distanza, Djokovic si riprende New York: gli Us Open sono dell’ex n.1 serbo che si è sbarazzato in tre set (6-3 7-6) del gigante argentino e ha conquistato Flushing Meadows per la terza volta dopo il 2011 e il 2015. E’ il 71esimo titolo da pro e il 14esimo Slam della carriera del Djoker, che così raggiunge Pete Sampras e si porta a tre lunghezze da Nadal e a sei da Federer, azzeccando per la terza volta in carriera l’accoppiata Wimbledon-Us Open nello stesso anno e strappando il numero 3 del ranking mondiale proprio a Del Potro. Il serbo è decisamente una bestia nera dell’argentino: in 19 incontri Juan Martin l’ha spuntata solo 4 volte, e ha perso 5 volte su 5 nei tornei degli Slam.

 

 

 

In campo maschile questi Us Open hanno rappresentato l’ennesima bocciatura della nuova generazione, e aggiunto un altro trofeo alla sterminata bacheca dei cosiddetti Fab Four – Federer, Nadal, Djokovic e Murray – che si sono aggiudicati 49 degli ultimi 54 Slam (gli ultimi 8 sono andati tutti a Federer, Nadal o Djokovic). Almeno uno dei Fantastici Quattro è apparso in finale in 14 degli ultimi grandi tornei, l’eccezione è stato lo Us Open del 2014 vinto da Cilic su Nishikori. 

DJOKO

 

 

 

Si è giocato con il tetto chiuso in una New York improvvisamente fredda (15°) e piovosa, completamente diversa da quella soffocante della prima settimana. Il match si è deciso nel secondo set, anzi, nell’ottavo, interminabile gioco del secondo set. Il primo set era finito rapidamente nelle tasche di un Djokovic estremamente concentrato, che si è poi portato avanti 3-1 anche a inizio del secondo. A quel punto Delpo ha capito che non poteva più concedere nulla se voleva sperare di riagganciare la partita, e ha iniziato a esplodere il dirittone, rischiando anche qualche volta il rovescio, e con l’aiuto di un po’ di fortuna è rientrato sul 3-3, allungando poi sul 4-3. L’ottavo game, durato oltre venti minuti (più dell’intero primo set) e ben 22 punti, come si diceva ha però deciso virtualmente l’incontro. Djokovic ha concesso tre palle break, Juan Martin – sostenuto dall’intero centrale, compresa una molto partecipe Meryl Streep – non è però riuscito a trasformarne neanche una, con qualche rammarico. I due sono andati al tie-break, dove di nuovo Palito ha avuto una chance di allungare (3-1, con una comoda occasione per andare 4-1), ma in due occasioni è stato tradito proprio dal suo colpo più forte, il diritto, e alla fine si è dovuto inchinare alla grinta, alla condizione, alla fame ritrovata di Djokovic che molti punti se li è presi anche a rete. 

djokovic del potro

 

 

 

Nel terzo set, ormai a corto di energie, ha trovato con orgoglio la forza di recuperare un break (3-3) ma lo ha ceduto per la quarta volta due game più tardi ad un avversario più fresco, che ormai sentiva l’odore del sangue. Novak ha chiuso dopo 3 ore e 19 minuti con uno smash, scalando poi le tribune per abbracciare il suo clan mentre Del Potro tuffava il volto nell’asciugamano per nascondere le lacrime e la delusione. Considerato che nel 2015 Juan Martin è stato un passo dal ritiro, si può dire che ha perso la finale, ma vinto il suo torneo. 

 

 

 

Djokovic, dal canto suo, in tutto il torneo ha perso appena due set. Il rapporto ritrovato con il suo coach storico Marian Vajda lo ha decisamente rigenerato Nadal di nuovo infortunato, Federer che inizia a mostrare seriamente le crepe dell’età e Murray ancora lontanissimo dalla forma migliore, è proprio Nole il Risanato a lasciare il segno sulla seconda parte della stagione: il progetto di tornare n.1 non sembra più impossibile, al momento è lui il giocatore da battere. Dopo la sconfitta contro Cecchinato a Parigi sembrava impossibile pensarlo. 

DEL POTRO

 

 

 

«Quando ho allenato Nole – aveva detto qualche giorno fa Andre Agassi a La Stampa – ero convinto che avrebbe potuto vincere almeno due Slam a stagione per altri tre anni». Dopo un anno e mezzo di tribolazioni, fisiche e psicologiche, a 31 anni Djokovic sembra molto intenzionato a recuperare il tempo perduto. «Se ce l’ho fatta a superare i momenti difficili, e un ’operazione al gomito che mi ha fatto capire quanto deve avere sofferto Juan Martin, è stato grazie all’affetto di chi mi vuole bene», ha detto Novak, premiato da John McEnroe. «E sono sicuro che anche lui presto alzerà di nuovo questa coppa». 

 

 

 

Niente da fare, infine, per Lorenzo Musetti: nella finale under 18 degli Us Open il 16enne di Carrara, autore comunque di un grande torneo, è stato sconfitto 6-1 2-6 6-2 dal brasiliano Thiago Seyboth Wild, sesta testa di serie del torneo e di due anni più anziano. Per Lorenzo, dopo i quarti a Wimbledon, la conferma di un talento che promette un futuro interessante. 

djokovic 3djoko 77djokovic jelenadjokovic

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO