max allegri e cristiano ronaldo

DI CHI È LA COLPA DEL DISASTRO JUVE? - SCONCERTI A SORPRESA SE LA PIGLIA CON… RONALDO: "IL SUO ARRIVO È STATO UN FANTASTICO ERRORE DELLA SOCIETÀ, CHE NE HA SOTTOVALUTATO LE CONSEGUENZE. HA SPEZZATO L'EQUILIBRIO E CAMBIATO L'ESSENZA DELLA SQUADRA, HA DATO A TUTTI UN ALIBI E UN RANCORE. IL TENTATIVO DI ALLEGRI DI NORMALIZZARE VLAHOVIC È UN FALLIMENTO, L'ALLENATORE HA SOTTOVALUTATO I PROBLEMI. ORA BISOGNA RICOSTRUIRE, TUTTO. MOLTO DIFFICILE…"

Mario Sconcerti per il “Corriere della Sera

 

sconcerti cr7

Il ciclo della Juve è stato una lunga anomalia dovuta alla diversità della sua gestione (un presidente bravo e operativo), alla sua ricchezza e ai 10 anni di deriva del calcio di Milano. La fine del ciclo e la sottovalutazione iniziale di Allegri arrivano dalla vecchiaia del nucleo della squadra, da quello che io chiamo il sentimento della Juve.

 

max allegri e cristiano ronaldo

Non ci sono più Chiellini, Bonucci, Barzagli, perfino Evra, il vecchio Vidal, il vecchio Pirlo. È finito Marchisio, che era l'equilibratore della vera Juve «socialista», intendo una squadra che giocava per se stessa, aiutandosi uomo su uomo continuamente.

 

Quella Juve si è conclusa con l'arrivo di Cristiano Ronaldo, un fantastico errore della società, che ne ha sottovalutato le conseguenze dentro una squadra ormai abituata a vincere da sola, quindi sicura di sé e portata a credere nel valore del complesso, non del singolo.

 

cristiano ronaldo massimiliano allegri

La Juve non è il Real, è una squadra per cultura e geopolitica abituata alla durezza, all'essenziale. Ronaldo ha cominciato a rompere questo equilibrio, ha dato a tutti un alibi e un rancore. I grandi giocatori non credono nelle differenze, si sentono tutti indispensabili.

 

Dopo che hanno vinto 6 scudetti e giocato finali di Champions maturano l'idea di essere alla pari con chiunque, sopportano male differenze acute. Lì si è rotta la Grande Juve proprio quando la società era convinta di averla costruita.

 

inter vs juventus foto mezzelani gmt103

Allegri è tornato dopo due anni di non lavoro, è un allenatore ancora giocatore, era convinto di conoscere la squadra in cui tornava, ma l'ha trovata impoverita, invecchiata e ormai presuntuosa.

 

Le vittorie facili aiutano a non credere alle sconfitte difficili. Allegri si è trovato davanti una squadra sconosciuta nella mentalità, una squadra di individui, quindi un complesso non organico.

 

inter vs juventus foto mezzelani gmt106

Sarri aveva definito i giocatori «inallenabili». E Sarri è uno specchio reale del tempo perché è bravo e impolitico, dice quello che vede. Ronaldo se n'è andato, la Juve aveva già in mano Vlahovic ma non poteva dirlo, ha dovuto aspettare mezza stagione per sostituirlo, ma era tardi ed era sbagliato il terreno su cui impiantare Vlahovic.

 

inter vs juventus foto mezzelani gmt095

I giocatori non hanno accettato un'altra differenza, un giocatore con alto ingaggio e altissimo costo immesso in una squadra che era rimasta convinta di essere la migliore anche senza di lui.

 

coppa italia juventus fiorentina 1

Questo spiega la normalizzazione tentata da Allegri sul ruolo di Vlahovic. È un ragazzo, deve capire dove gioca ora, è troppo ansioso sulla palla. Cose che al tuo miglior giocatore non diresti mai. Cose che la squadra ha ascoltato e Vlahovic subìto. Il risultato è che hai avuto meno squadra e meno Vlahovic.

 

coppa italia juventus fiorentina 3

In realtà era finito il tempo, la Juve si era sovradimensionata lasciando solo il proprio tecnico. In parole secche, severe, c'è stato un grande equivoco. Così Vlahovic è rimasto solo dentro una squadra che non lo cerca perché non ha voglia di altri capi, tantomeno se devono ancora dimostrare molto.

 

juventus inter 39

Dybala è il perfetto interprete di questa Juve, uno straordinario giocatore a metà, indispensabile nella sua luce relativa, nel suo gioco di contorno, meno nella sostanza. La bellezza è un momento del calcio imprescindibile ma quasi mai decisivo.

 

juventus inter 33

Dybala è l'ulteriore ed è arrivato a questa dimensione nel momento in cui tutta la squadra era andata oltre se stessa, creando così un problema doppio. Allegri ha capito in inverno di aver dato troppa importanza alle sue convinzioni originali, ma non aveva più la base per rimediare.

 

juventus inter 31

Danilo vale D'Ambrosio, vale Calabria, Di Lorenzo. De Ligt è splendido ma irregolare, porta tanti rigori. Cuadrado si sta involvendo, il centrocampo non è un reparto. Perfino Chiesa è stato e sarà un problema se si aspettano da lui i cross per Vlahovic. Chiesa non crossa, va da solo.

 

Questa stagione non è stata la stagione di un errore, ma del dovunque. Allegri ha giocato male, ma ha fatto vedere che può giocare meglio. Ora bisogna ricostruire, tutto. Molto difficile rimanendo competitivi. Ma dopo dieci anni, un momento così era inevitabile.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO