
È SEMPRE SINNER CONTRO ALCARAZ – ANCHE AL MASTERS 1000 DI CINCINNATI, LA FINALE SARÀ UNO SCONTRO TRA IL NUMERO UNO E IL NUMERO DUE DEL MONDO: L’ALTOATESIO HA BATTUTO IL FRANCESE TERENCE ATMAN IN DUE SET, LO SPAGNOLO SI È SBARAZZATO AGILMENTE DI ALEXANDER ZVEREZ – DA APRILE, ALCARAZ HA RAGGIUNTO LA FINALE IN SETTE TORNEI CONSECUTIVI. TRE DI QUESTE FINALI SONO ARRIVATE CONTRO L’ITALIANO, CON LO SPAGNOLO CHE NE HA VINTE DUE SULLA TERRA BATTUTA, A ROMA E NELLA EPICA SFIDA DEL ROLAND GARROS, MENTRE ALL’ITALIANO È ANDATA L’ULTIMA, QUELLA SULL’ERBA DI WIMBLEDON - IL BILANCIO TRA I DUE È DI 8 VITTORIE A 5 PER IL MURCIANO (5-2 SUL CEMENTO).
Jannik Sinner reveals the Pokémon card he got from Terence Atmane on his birthday before their match in Cincinnati.
Pikachu! ??
pic.twitter.com/rwVkjjVoDJ https://t.co/6aBq1PYW1P
— The Tennis Letter (@TheTennisLetter) August 16, 2025
Estratto dell'articolo di Roberto Pavanello per www.lastampa.it
Il Masters 1000 di Cincinnati sarà di nuovo una faccenda tra loro due: Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Lo spagnolo ha infatti raggiunto nella notte il numero 1 del ranking nella finale del torneo americano. E se l’azzurro ha regolato il francese Terence Atman in due set (7-6 6-2), con qualche difficoltà in più del previsto (almeno nel primo set), il numero 2 della classifica Atp si è invece sbarazzato di un Alexander Zverev condizionato dai problemi fisici che lo hanno limitato nel secondo set: 6-4 6-3 il punteggio finale.
[…] Ora sulla sua strada c’è di nuovo Jannik Sinner. Il numero due del mondo gli contenderà quello che potrebbe diventare il suo primo titolo Masters 1000 di Cincinnati, dopo aver perso contro Novak Djokovic la finale del 2023.
sinner alcaraz finale roland garros
Da aprile, Alcaraz ha raggiunto la finale in sette tornei consecutivi. Tre di queste finali sono arrivate contro l’italiano, con lo spagnolo che ne ha vinte due sulla terra battuta, a Roma e nella epica sfida del Roland Garros, mentre all’italiano è andata l’ultima, quella sull’erba di Wimbledon. «Non vedo l'ora di affrontarlo di nuovo – ha detto ieri Alcaraz –. Grazie a lui, sto mostrando il mio tennis migliore, ed è anche fantastico per i tifosi perché è ci spingiamo a vicenda al limite. Sono pronto per la sfida».
[…]
«È stata una partita difficile, ogni volta che affronti un avversario che non conosci è dura. Ma giocare contro questo tipo di avversari nei turni finali è ancora più complesso, la pressione sale» le parole di Sinner, ieri sera nell'intervista a caldo al termine del match con Atman che nei turni precedenti ha eliminato il nostro Flavio Cobolli, Holger Rune e Taylor Fritz.
«Ha battuto grandi giocatori e ha meritato il suo posto in semifinale: sa fare bene tutto. Sapevo che dovevo essere molto attento, penso di aver gestito bene la situazione, ho servito benissimo nel primo set. Sono contento di essere di nuovo in finale, vediamo come andrà». «Il nostro obiettivo qui, verso gli US Open - ha concluso Sinner -, era mettere tennis nelle gambe e allo stesso tempo riuscire a lavorare in palestra per essere pronto a New York».
[…]
Ma prima, sotto con un’altra finale con Alcaraz. Il bilancio tra i due è di 8 vittorie a 5 per il murciano (5-2 sul cemento). Il divario si accorcia se aggiungiamo la finale vinta da Sinner al munifico Six Kings Slam di Riad, che non è un torneo Atp, nel 2024. Sarà la sesta finale Atp tra i due campioni, con l’italiano che ha vinto la prima a Umago nel 2022 e l’ultima, quella londinese.
Ai trionfi di Alcaraz a Roma e Parigi di quest’anno va invece aggiunto quello del 500 di Pechino nel 2023. Adesso è tempo di aggiornare il bilancio. L’appuntamento è per domani, un insolito lunedì sera, alle 21, ore italiana, con diretta su Sky Sport.