FELTRI IN DIFESA DI MICCOLI, SPUTTANATO DALLE INTERCETTAZIONI SELVAGGE

Vittorio Feltri per IlGiornale.it

Fabrizio Miccoli, calciatore di ottimo livello, già della Juventus e del Palermo (dove fino a qualche mese fa era considerato un padreterno), ora disoccupato, rischia di chiudere con lo sport. Non ha più il fisico di un atleta professionista? Forse anche per questo. Ma soprattutto perché è stato distrutto ingiustamente nella propria reputazione. Il fatto è noto. Parlando con un amico (non un boy scout), egli ha manifestato disprezzo nei confronti del giudice Giovanni Falcone, assassinato dalla mafia una ventina di anni orsono.

Non vale neanche la pena di riferire le parole esatte uscite dalla sua bocca: sono troppo offensive nonché gratuite. Ma il problema è un altro. La telefonata di cui trattiamo è stata intercettata - mi auguro lecitamente - e illegalmente resa pubblica. Da chi, non si sa. More solito. Cosicché tutti, ma proprio tutti, si sono scagliati contro Miccoli, trasformandolo in dieci minuti da idolo degli stadi a simbolo del male. I media dell'Italia intera poi hanno contribuito a linciarlo.

Lui ora è considerato un reietto e i suoi tentativi di rimediare alla topica con una conferenza stampa sono risultati fallimentari. Non è nostra intenzione difendere l'ex giocatore rosanero per i concetti espressi durante la conversazione malandrina. Certe bischerate non vale neanche la pena di commentarle: conviene dimenticarle. Tuttavia giova ricordare che le intercettazioni penalmente irrilevanti non dovrebbero uscire dai fascicoli giudiziari, per cui in questa vicenda il calciatore è una vittima e non un reo.

Qualcuno obietterà che insultare un magistrato ucciso è un reato. Lo sarebbe se l'ingiuria fosse stata pronunciata davanti a più persone, alla radio, in televisione o scritta su un giornale. Si dà invece il caso che a Miccoli sia sfuggita mentre chiacchierava al cellulare, e si dovrebbe sapere che i colloqui telefonici, al pari della corrispondenza, sono affari privati e tali devono rimanere, a meno che non contengano notizie di crimini commessi o progettati. Ora, se io dialogando con un conoscente mi lascio andare a pesanti e oltraggiosi giudizi su Tizio o Caio, non violo il codice. Non solo. Ma ho il diritto che le mie opinioni, per quanto indegne, rimangano fra me e il mio interlocutore, e non siano in alcun modo divulgate.

Bestemmiare non è un esercizio encomiabile né in pubblico né in privato. Ma sacramentare in piazza e al bar comporta il pericolo di una denuncia; farlo in privato non si deve, però si può. Insomma, se si fosse rispettato il suo diritto alla riservatezza, adesso Miccoli non sarebbe al centro di una campagna che lo discredita e gli rende la vita insopportabile. È paradossale che sia lui a pagare per una battuta destinata a restare segreta e non, piuttosto, chi - delittuosamente - quella segretezza ha infranto, consegnando ai giornalisti la registrazione dello scandalo.

Questa è la vera vergogna. Del resto Miccoli è diventato famoso e importante per i gol e non per la dialettica: mai nessuno si è abbeverato alla sua fonte culturale, ben sapendo che sarebbe morto di sete. Sputtanare un calciatore perché ha detto una bischerata è un'operazione incivile, ma perfettamente coerente con l'inciviltà di un Paese che usa le intercettazioni (abusandone) come un ventilatore nel quale gettare sterco per lordare chiunque.

Un Paese che, da quando si è dato addirittura un'authority per proteggere la privacy dei cittadini, non fa altro che calpestarla, trascurando l'esigenza di disciplinare la delicata materia della giustizia «auricolare». Se il governo c'è, si svegli o sia il Parlamento a svegliarlo.

 

FABRIZIO MICCOLI FABRIZIO MICCOLI FABRIZIO MICCOLIMiccoli e il figlio del boss LauricellaMiccoli e il figlio del bossMICCOLI FALCONE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…