zazzaroni cassano vieri adani

FIDATI DI ZAZZA – AVVISATE CASSANO: IVAN ZAZZARONI E FABIO CARESSA SONO I PIU’ APPREZZATI DA TIFOSI E APPASSIONATI DI CALCIO “DIGITALI” – SUL PODIO ANCHE SANDRO PICCININI – SOLO NONO LELE ADANI. GIÙ DALLA TOP TEN L’EX CALCIATORE ANTONIO CASSANO, IL QUALE PAGA IL LINGUAGGIO COLORITO E IL “CARATTERE FUMANTINO” – IL SONDAGGIO

Estratto da primaonline.it

zazzaroni

Competenza, educazione, analisi tattiche e notizie di calciomercato mettono “in fuorigioco” volgarità, offese a giocatori/allenatori e polemiche arbitrali. Chi ascoltano con più piacere i tifosi quando si parla di calcio oggi? Zazzaroni sul podio con Caressa e Piccinini. Un tempo radio, tv e quotidiani erano il punto di riferimento per commentare e approfondire i principali avvenimenti calcistici.

 

Oggi, il cosiddetto “Bar dello Sport” si è spostato sui social, in particolare Facebook e Twitter, sul web e sulle principali piattaforme di contenuti multimediali e di streaming come Youtube e Twitch, mentre resiste la radio grazie a rubriche dedicate e capaci di informare intrattenendo. A cambiare non è solo il calcio, ma anche come e dove lo si racconta. Per oltre 7 tifosi su 10 (72%) i nuovi canali digitali nati sul web, sui social e in streaming rappresentano la fonte principale per seguire ciò che accade prima o dopo i 90 minuti di una partita di calcio.

 

I personaggi più amati?

La competenza e il linguaggio diretto in tv e in radio portano in cima alle preferenze dei tifosi Ivan Zazzaroni (65%), seguito da Fabio Caressa (62%) che spazia da Sky ai nuovi canali aperti su Instagram e Youtube, e dal “sempreverde” Sandro Piccinini (62%), tornato alle telecronache su Amazon Prime ma che non aveva mai interrotto il legame con gli appassionati di calcio grazie a Twitter.

 

CARESSA ZAZZARONI

E’ quanto emerge – scrive Adnkronos – da un’indagine condotta da Authoriality, effettuato con metodologia WOA (Web Opinion Analysis) su circa 1200 italiani di età compresa tra i 20 e i 50 anni, attraverso un monitoraggio online sui principali social network, blog, forum e community sportive e dedicate al calcio.

 

 

A quali fonti si rivolgono i tifosi di calcio alla ricerca di approfondimenti e news legate al mondo del pallone? Le piattaforme multimediali e di streaming come Youtube (49%) e Twitch (27%) sono le più gettonate, complici anche i canali tematici che negli ultimi tempi ex calciatori e giornalisti/commentatori hanno aperto per raccontare tutto ciò che sui mezzi tradizionali non trova abbastanza spazio. Seguono siti internet (36%), social network come Facebook (33%) e Twitter (23%), mentre cala rispetto al passato, complice la forte concorrenza attuale, quello che un tempo era un punto di riferimento come la tv (31%). Se la radio si difende (25%) e continua ad essere ascoltata dagli appassionati di calcio, la carta stampata (15%) sembra risentire della vastita della scelta.

 

piccinini

Cosa si aspettano di trovare i tifosi all’interno dei nuovi contenitori calcistici? Informazione (56%) e approfondimento (45%) sono le prime cose che gli appassionati ricercano all’interno dei nuovi “bar dello sport”, a seguire troviamo la capacità di intrattenere (37%), senza dimenticare mai l’educazione (31%). Quali tipi di informazione vengono preferite? Un tempo ci si accontentava di highlights, interviste ad allenatori/giocatori e pronostici: adesso gli appassionati di calcio ricercano all’interno dei loro contenitori sportivi preferiti notizie di mercato (51%) indiscrezioni pre-partita (45%), commenti post-gara (36%) di giornalisti ed ex giocatori/allenatori e le analisi tattiche (42%). Altri contenuti apprezzati riguardano le news della propria squadra del cuore (35%), e i confronti/classifiche tra i calciatori più forti del momento (31%).

 

(...)

 

antonio cassano al real madrid

Chi ascoltano oggi con più piacere i tifosi quando si parla di calcio oggi? Al primo posto troviamo Ivan Zazzaroni (65%), del quale i “tifosi digitali” apprezzano, sia che si tratti di tv, web, radio o di carta stampata, la sua capacità di “non annoiare mai” e di “riuscire a portare avanti le sue idee argomentandole con garbo”. Al secondo posto troviamo Fabio Caressa (54%), del quale gli internauti nel pallone apprezzano, oltre al suo “Club” su Sky con l’iconico “Senza Giacca”, la capacità negli ultimi tempi di “essersi messo in gioco su Instagram, Twitch e Youtube con originali rubriche e format di approfondimento sul calcio di oggi e del passato”. Al terzo posto troviamo il decano dei commentatori Sandro Piccinini (62%): tornato di recente alle telecronache su Amazon Prime, l’inventore di tormentoni come “sciabolata morbida” o “mucchio selvaggio” è riuscito su Twitter a crearsi in poco tempo un forte seguito su Twitter grazie a “competenza calcistica e bon ton” che il pubblico gli riconosce da anni.

 

cassano

Ai piedi del podio, quarto, l’esperto di calciomercato Gianluca di Marzio (57%): di lui il pubblico apprezza principalmente “la serietà professionale” e la capacità di “fornire notizie ed indiscrezioni di calciomercato in maniera veloce e affidabile”. Al quinto posto troviamo Pierluigi Pardo (49%): sia in telecronaca che sui social, di lui si apprezzano maggiormente “l’ironia e la capacità di parlare di calcio in maniera semplice e giocosa”.

 

Seguono in top ten il conduttore di Sky Alessandro Bonan (44%), apprezzato per il suo garbo e per la sua simpatia, Giorgia Rossi (42%), volto prima di Mediaset e ora di Dazn apprezzata per la sua competenza e per la sua eleganza, Fabrizio Romano (38%), riconosciuto come un vero e proprio influencer nonché una delle fonti più affidabili per le notizie sui trasferimenti di calcio. A chiudere i primi 10 posti troviamo l’ex calciatore e attuale commentatore Rai e su Twitch Lele Adani (34%) e il telecronista Dazn e youtuber Stefano Borghi (28%). Giù dalla top ten l’ex calciatore Antonio Cassano, il quale paga il linguaggio colorito e il “carattere fumantino” che lo portano a parlare di calcio attaccando direttamente tecnici, giocatori e giornalisti con cui non condivide opinioni ed idee calcistiche.

adani vieri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”