
ABODI SHAMING! – FIGC E LE SQUADRE DI SERIE A SONO INFURIATE PER I COSTI ESORBITANTI DELLA NUOVA COMMISSIONE INDIPENDENTE PER LA VERIFICA DELL’EQUILIBRIO ECONOMICO E FINANZIARIO DELLE SOCIETÀ SPORTIVE, VOLUTA DAL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI PER SOSTITUIRE COVISOC E COMTEC – PRIMA, LE SPESE OPERATIVE AMMONTAVANO A 350 MILA EURO ED ERANO IN CAPO ALLA FEDERAZIONE. ORA, PER AVERE LO STESSO SERVIZIO DI PRIMA, LA FIGC SPENDE 1,9 MILIONI DI EURO, MENTRE AI CLUB VIENE RICHIESTO IL PAGAMENTO DI...
Estratto dell’articolo di Monica Colombo per il “Corriere della Sera”
andrea abodi foto mezzelani gmt003
Nemmeno il tempo di festeggiare la prima settimana di lavoro della nuova authority che controlla i conti dei club professionistici di calcio e basket e già si registrano i primi malumori. Come è noto, il ministro dello Sport, Andrea Abodi ha sostituito le precedenti Covisoc e Comtec con la commissione indipendente per la verifica dell’equilibrio economico e finanziario delle società sportive, prevista dal decreto legge 71/2024.
Premesso che l’iniziativa non ha mai incontrato il plauso della Figc che si è vista sottrarre la responsabilità della vigilanza sui conti, ora a manifestare irritazione sono anche le società di calcio. Ieri a Roma si è svolta l’assemblea di Lega e non sono stati pochi i presidenti a lamentarsi per i costi di gestione della commissione. Prima ammontavano a 350 mila euro ed erano in capo alla federazione. Ora le cifre sono ben diverse: per avere lo stesso servizio di prima, la Figc spende 1,9 milioni di euro, mentre ai club viene richiesto il pagamento di 1,6 milioni.
La Federcalcio sta pensando di impugnare il provvedimento nel comma relativo alla distribuzione dei costi di mantenimento. Fra urla e strepiti dei club, divisi fra il desiderio di portare avanti una linea dura e quello di tergiversare, si è deciso per il momento di restare alla finestra. L’ad De Siervo ha replicato a Rabiot che aveva definito «folle» giocare a Perth Milan-Como. «Dovrebbe avere rispetto dei soldi che guadagna».