fonseca pellegrini

“LE CRITICHE? SEMBRA CHE SIAMO ULTIMI. MA E’ IMPORTANTE LA ROMA NON FONSECA. DZEKO? NON DICO NULLA” – 7 GOL ALL’OLIMPICO, IL TECNICO PORTOGHESE RINGRAZIA PELLEGRINI CHE ALL’ULTIMO SALVA UNA PAZZA ROMA – MA I PROBLEMI RESTANO. ANCHE OGGI I GIALLOROSSI HANNO PRESO TRE RETI. COSTACURTA SOTTOLINEA GLI ERRORI IN FASE DIFENSIVA E I TROPPI GOL SUBITI NELLE SFIDE CONTRO LE GRANDI – CONDO’ AFFONDA IL DITONE NELLA PIAGA: “LA QUESTIONE DZEKO MI SEMBRA COMPLICATA DA RISOLVERE…” - VIDEO

Andrea Pugliese per gazzetta.it

 

roma spezia

È la vittoria di Lorenzo Pellegrini, del capitano (vista l’assenza di Dzeko), del cuore e della romanità. Ma è soprattutto una vittoria che arriva al fotofinish, quando l’incubo sembrava essersi materializzato di nuovo, con la Roma ripresa da 3-1 a 3-3 proprio al 90’. E la corsa di Fonseca subito dopo il gol della liberazione, quello del 4-3, ad abbracciare i suoi ragazzi (e in particolare proprio Pellegrini) è il manifesto della sofferenza. Un gol pesantissimo, di quelli che possono valere il futuro.

 

E che salva la panchina di Fonseca e che ridà un senso al suo lavoro in prospettiva futura. Prima a lanciare i giallorossi ci aveva pensato un ottimo Borja Mayoral, a rimettere in gioco lo Spezia un buon Farias e l’ex di turno, Verde, a segno come martedì in Coppa Italia. Alla fine il sospiro di sollievo dei Friedkin e di Fienga sono emblematici, esattamente come la partita di Pellegrini: gigantesca.

 

roma spezia

Rispetto alla gara di Coppa Italia Fonseca conferma sei giocatori, Italiano uno solo (Maggiore). Nel replay della sfida di martedì ci sono molti punti di contatto: le difficoltà nel costruire gioco della Roma e la buona organizzazione tattica dello Spezia, ad esempio, ma anche il timore della Roma nell’andare ad affrontare il problema con voglia e carattere. Eppure, nonostante tutto, le cose si erano messe bene dopo appena 17’ di gioco, con Spinazzola che lancia nello spazio Pellegrini e il capitano della Roma che confeziona per Borja Mayoral il più facile degli assist, con lo spagnolo che di piatto stavolta non sbaglia.

 

Una volta sopra ci si aspetterebbe una partita in discesa per i padroni di casa. Ed invece se la catena di sinistra lavora bene tra Spinazzola e Pellegrini, quella di destra gira completamente a vuoto, con Karsdorp meno incisivo di altre volte e Carles Perez che è un fantasma assoluto. Nel provare a sistemare le cose rispetto a martedì, Fonseca gioca con un 3-4-2-1 che diventa spesso 3-5-2: a dare manforte a Borja Mayoral dovrebbe essere proprio Perez, ma l’aiuto resta confinato alla carta.

 

roma spezia dzeko

E così al 24’ ci pensano Kumbulla e Pau Lopez a regalare allo Spezia il pareggio: prima l’albanese respinge goffamente sulla testa di Smalling un pallone facile facile, poi il portiere spagnolo sul susseguirsi dell’azione smanaccia sui piedi di Piccoli un pallone solo da spingere in porta. Un assist vero e proprio, peccato solo che sui piedi di un avversario. Il gol crea paure e timori ancora maggiori nella testa della Roma, che inizia ad imballarsi e gira a rilento. Un paio di occasioni però arrivano lo stesso, prima con Borja Mayoral che si libera bene nello spazio e calcio alto e poi Pellegrini che impegna da fuori Provedel. Lo spagnolo e il capitano sono largamente i migliori della Roma, ma è tutto il resto che va a rilento. Comprese le idee in campo.

 

fonseca pellegrini

—   L’avvio di ripresa è pirotecnico, con tre gol in meno di un quarto d’ora. A mettere le ali alla Roma è Borja Mayoral, che prima sigla il 2-1 con un diagonale dal limite e poi avvia con un pregevole tacco l’azione che porta al 3-1, con Karsdorp che concretizza sul secondo palo l’assist in corsa di Spinazzola. Neanche il tempo di respirare, però, che lo Spezia si rifa sotto: sponda di Galabinov per Farias, con il brasiliano che mette a sedere Kumbulla e riporta sotto lo Spezia.

 

FONSECA DZEKO 11

Poi Borja Mayoral ha anche l’occasione per siglare la sua tripletta personale, ma stavolta calcia malissimo da ottima posizione. Rispetto al primo tempo ora gli spazi sono molto più aperti, anche perché lo Spezia la partita se la gioca per andare a caccia del colpo. Farias ci prova da fuori, Agoume giostra bene in mezzo al campo e Acampora (subentrato a Maggiore) dà più sostanza in mezzo al campo. A sfiorare il gol è però per due volte la Roma, prima con palla tagliata di Veretout che danza sulla linea e poi con Carles Perez che sbaglia un’occasione facile facile. Nel finale, poi, succede di tutto.

 

Al 90’ Smalling buca clamorosamente un pallone e regala a Verde il 3-3, un minuto dopo è Pellegrini a salvare tutti con il gol del 4-3 (piatto su assist di Bruno Peres). Una vittoria sudata, faticosissima, ma importante come andare a trovare una montagna d’oro in fondo ad una grotta buia.

fonseca dzekofonseca dzeko

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...