FORO STREGATO PER FEDERER! – VENTO E SORPRESE AGLI INTERNAZIONALI DI TENNIS A ROMA: SUBITO FUORI LO SVIZZERO, HARAKIRI DI CAMILA GIORGI, BENIAMINA DEL PUBBLICO: ‘COLPA DEL DOPPIO CON LA KNAPP, NON LO VOLEVO GIOCARE’ – AVANTI ERRANI E SCHIAVONE

Francesco Persili per Dagospia

 

Il vento si porta via anche le stelle del Foro. Campi spazzati da raffiche impetuose, un turbinio di terra e nuvole rosse col pubblico romano che, alla fine, si stropiccia gli occhi e saluta i suoi beniamini: Federer, mai vittorioso agli Internazionali, esce per mano di Chardy (1-6, 6-3, 7-6) mentre la stellina del tennis azzurro, Camila Giorgi, avanti di un set e due game, cede di schianto contro l'americana McHale (1-6, 6-3, 6-1)

La sorpresa più grande arriva dal Centrale dove lo svizzero, numero 4 del ranking, vince a spasso il primo set e poi crolla contro il francese, 47 del mondo, rigenerato dalla cura Mouratoglu. Federer è alla prima uscita ufficiale dopo la nascita dei gemelli, e si vede. Una lunga teoria di errori gratuiti e una condizione atletica a dir poco approssimativa zavorrano la prestazione dell'ex Re Roger che sparisce dal match per lunghi tratti e trova un sussulto solo dopo che il francese si issa sul 5-3 nel terzo.

Nel tie-break lo svizzero avrebbe anche un match-point ma il fatto che non sia la sua giornata lo si capisce da come lo annulla Chardy, che passa Federer a rete con un diritto in corsa e, poi, va a prendersi la partita. «Sono frustrato, non ho giocato come volevo», si rammarica il vincitore di 17 Slam che riconosce i meriti di Chardy, «dotato di un grandissimo servizio», salvo poi prendersela col vento che ha condizionato i suoi colpi.

Galeotto è stato il doppio di ieri sera con la Knapp, invece, per la Giorgi rimontata dalla McHale: «Non volevo giocare quella partita, il doppio è un altro sport e io voglio stare da sola in campo». Un'occasione persa per la biondina di Macerata che aveva anche un tabellone agevole fino ai quarti. Il suo tennis sbarazzino, tutto all'attacco, diverte il pubblico conquistato dal ritmo, dalle accelerazioni e dal completino sexy di Baby Face che si muove svelta con i piedi e poi la spara. Pum, all'incrocio delle righe. Avanti di un set, e in vantaggio di due game nel secondo, si spegne la luce.

«Ho iniziato a commettere errori e sono uscita dalla partita», spiega Camila.Pesano i sette doppi falli e i sette errori di fila tra il secondo e il terzo game dell'ultimo e decisivo set mentre il papà-coach capellone a bordo campo si dimena nel solito spettacolo a favore di telecamera che prevede anche la lite post-gara con un giornalista. Criticata per la conduzione di gara ‘zemaniana', Camila ribatte difendendo i principi del suo gioco che la porta a cercare il punto e a rischiare non ad allungare lo scambio.

A salvare l'onore delle Sorelle d'Italia ci hanno pensato la Schiavone e la Errani. La Leonessa milanese, dopo una battaglia sul limite delle 3 ore, manda fuori la spagnola Muguruza e si regala agli ottavi la Radwanska, numero 3 del mondo. Menzione speciale per Sarita Errani che ha infiammato il ‘Pietrangeli' surclassando la russa Makarova (6-2, 6-3). No, neanche il vento è riuscito a fermarla.

 

FEDERER SCONFITTO AGLI INTERNAZIONALI DI ROMACAMILA GIORGICAMILA GIORGICAMILA GIORGIcamila giorgi camilagiorgi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”