LANTERNA MAGICA - GENOA E SAMP ALL’ASSALTO DI ROMA E JUVE - IL GEONANO BACCINI: “UNA CLASSIFICA DELL’ALTRO SECOLO MA ORA VORREI ABOLIRE IL MERCATO DI GENNAIO” - L’INTELLETTUALE BLUCERCHIATO BUONACCORSI: CON MANTOVANI LA SAMP ERA COSTRUITA PER ARRIVARE IN ALTO ORA È TURISTA PER CASO”

Roberto Perrone per il “Corriere della Sera

 

GASPERINI GASPERINI

«Se questi muri sapessero parlare / Anche le strade potrebbero arrossire» (Francesco Baccini). Che sapore ha questo assalto al potere del pallone dalle fangose rive del Bisagno, dalla Foce dove come sempre «franze o ma», da via del Campo lastricata dei versi di Fabrizio De Andrè, dal molo dove si demolisce la Costa Concordia? L’anomala domenica in cui Genoa &Sampdoria sfidano Roma e Juventus se non da pari siamo lì, fa una certa impressione. Già all’inizio degli anni 90, ai tempi del precedente boom calcistico, il pallone rotolava più in fretta della città. Adesso non c’entra nulla. 
 

«Tu sei bella, ma da ricordare» così Francesco Baccini, nel suo blues definisce Genova (red and blue, dal suo punto di vista). «Curiosa sta cosa, è una classifica dell’altro secolo, però guadagnata sul campo: il Genoa è una squadra molto più europea di altre. Ha molti giovani, un portiere ragazzino» dice il cantautore genovese che ha un nuovo album in preparazione per il 2015 e il 21 dicembre sarà ospite di Cristiano De Andrè al concerto davanti a Palazzo Ducale.

MihajlovicMihajlovic

 

«Le grandi squadre sono abituate ai nomi. Forse per vendere le magliette. Poi le conseguenze le vedi sulla Nazionale». Genova nel calcio come tramontana inaspettata. «Anche la Sampdoria non ha grandi nomi. Ha fatto una compagna acquisti intelligente. Mihajlovic è un po’ come Gasperini. La geografia del calcio è cambiata, domenica il Milan sembrava di provincia». Controindicazioni: «Speriamo che non distruggano la squadra. Bisognerebbe abolire il mercato di gennaio». 
 

«Se ci fosse Milito davanti potremmo giocarci lo scudetto» con l’understatement tipico dei genoani, Stefano Tettamanti, importante agente letterario e scrittore di gustosi libri con l’amica Laura Grandi (l’ultimo: Il cibo non era niente di speciale, Utet) racconta i due Genoa di Gasperini. «Questa è una squadra più equilibrata e continua rispetto a quella di Motta/Milito. Meno individualità, media più alta. E questo Perotti è meglio dell’altro». Memorie del Grifo anni 70, mediana Perotti-Bittolo-Maselli.

massimo ferrero allo stadiomassimo ferrero allo stadio

 

Genoa e Sampdoria in grande spolvero, ma Genova dov’è? «Leggo che la città è in ginocchio. Per me è defunta. Fino a vent’anni fa puntava al milione di abitanti, ora ne ha la metà, la banca principale è nella condizione in cui è, il quotidiano in grande crisi. Dopo decenni continua a interrogarsi su quale sia la propria natura. Il boom calcistico è paradossale, stiamo approfittando della mediocrità degli altri. Detto questo voglio lo scudetto della stella». 
 

ENRICO PREZIOSIENRICO PREZIOSI

Genova è così, estrema. Nel 1990-92 la crisi non c’era e la Sampdoria era stata costruita per vincere da un presidente riservatissimo, Paolo Mantovani. «Appunto allora c’era il progetto» sostiene Enrico Buonaccorsi, già docente di storia del teatro all’Università di Genova, intellettuale versatile, curioso e blucerchiato. «Mantovani dragava il mercato alla ricerca dei migliori, non credo che Ferrero si aspettasse questi risultati, ma il calcio, come la vita, ti presenta delle sorprese. Allora la Samp era costruita per arrivare in alto, ora è turista per caso». 
 

FRANCESCO BACCINI FRANCESCO BACCINI

Nel 1991-92 il corso all’università di Buonaccorsi fu «Il calcio come spettacolo». Fece scalpore, ne scrissero all’estero, venne la tv. Roberto Mancini tenne una lezione. Buonaccorsi ha curato, con Claudio Bertieri, la mostra dedicata a Ivo Chiesa, storico direttore del Teatro Stabile, punto di riferimento di una Genova aperta al mondo. «La città dovrebbe fare delle scelte, ma è faticoso.

 

roberto_perottiroberto_perottiOkaka Okaka

Si sono perse energie, ricchezze, occasioni. Penso a Renzo Piano che già ha cambiato la storia con l’intervento nel Porto Antico. Ora si c’è in ballo il nuovo skyline alla Foce, ma vedo resistenze. Una volta i genovesi andavano per mare, creavano porti e opportunità, ora sono lenti». Non nel calcio. Megio o poco che o ninte. 
 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....