
“IL BARCELLONA NON HA MAI COMPERATO FAVORI AGLI ARBITRI" – E’ LA DIFESA DEGLI EX PRESIDENTI DEL CLUB, SANDRO ROSELL E JOSEP MARIA BARTOMEU, IMPUTATI NEL PROCESSO SULLE PRESUNTE TANGENTI PAGATE PER ANNI ALL'EX VICEPRESIDENTE DEL COMITATO TECNICO DI ARBITRI (CTA), JOSÉ MARIA ENRIQUEZ NEGREIRA – SECONDO I PM, LA SOCIETÀ BLAUGRANA E ALCUNI DEI SUOI EX DIRIGENTI, TRA IL 2001 E IL 2018 AVREBBERO VERSATO OLTRE 7,3 MILIONI A NEGREIRA PER INFLUENZARE IN QUALCHE MODO GLI ARBITRI E ALTERARE LA COMPETIZIONE…
(ANSA-afp) - BARCELLONA, 18 SET - Il Barcellona "non ha mai comperato favori agli arbitri", hanno assicurato in tribunale gli ex presidenti del club Sandro Rosell e Josep Maria Bartomeu, imputati nel processo a Barcellona sulle presunte tangenti pagate per anni all'ex vicepresidente del Comitato tecnico di arbitri (Cta), José Maria Enriquez Negreira. La società blaugrana e alcuni dei suoi ex dirigenti, la tesio dell'accusa, tra il 2001 e il 2018 avrebbero versato di oltre 7,3 milioni all'esponente arbitrale per influenzare in qualche modo gli arbitri e la competizione.
JOSEP MARIA BARTOMEU BARCELLONA
Il Barcellona nega, sostenendo che i pagamenti furono elargiti in cambio di una consulenza in materia arbitrale. "Oggi è chiaro che molte delle teorie avanzate negli ultimi anni sono state confutate - ha affermato fuori dal tribunale Bartomeu, presidente dal 2014 al 2020 -. "È stato chiarito che si trattava di servizi di consulenza sportiva, relazioni arbitrali, consigli pre e post partita, e che questi servizi davano luogo a compensi economici".
Rosell, presidente dal 2010-2014, ha sostenuto la stessa posizione in udienza, che si tiene a porte chiuse e avrebbe affermato che il rapporto con Negreira era stato 'ereditato' dalle precedenti gestioni. Alla sbarra si è presentato anche il figlio di Enriquez Negreira, anche lui imputato.
Secondo la Procura - che aveva avviato l'inchiesta nel 2022 suscitando un grande clamore nl mondo calcistico spagnolo -, il Barcellona sospese i pagamenti nel 2018 a causa dell'uscita di Negreira dal Comitato tecnico arbitrale, contemporaneamente all'arrivo di Luis Rubiales alla guida della Federcalcio spagnola.
JOSE MARIA ENRIQUEZ NEGREIRA
I FAX INVIATI DA JOSE MARIA ENRIQUEZ NEGREIRA AL BARCELLONA