
“ORMAI LA TELECRONACA A DUE È FUORI CONTROLLO, HA FATTO IL SUO TEMPO: PIERLUIGI PARDO BASTA E AVANZA” – ALDO GRASSO, FOLGORATO SULLA VIA DI SAN SIRO DA ANDREA STRAMACCIONI, RITAGLIA UN NUOVO RUOLO PER LE “SECONDE VOCI”: “ANALISI PRIMA DELLA PARTITA, ANALISI DURANTE L’INTERVALLO, ANALISI NEL DOPO PARTITA. E SILENZIO DURANTE L’INCONTRO” – LA RUTILANTE TELECRONACA DI PIERLUIGI PARDO NEL DERBY LAZIO-ROMA TRA DIVAGAZIONI SULLE OTTOBRATE ROMANE E SU PAGNONCELLI TIFOSO DELL’ATALANTA. E POI LA CHICCA: LUI CHE SI METTE A CANTARE TIZIANO FERRO (“E NON C’E’ TEMPO, NON C'E’ SPAZIO…”) - L'ELOGIO DI ALDO GRASSO A DILETTA LEOTTA E MASSIMO AMBROSINI PER "FUORICLASSE"
Aldo Grasso per il “Corriere della Sera” - Estratti
Passo dopo passo, anche Dazn sta riempiendo di contenuti le sue reti, in modo da affiancare agli avvenimenti sportivi anche una linea editoriale.
È iniziato così Fuoriclasse , una domenica sportiva dedicata al campionato di seria A e condotta da Diletta Leotta. Hanno tutte le partite (testo), era giusto che incominciassero a lavorare anche sul contesto.
Grande attesa, studio avveniristico, fastosa cornice per la partita della sera (Inter-Sassuolo per la cronaca), ospiti in studio: come è andata? Sinceramente meglio del previsto: per dire, Diletta Leotta, spigliata e informata, rappresenta il modello che alcune storiche conduttrici Rai hanno invano rincorso; Bobo Vieri, la cui prima battuta è stata «mi sono vestito da fuoriclasse», è andato oltre la sua analisi più profonda («shave like a bomber») dimostrando, se non altro, impegno; Massimo Ambrosini è uno dei pochi membri dell’accademia del commento, sentirei solo lui.
Fuoriclasse mi ha servito un’illuminazione che cerco di fare mia. In collegamento da San Siro, c’era Andrea Stramaccioni che ha fatto una interessante analisi della partita, prima che questa iniziasse. Ecco, questo dovrebbe essere il compito delle «seconde voci», dei commentatori: analisi prima della partita, analisi durante l’intervallo, analisi nel dopo partita. E silenzio durante l’incontro.
Ormai la telecronaca a due è fuori controllo, ha fatto il suo tempo: di voce ne basta una, possibilmente discreta.
Pierluigi Pardo basta e avanza.
(...)
Nella seconda parte Fuoriclasse è un programma non molto diverso dalla Domenica sportiva o dal Club privato di Fabio Caressa: interviste, commenti, chiacchiere e distintivo.
È in quel settore che bisognerebbe lavorare ancora un po’ per essere fuori dalla classe.
pierluigi pardo canta al compleanno di marco agnoletti
aldo grasso
andrea stramaccioni
pierluigi pardo canta al compleanno di marco agnoletti 2