putin russia doping

LA GUERRA FREDDA DEL DOPING - DALLA DDR ALLA RUSSIA: LE VITTORIE NELLO SPORT COME ARMA DI POLITICA ESTERA - GLI USA COPRIRONO I LORO CAMPIONI NEGLI ANNI ’80 E L’ITALIA FU SEDOTTA DA CONCONI E DAI SUOI ATLETI COSTRUITI IN LABORATORIO...

ATLETE RUSSE DOPINGATLETE RUSSE DOPING

Emanuela Audisio per “la Repubblica”

 

Il doping di stato è tua mamma che ti vuole più forte degli altri. Vuoi bene a tua mamma? Sì. E allora manda giù le pillole azzurre. Cresci, gareggia, vinci. Onora il tuo paese. Fatti largo tra i nemici con la tua arma nucleare: lo sport. C’è chi conquista lo spazio e chi sale sul podio. E’ un altro modo per dominare il mondo.

 

La Ddr, ex Germania Est, quella di Angela Merkel, era piccola: appena 16 milioni di abitanti. Eppure in 5 apparizioni alle Olimpiadi estive (dal ‘68 all’88, escluso l’84) e in sei invernali ha messo le mani su 519 medaglie, di cui 153 d’oro. Densità mai raggiunta da Usa e da Urss, due superpotenze ridicolizzate. Grandi loro? Macché, meglio noi.

 

Lo sport dalla Ddr veniva usato come politica estera. C’erano i piani quinquennali: in pista e in piscina. I corpi, soprattutto quelli femminili, andavano trasformati in contenitori di gloria. Heidi Krieger allora era una ragazza che lanciava il peso molto lontano.

 

yuliya rusanovayuliya rusanova

A 16 anni i medici le diedero due pillole da prendere. «Due stagioni dopo pesavo 100 chili. Ho scoperto dopo che nell’86 mi somministravano 3000 milligrammi di Oral Turinabol, uno steroide» Mille milligrammi in più di quanti ne avrebbe presi Ben Johnson nel 1988 a Seoul. Una minorenne drogata da adulto. Heidi non c’è più, è diventata Andreas. «Nel ’97 ho cambiato sesso, via seni e tutto. Ero stanca di vedere sempre indicarmi la toilette dei maschi».

DOPING ATLETICADOPING ATLETICA

 

Il regime aveva costruito un’organizzazione ferrea: ricerca, magia bianca e nera, delazione, ricatti, pratica di spionaggio alla quale anche gli atleti dovevano aderire. Prima c’era stata la Finlandia del fondo e dello sci nordico: Lasse Viren era chiacchierato per l’uso dell’emotrasfusione, allora non vietata. Ma più che doping di stato sembrava una nuova strada indicata dalla ricerca scientifica. Buon sangue non mente. Il confine tra sperimentazione e illegalità era però sottile.

 

Ma il fascino discreto del record aveva contagiato tutti. A inizio anni ‘80 anche l’Italia ne fu sedotta. Il Coni affidò al professor Francesco Conconi e al suo laboratorio di Ferrara una delega medico-scientifica per seguire gli atleti. I più promettenti sarebbero stati studiati e programmati da Conconi. Alberto Cova a Los Angeles ‘84 vinse i 10 mila metri.

 

PUTIN STADIOPUTIN STADIO

L’autoematrasfusione (vietata l’anno dopo) aveva funzionato alla grande. Fallì invece per nuoto e boxe. Ma intanto l’immagine del paese era cambiata. Little Italy a chi? Solo che il professor Conconi non si fermò, continuò a sperimentare, la scienza era sempre più Grande Fratello, nell’illusione che ormai il record andasse costruito in laboratorio. Senza più freni e responsabilità.

 

Olimpionico Carl Lewis in tacchi a spillo Olimpionico Carl Lewis in tacchi a spillo

Ai Giochi di Seoul nel 1988 il canadese Ben Johnson arrivò sul traguardi dei 100 metri con il braccio alzato e un tempo favoloso: 9”79. Lo tradì l’esame antidoping che rivelò la presenza di un massiccio steroide anabolizzante. L’oro fu assegnato a Carl Lewis, che però ai trials era risultato positivo all’efedrina (ma fu coperto), l’inglese Linford Christie, dopato anche lui, fu riammesso, e anche il quarto, l’americano Dennis Mitchell, tanto pulito non era. A dimostrazione che a Seoul si corsero i primi cento metri interamente drogati della storia. Ma c’era chi lo sapeva già.

 

Wade Exum, ex direttore del controllo antidoping del comitato olimpico americano, pubblicò nel 2003 un dossier di 30 mila pagine dichiarando che dall’88 al 2000 la positività di molti atleti Usa era stata insabbiata. E che a Seoul 12 atleti a stelle e strisce, già risultati positivi nel corso dell’anno, erano stati coperti.

KRIEGER METAMORFOSIKRIEGER METAMORFOSI

 

Questa la lettera che ricevette il velocista De Loach: «Caro Joe, questa è la notifica formale che ti debbo inviare da protocollo. Ma come sai, non c’è sanzione per la tua inavvertenza. Buona fortuna». Inavvertenza?

 

CONCONI FERRARICONCONI FERRARI

A metà anni 90 arrivò la Cina delle donne, anzi dell’«Armata di Ma». La nuova Cina cercava visibilità, aveva muscoli non più affamati da far vedere al mondo. La lunga marcia era finita, doveva salire sul podio. Arrivarono gli ori e i record delle cinesi nel fondo. L’allenatore Ma Juren rifocillava le ragazze, diceva lui, con sangue di tartaruga. Alla vigilia di Sydney 2000 il miracolo finì. Sei delle sue atlete risultarono positive. Tartarughe avariate?

 

Poi arrivò la Spagna vincente:calcio, tennis, ciclismo, atletica. Un’esplosione di talenti e di generazione magica. Il segreto? Il nome era quello: dottor Fuentes. Ci volle «l’operacion Puerto», con la Guardia Civil che fa irruzione nella case di notte, per scoprire che il miracolo era farmacologico.

Eufemiano Fuentes Eufemiano Fuentes

 

E ora Casa Russia con il direttore del laboratorio di Mosca che distrugge 1417 provette per non farle scoprire dalla Wada, con la polizia segreta che a Sochi minaccia i dottori dell’anti-doping. Tutto pur di essere i numero uno del mondo. E con questa realtà: nei 289 test raccolti ai campionati Under 23 di atletica 2007, 2009, 2011, i valori degli atleti russi erano tre volte superiori al normale. Vogliamo iniziare a chiamarlo genocidio di stato?

PUTIN DOPING DI STATOPUTIN DOPING DI STATODOPING ATLETICA 1DOPING ATLETICA 1BEN JOHNSONBEN JOHNSONsavinova londra 2012savinova londra 2012svetlana krivelyovasvetlana krivelyova

 

Francesco ConconiFrancesco Conconiyaroslav kholopov yaroslav kholopov

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")