progetti nuovo san siro

GUGLIE O ANELLI: COME SARÀ IL NUOVO SAN SIRO?  LE PRIME IMMAGINI DEI DUE PROGETTI DEL NUOVO STADIO DI MILANO – NEL PRIMO PROGETTO DEL COLOSSO AMERICANO 'POPULOUS' ANCHE DUE TORRI E AREE INTERNE CHE RICORDANO PIÙ IL FOYER DI UN TEATRO CHE I LOCALI DI UNO STADIO - SONDAGGIO DEL MILAN (AFFIDATO ALL’EX GURU DI OBAMA E RENZI JIM MESSINA): I FAVOREVOLI TRA 58 E 67%

Maurizio Giannattasio e Arianna Ravelli per il “Corriere della Sera”

progetti nuovo san siro

 

Eccolo qui, come dovrebbe essere (e forse effettivamente sarà, nel 2023) il nuovo San Siro. Tutto vetri, «guglie» e giochi di luce, a citare il Duomo di Milano, con aree interne che ricordano più il foyer di un teatro che i locali di uno stadio, secondo il progetto del colosso americano Populous, al momento favorito, e proditoriamente finito sui social anzitempo (la presentazione ufficiale è prevista per domani).

 

Oppure con una forma più tradizionalmente ovale, che prevede due anelli che si intersecano (in fondo, la decisione di Inter e Milan di costruire un nuovo stadio assieme costituisce un unicum in Europa), secondo la proposta di Progetto Cmr con Sportium. Tutt' attorno, in entrambi i casi, sorgerà un quartiere completamente nuovo: là dove c' era l' erba (di San Siro) nei disegni di Populous ci sono due grattacieli, quello più alto dovrebbe ospitare gli uffici e l' altro il futuro hotel; nel progetto Cmr Sportium invece un tocco romantico: resterà dov' è l' erba gloriosa del Meazza e diventerà un parchetto.

san siro

 

In ogni caso, se arriverà l' ok ai progetti dei due club (il Comune entro il 10 ottobre deve esprimersi sull' interesse pubblico del progetto), San Siro sarà demolito. È scritto nel masterplan: l' investimento (da 1,2 miliardi) è sostenibile solo costruendo tutto il distretto. «Al fine di avere il rientro entro i 32 anni - scrivono i club - è necessario il bilanciamento economico della componente multifunzionale». Anche se poi spetta al Comune di Milano decidere che fare di San Siro: il sindaco Giuseppe Sala ha appena chiarito che lasciarlo lì, vuoto, a fianco dello stadio nuovo non avrebbe senso, piuttosto meglio ristrutturare l' attuale.

 

Strada però già scartata dalle due società: troppo costosa rispetto alla resa non ottimale (il nuovo stadio garantirebbe più ricavi), e troppo scomoda dato che obbligherebbe Inter e Milan a traslocare altrove per tre anni.

SAN SIRO

 

Certo, sull' abbattimento di un monumento come San Siro si è già ampiamente aperto il dibattito. Il Milan per sondare gli umori si è affidato a esperti nella rilevazione dell' opinione pubblica, tra cui Jim Messina (l' ex guru di Obama che ha seguito la campagna referendaria di Renzi) e lo studio Echelon Insights.

 

san siro

Secondo entrambi i sondaggi (effettuati online su un campione di 922 milanesi per Messina, 500 lombardi per Echelon) con l' aumentare delle informazioni sono cresciuti i favorevoli al nuovo stadio. Se inizialmente erano il 44%, ora sarebbero il 58% secondo Messina (+35 punti rispetto ai contrari, al 23%), mentre per Echelon si è passati dal 56% di favorevoli (e 28% di contrari) al 67% (contro il 22%). Insomma, in molti starebbero cambiando idea, forse perché il 73% considera San Siro «vecchio» e solo il 51% «sicuro» (studio Messina).

san siro

 

C' è anche «un suggerimento» neanche tanto velato al sindaco: il 72% di chi lo appoggia è favorevole al nuovo stadio. Scartando a priori l' ipotesi ristrutturazione, il nuovo stadio nella stessa area è preferito dal 57% secondo Messina e dal 47% secondo Echelon, un nuovo stadio altrove è scelto dal 19% o dal 26%, mentre resterebbe a San Siro il 14% o il 26%. Con una curiosità: i milanisti sarebbero meno nostalgici degli interisti.

san siroberlusconi san siroSAN SIROMOTORINO SAN SIROsan siro memesan sirosan siro milansan siro intersan siro mentanasan siro progetto

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...