lewis hamilton

“TANTE COSE MI IMPEDISCONO DI ESSERE COSTANTE. ANCHE I PRIMI SEI MESI IN MERCEDES FURONO DURI” – LEWIS HAMILTON, CHE IN FERRARI PRENDE UNA CIFRA MONSTRE TRA I 40 E I 50 MILIONI DI EURO, PRIMA DI MIAMI VA ALLA RICERCA DI ALIBI PER LA SUA FALSA PARTENZA CON LA "ROSSA" (DOPO LA BELLA VITTORIA NELLA SPRINT IN CINA, IL BUIO): “NON SO COSA ASPETTARMI, NEGLI ALTRI WEEKEND ABBIAMO PEGGIORATO LA MACCHINA. ADATTARSI SUBITO È DIFFICILE…”

Da ilnapolista.it

 

lewis hamilton - gp di cina a shanghai

A Miami il grande atteso è Lewis Hamilton. Il pilota Ferrari ha avuto il suo acuto della stagione con la Sprint Race vinta in Cina. Poi tanta difficoltà nel far andare una macchina che pare, in questo momento, fatta a misura di Leclerc. Durante la conferenza stampa piloti del giovedì, l’inglese ha spiegato il suo stato d’animo:

 

«Ci sono tante cose che m’impediscono di essere costante. Anche in Mercedes i primi sei mesi furono duri. Ci si deve abituare e sto lavorando duro per adattarmi. Non so cosa aspettami qui a Miami, cercherò di fare il meglio possibile e ottimizzare la vettura. Leclerc ha fatto una grande gara a Jeddah e dobbiamo ripeterci».

 

Hamilton: «Sainz ha ragione. Adattarsi subito è difficile»

Nonostante le rassicurazioni, Hamilton è apparso giù di morale per un inizio di stagione più che complicato con la Ferrari. E la presenza a Miami della Sprint, già vinta in Cina, non sembra dargli una motivazione in più: «Nella Sprint non fai troppi cambiamenti rispetto alle libere, forse questo spiega l’andamento in Cina. Mentre negli altri weekend abbiamo peggiorato la macchina. Adattarsi subito è difficile ha detto Sainz? È vero, anche se ci sono aspetti differenti per ognuno».

gp suzuka lewis hamilton charles leclerc 3

 

 

La bella vittoria nella Sprint Race in Cina, poi il buio (o quasi). L’inizio dell’avventura in Ferrari per Lewis Hamilton si sta rivelando al di sotto delle aspettative. Ma le difficoltà del britannico in questa nuova esperienza della sua carriera potrebbero essere spiegate da una particolare clausola inserita nel contratto (voluta dalla Mercedes). A riferirlo è l’edizione online de Il Corriere dello Sport.

 

gp suzuka lewis hamilton charles leclerc 4

“Il pilota dopo aver guidato per oltre un decennio la monoposto della Mercedes, ora deve fare i conti con un sistema, una struttura e un hardware completamente nuovi”, sottolinea il CdS. “Questo ha generato non pochi problemi che hanno frenato le prestazioni dell’inglese. Ma il suo nuovo contratto potrebbe in parte spiegare tutte queste difficoltà […] Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari è stato blindato dalla scuderia tedesca con una clausola tanto singolare quanto restrittiva”, rivela la nota testata.

 

 

hamilton vasseur

Il Corriere dello Sport conclude dunque spiegando: “una clausola inserita nell’accordo, impedisce alla Ferrari di contattare chiunque provenga dalla Mercedes. Lewis Hamilton è stato isolato dalla scuderia tedesca: dovrà interfacciarsi con altri tecnici e altri ingegneri, senza l’aiuto di vecchie conoscenze”.

 

Insomma la Ferrari ha le mani legate, Hamilton dovrà arrangiarsi e puntare sulla sua enorme esperienza per invertire un trend davvero preoccupante per le sorti del Cavallino. Chi gode è invece la Mercedes, che se al momento rappresenta la seconda forza del Mondiale è probabilmente anche grazie a queste piccolezze strategiche.

lewis hamilton - gp di cina a shanghai lewis hamilton - gp di cina a shanghai

Ultimi Dagoreport

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")