lewis hamilton

“TANTE COSE MI IMPEDISCONO DI ESSERE COSTANTE. ANCHE I PRIMI SEI MESI IN MERCEDES FURONO DURI” – LEWIS HAMILTON, CHE IN FERRARI PRENDE UNA CIFRA MONSTRE TRA I 40 E I 50 MILIONI DI EURO, PRIMA DI MIAMI VA ALLA RICERCA DI ALIBI PER LA SUA FALSA PARTENZA CON LA "ROSSA" (DOPO LA BELLA VITTORIA NELLA SPRINT IN CINA, IL BUIO): “NON SO COSA ASPETTARMI, NEGLI ALTRI WEEKEND ABBIAMO PEGGIORATO LA MACCHINA. ADATTARSI SUBITO È DIFFICILE…”

Da ilnapolista.it

 

lewis hamilton - gp di cina a shanghai

A Miami il grande atteso è Lewis Hamilton. Il pilota Ferrari ha avuto il suo acuto della stagione con la Sprint Race vinta in Cina. Poi tanta difficoltà nel far andare una macchina che pare, in questo momento, fatta a misura di Leclerc. Durante la conferenza stampa piloti del giovedì, l’inglese ha spiegato il suo stato d’animo:

 

«Ci sono tante cose che m’impediscono di essere costante. Anche in Mercedes i primi sei mesi furono duri. Ci si deve abituare e sto lavorando duro per adattarmi. Non so cosa aspettami qui a Miami, cercherò di fare il meglio possibile e ottimizzare la vettura. Leclerc ha fatto una grande gara a Jeddah e dobbiamo ripeterci».

 

Hamilton: «Sainz ha ragione. Adattarsi subito è difficile»

Nonostante le rassicurazioni, Hamilton è apparso giù di morale per un inizio di stagione più che complicato con la Ferrari. E la presenza a Miami della Sprint, già vinta in Cina, non sembra dargli una motivazione in più: «Nella Sprint non fai troppi cambiamenti rispetto alle libere, forse questo spiega l’andamento in Cina. Mentre negli altri weekend abbiamo peggiorato la macchina. Adattarsi subito è difficile ha detto Sainz? È vero, anche se ci sono aspetti differenti per ognuno».

gp suzuka lewis hamilton charles leclerc 3

 

 

La bella vittoria nella Sprint Race in Cina, poi il buio (o quasi). L’inizio dell’avventura in Ferrari per Lewis Hamilton si sta rivelando al di sotto delle aspettative. Ma le difficoltà del britannico in questa nuova esperienza della sua carriera potrebbero essere spiegate da una particolare clausola inserita nel contratto (voluta dalla Mercedes). A riferirlo è l’edizione online de Il Corriere dello Sport.

 

gp suzuka lewis hamilton charles leclerc 4

“Il pilota dopo aver guidato per oltre un decennio la monoposto della Mercedes, ora deve fare i conti con un sistema, una struttura e un hardware completamente nuovi”, sottolinea il CdS. “Questo ha generato non pochi problemi che hanno frenato le prestazioni dell’inglese. Ma il suo nuovo contratto potrebbe in parte spiegare tutte queste difficoltà […] Il passaggio di Lewis Hamilton alla Ferrari è stato blindato dalla scuderia tedesca con una clausola tanto singolare quanto restrittiva”, rivela la nota testata.

 

 

hamilton vasseur

Il Corriere dello Sport conclude dunque spiegando: “una clausola inserita nell’accordo, impedisce alla Ferrari di contattare chiunque provenga dalla Mercedes. Lewis Hamilton è stato isolato dalla scuderia tedesca: dovrà interfacciarsi con altri tecnici e altri ingegneri, senza l’aiuto di vecchie conoscenze”.

 

Insomma la Ferrari ha le mani legate, Hamilton dovrà arrangiarsi e puntare sulla sua enorme esperienza per invertire un trend davvero preoccupante per le sorti del Cavallino. Chi gode è invece la Mercedes, che se al momento rappresenta la seconda forza del Mondiale è probabilmente anche grazie a queste piccolezze strategiche.

lewis hamilton - gp di cina a shanghai lewis hamilton - gp di cina a shanghai

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....