werder brema polizia bundesliga

“I CLUB DOVRANNO PARTECIPARE AI COSTI STRAORDINARI PER GARANTIRE LA SICUREZZA NELLE PARTITE AD ALTO RISCHIO” - LA STORICA SENTENZA DELLA CORTE COSTITUZIONALE TEDESCA SUL CASO WERDER BREMA APRE UN NUOVO SCENARIO SUI MAXI-DISPIEGAMENTI DI POLIZIA ALLO STADIO: A PAGARE SARANNO I CLUB E NON I CITTADINI - FINORA LA BUNDESLIGA HA RIPAGATO PARZIALMENTE I COSTI FATTI GRAVARE SUL WERDER BREMA, UNICO CLUB DELLA SERIE A TEDESCA AD ESSERE TASSATO. MA ORA…

Estratti da ilfattoquotidiano.it

 

werder brema polizia bundesliga

La Lega tedesca di calcio (DFL) e quindi i club della Bundesliga (prima e seconda divisione del calcio tedesco) devono aspettarsi di dover contribuire a costi aggiuntivi dopo partite ad alto rischio.

 

Questo l’esito di una decisione della Corte costituzionale che ha posto fine ad una lite pendente da più di dieci anni. Nel 2014 il Land Brema ha disposto con legge regionale che la lega calcio dovesse partecipare ai costi straordinari per garantire la sicurezza alle partite ad alto rischio organizzate dal Werder Brema. La legge non è diretta esclusivamente alle partite di calcio, ma a tutte le manifestazioni con oltre 5mila spettatori, che siano orientate al profitto ed in cui ci siano da attendere scoppi di violenza.

 

(...) La DFL ha considerato tuttavia la norma incostituzionale facendo causa, ma nel 2019 ha subito una sconfitta avanti al Tribunale amministrativo federale. Ha quindi presentato ricorso alla Corte costituzionale federale, che come deciso martedì, le ha dato torto.

 

La DFL ha sostenuto che è compito dello Stato garantire la sicurezza e l’ordine pubblico. La Corte costituzionale federale non ha seguito completamente questo principio. Il presidente della prima sezione Stephan Harbarth ha chiarito che seppure sta allo Stato garantire la sicurezza, i costi non debbono essere necessariamente solo a carico dei contribuenti ma anche gli organizzatori privati possono essere chiamati a sopportare le spese sotto forma di tasse.

polizia bundesliga

 

“La Costituzione non contiene alcun principio generale secondo cui le misure di sicurezza della polizia dovrebbero essere fornite gratuitamente e finanziate esclusivamente con le entrate fiscali. L’adempimento di un compito fondamentale dello Stato non comporta necessariamente l’esenzione dalle tasse, come dimostrano le spese giudiziarie riconosciute costituzionalmente ammissibili”.

 

Il motivo del dispiegamento speciale di ulteriori forze di polizia, anche fino ad un migliaio di agenti fatti confluire da altri Länder, nasce dalle partite di calcio e la situazione di rischio creata dallo spostamento dei fan facinorosi è attribuibile all’organizzatore. Nella sua sentenza la Corte sottolinea che i club della Bundesliga, in quanto organizzatori commerciali beneficiano dell’impiego delle forze di polizia senza il cui intervento i match non si potrebbero svolgere.

 

Il Tribunale amministrativo federale aveva in precedenza motivato in modo analogo. La Corte costituzionale ha chiarito che le partite si svolgono anche nell’interesse del pubblico e lo Stato deve tutelarle, ma ha escluso che per la lega calcio la partecipazione ai costi straordinari eroda completamente i margini di guadagno al punto di dover cancellare le manifestazioni sportive. La DFL raccoglie utili di circa 5 miliardi di euro all’anno.

 

polizia bundesliga

I club devono avere tempo per studiare attentamente la sentenza, ha indicato dopo il verdetto l’avvocato Bernd Hoefer per la DFL. È probabile però che anche altri Länder modificheranno le loro norme ed in futuro chiedano anch’essi i costi per le operazioni di polizia. Lasciata a lungo Brema da sola, prima della sentenza quantomeno Renania-Palatinato, Bassa Sassonia e Amburgo hanno annunciato di volerlo fare; anche se altri, come Baviera e Nord Reno–Westfalia, lo hanno escluso, pare difficile che potranno seguire una via autonoma. D’altronde non tutte le squadre nuotano nell’oro e rischia di allargarsi il divario con i club più ricchi.

 

Devono peraltro scongiurarsi anche mostruosità burocratiche attraverso cui i Länder possano quantificare arbitrariamente le operazioni antisommossa per rimpinguarsi le casse; oppure si finisca a costringere la polizia ad un tariffario per fatturare singolarmente il dispiegamento di ogni singolo cannone ad acqua, cavallo, drone od elicottero negli interventi antisommossa.

 

Finora la DFL ha ripagato parzialmente i costi fatti gravare sul Werder Brema, unico club della Bundesliga tassato, tanto che Tarek Brauer, amministratore delegato del Werder, ha lamentato che il suo club abbia fin qui subito una distorsione della concorrenza. Il senatore dell’Interno di Brema Ulrich Mäurer (SPD) è apparso soddisfatto della sentenza di Karlsruhe, aveva ripetutamente invitato la DFL a creare un fondo in cui tutti i club pagassero per ripartire equamente gli oneri delle spese straordinarie di polizia senza trovare ascolto.

polizia werder brema

 

Adesso dovranno cambiare le cose: solo al “derby del nord” tra Werder e HSV nel 2015 la sicurezza straordinaria costò 415mila euro e si contano una cinquantina di partite ad alto rischio ogni anno.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO