massimiliano allegri

"I LIMITI DELLA JUVE SONO SUPERIORI ALLE CAPACITA’ DEL GENIALE ALLEGRI" – ZAZZARONI: “MAX DOVEVA ANDARE AL REAL O ALL’INTER. È TORNATO ALLA JUVE IMPOVERITA DALL’OPERAZIONE RONALDO. IN ESTATE HA INCISO POCO SULLE SCELTE DI MERCATO.  LA SQUADRA CHE GLI È STATA AFFIDATA PRESENTA UNA SERIE DI GIOCATORI TROPPO SIMILI TRA LORO PER LIVELLO E RENDIMENTO. PER QUESTO MAX SI AFFANNA A CAMBIARE DISEGNO, STRATEGIA, UOMINI E RUOLI SENZA OTTENERE…"

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

max allegri

 

Massimiliano Allegri ha molte colpe. Le elenco proprio per la stima - enorme - che nutro nei confronti suoi e, più in generale, degli stravincenti: sei scudetti, un po’ di coppe e due finali di Champions perse con il Real di Ronaldo e il Barcellona di Messi non sono riconducibili alla fortuna. 

  

La prima. È tornato alla Juve quando avrebbe potuto (dovuto, opinione personale) preferirle il Real o l’Inter. Al di là del fascino esercitato da Agnelli e dal senso di rivincita provato, non mi ha convinto la spiegazione che Max ha fornito: voleva restare vicino al figlio piccolo, il suo unico affetto… stabile. Il ruolo non autorizzerebbe scelte del genere, ovvero strettamente familiari: è molto ben pagato e comporta notevoli responsabilità nei confronti dell’azienda e dei tifosi che pagano. Per di più la storia del calcio è ricca di controindicazioni eccellenti: il ritorno di Lippi alla Juve (il come back in Nazionale meriterebbe un discorso a parte), quelli di Sacchi e Capello al Milan, l’avventura-bis di Spalletti alla Roma, segnata in particolare dai contrasti personali e societari con Francesco Totti. 

zazzaroni 45

 

La seconda, legata alla prima. Pur non essendo portato per i ritorni di fiamma, si è unito di nuovo alla Juve che in passato aveva criticato, una società nella quale non sembrava credere più. L’ha peraltro ritrovata più povera per via della pandemia e della ronaldìa. Non poteva certamente bastare l’uscita di Paratici per aggiustare le cose. 

 

La terza. Consapevole dei limiti di spesa e della caratura del gruppo-squadra, in estate ha inciso poco sulle scelte di mercato, accontentandosi di Pogba e Di Maria. Bremer è arrivato grazie alla cessione di de Ligt. 

La quarta. È sotto sfiga e anche questa è una colpa, per alcuni. Ha perso subito Pogba e Di Maria, i potenziali alza-livello. Per non dire dell’impossibilità di disporre fino a gennaio di Chiesa. Ingiustificabile la decisione del francese di non operarsi subito. 

 

meme su allegri

La quinta. Si è fidato eccessivamente delle sue capacità e sensazioni. Ripeto: lo considero uno degli allenatori più geniali in circolazione, talvolta però la genialità può sconfinare nella presunzione. Ogni vero genio è destinato ad essere ingenuo, diceva von Schiller. Fatico a credere che Allegri lo sia, ingenuo, ma - certo - stavolta si è spinto un tantino oltre la logica.

 

La squadra che gli è stata affidata - ribadisco che si nota poco la sua mano - presenta una serie di giocatori troppo simili tra loro per livello e rendimento. Per questo Max si affanna a cambiare disegno, strategia, uomini e ruoli senza ottenere risultati accettabili. I titolari potenziali di questa Juve, gli indiscutibili, dovrebbero essere Szczesny, Bremer, Danilo, Bonucci, Rabiot, Locatelli, Cuadrado, Vlahovic, Pogba, Chiesa e Di Maria. Il portiere, Pogba e Chiesa sono infortunati, Rabiot anche, Di Maria è appena rientrato, Locatelli e Vlahovic non attraversano un buon momento di forma, Cuadrado non ce la fa più a essere Cuadrado. Fin qui, il migliore è stato Milik. Anche Perin ha svolto al meglio il ruolo di vice. Tra i più utilizzati è il giovane Miretti, che per crescere avrebbe bisogno di essere impiegato con una frequenza più studiata. Il resto del gruppo rientra nella categoria “questo o quello per me pari sono”.

allegri arrivabene nedved

 

Eppure - dico non per assumerne la difesa - Allegri è al centro di una diatriba imprenditoriale, più che calcistica, che non è facile risolvere all’antica - come vorrebbero anche molti juventini dentro e fuori - con il classico siluro liberatorio. La battuta di Arrivabene al tifoso, poi “corretta” dall’autore, è tutta un programma. 

MAURIZIO ARRIVABENE SCHERZA SULL ESONERO DI MASSIMILIANO ALLEGRI MEME SU ALLEGRI FRANCESEadani allegrimassimiliano allegriMAX ALLEGRIMAX ALLEGRIallegri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”