bassetti dwek bertazzoni blanga

IL MERCATO DELL’ARTE VA IN... ROSA - MARIOLINA BASSETTI, GIOVANNA BERTAZZONI, RAPHAELLE BLANGA E CLAUDIA DWEK: VERTICI TUTTI AL FEMMINILE PER LE CASE D’ASTA PIU’ PRESTIGOSE AL MONDO, “CHRISTIE'S” E “SOTHEBY'S” - IL LORO SEGRETO PER INFLUENZARE L'ARTE MONDIALE

Paolo Manazza per Corriere Economia – Corriere della Sera

 

MARIOLINA BASSETTI 2MARIOLINA BASSETTI 2

In Italia, il mercato dell'arte ha una governance particolare e tutta al femminile. Tra Christie' s e Sotheby' s, il potere è in mano a quattro super manager. Ecco il poker di regine che decide e amministra la politica delle aste, i cataloghi e gli artisti su cui puntare: Mariolina Bassetti, Giovanna Bertazzoni, Raphaelle Blanga e Claudia Dwek. Come hanno fatto ad arrivare dove sono arrivate? Lo abbiamo chiesto alle dirette interessate. Mariolina Bassetti (chairman Italy, head of southern Europe post-war & contemporary art da Christie' s), è consapevole di fare un lavoro bellissimo.

 

«Sono una privilegiata nella vita, non solo perché ho dei figli meravigliosi, ma anche perché mi è stata data l' opportunità di lavorare in un mondo dove tutte le mie passioni si incontrano». Bassetti è conosciuta soprattutto per il merito di aver promosso le Italian sale . «Era entusiasmante portare l' arte italiana su un palcoscenico internazionale e far conoscere gli artisti che hanno influenzato l' arte mondiale». Un ricordo particolare? «Desideravo presentare artisti eccezionali, meno conosciuti all' estero. Nel 2005 trovo un' opera di Pino Pascali e convinco a mettere il suo Cannone Bella Ciao sulla copertina dell' Italian sale .

 

mariolina bassetti christie's mariolina bassetti christie's

A New York fu esposto con mio grande orgoglio di italiana. Fu un momento di grande emozione, di incontri speciali e di successo. L' opera fu venduta a Londra per 1.352.000 sterline. Un risultato straordinario per Pino Pascali e tutta l' arte italiana del secondo dopoguerra».

 

Giovanna Bertazzoni è co-chairman internazionale del dipartimento Impressionist & modern in Christie' s. Come è arrivata sino a lì? «Dopo varie peregrinazioni in giro per l' Italia e il mondo, per studiare e specializzarmi, ho scelto Londra come luogo dove mettere radici e dove vivo da ormai 20 anni. Lavoro in Christie' s dal 1998, quando fui chiamata da Jussi Pylkkanen, allora capo del settore arte impressionista e moderna.

 

Ho percorso tutta la carriera nel dipartimento: da ricercatrice a direttrice dell' asta di "opere su carta moderne", a direttrice del dipartimento di Londra e successivamente a livello globale, fino alla recentissima nomina a chairman» . E continua: «I ricordi più forti dei miei 19 anni da Christie' s sono legati a due aste storiche: la vendita dei Klimt di Adele Bloch Bauer a New York, nel 2006, in una serata che vide un' asta da 491 milioni di dollari e la dispersione della collezione di Yves Saint Laurent a Parigi, nel 2009, quando fui personalmente responsabile per la vendita di un Mondrian da record (21 milioni di euro) al Louvre Abu Dhabi (la prima acquisizione in assoluto del museo)».

giovanna bertazzoni 2giovanna bertazzoni 2

 

Inoltre, sotto la direzione della Bertazzoni Christie' s ha venduto nel 2015 Les Femmes d' Alger di Pablo Picasso a 180 milioni di dollari, l' opera più cara mai venduta pubblicamente. Raphaelle Blanga ( Senior director, head of modern and contemporary art sales , Sotheby' s Milano) ha iniziato a lavorare nel 1996, come catalogatrice per il dipartimento di arte contemporanea: «Non so dire quante migliaia di opere abbia catalogato in 20 anni, ma di certo è stata l' attività che più m' ha formata e nutrito la mia passione. Chiusa in magazzino nel silenzio delle rastrelliere, mi sembrava che null' altro fosse necessario. Avevo tutto il mio museo a portata di mano».

Come avvicinarsi a questa professione?

 

«Non penso esista una ricetta per diventare un esperto d' arte, ma di certo esistono due ingredienti fondamentali: passione e grande sensibilità visiva, da sollecitare con costanza. Si deve imparare a vedere e per farlo non smettere mai di guardare. Curiosità, memoria ed entusiasmo sono i miei ingredienti». Infine, Claudia Dwek ( per Sotheby' s chairman contemporary art Europe, deputy chairman Europe, chairman Italy ) racconta che già da piccola era educata al bello: «venivo trascinata dai miei genitori - appassionati d' arte moderna - in particolare mia madre, alla fiera di Basilea e alla Fiac di Parigi, nello studio di Fausto Melotti in via Leopardi e allo Studio Marconi».

giovanna bertazzonigiovanna bertazzoni

 

Dopo gli studi classici al Parini di Milano frequenta un corso di Styles in Art da Sotheby' s a Londra, si iscrive a Lettere Moderne e Storia dell' Arte all' Università Statale di Milano e nel contempo svolge un internship presso la rivista Art&Auction a New York. Al ritorno, frequenta uno stage da Sotheby' s a Londra nel dipartimento di Contemporary art . Sceglie una tesi di laurea su Carlo Cardazzo e gli anni iniziali di attività della sua galleria milanese 1948/1963: prima sede espositiva per Lucio Fontana, Alberto Burri, Cy Twombly e tanti altri. Dopo la tesi, inizia a lavorare in Finarte ma subito, nel 1991, viene chiamata da Sotheby' s per dirigere il dipartimento di Arte Contemporanea in Italia ed organizzare le aste a Milano.

claudia dwek 2claudia dwek 2

 

Da allora è un crescendo di impegni e responsabilità con la gestione nella vendita di collezioni prestigiose: Plaza, Seeger, Estorick e tutte le Italian Sale a Londra. Sino alla recente nomina di chairman, Contemporary art Europe . Qual è il ricordo più emozionante? «Qualche anno fa il mio capo di New York mi chiamò e disse 'Ti porto a Dallas in settimana a vedere alcune delle più belle collezioni del mondo'. Fu un viaggio indimenticabile». Cultura, entusiasmo, business e passione, ecco la ricetta delle quattro signore che in Italia governano il mercato dell' arte.

LOGO DI CHRISTIESLOGO DI CHRISTIESclaudia dwekclaudia dwekASTAASTASOTHEBYSSOTHEBYS

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…