conte hakimi

VIDEO! "FOSSI UN GIOCATORE DELL'INTER CHIEDEREI DI MANDAR VIA CONTE" – CASSANO CONTINUA LA SUA CROCIATA CONTRO L'EX CT. INTANTO L'INTER BATTE ANCHE IL CAGLIARI (UNDICESIMA VITTORIA DI FILA E PIU’ 11 SUL MILAN), CONTE BACIA HAKIMI DOPO L’ASSIST: "MI CAPITA SPESSO DI BACIARE I MIEI RAGAZZI. IN FRONTE EH"- MAROTTA TORNA SULLE CRITICHE AL GIOCO DELL’INTER: “NON È GUARDANDO LA PERCENTUALE DEL POSSESSO PALLA CHE SI VINCONO I CAMPIONATI”

 

 

 

Da www.corrieredellosport.it

 

conte hakimi

Una vittoria così sofferta vale doppio. Forse anche di più. L’Inter di Conte supera a fatica un Cagliari solido, coraggioso e mai domo e lo fa grazie ad un graffio di Darmian arrivato a dieci minuti dal termine di una partita complicata all’inverosimile per i padroni del campionato. L’urlo di gioia di Conte al triplice fischio e gli abbracci dei dirigenti in tribuna per il pericolo scampato solo un segnale chiarissimo: tornare a +11 dal Milan a otto giornate dalla fine non è ancora una sentenza ma poco (molto poco) di manca.

 

Eppure, come detto, la sfida di San Siro per l’Inter non è stata una passeggiata. Il Cagliari se l’è giocata fino alla fine a viso aperto, nonostante una situazione in classifica che si fa sempre più drammatica. La sconfitta di misura contro la capolista consegna a Semplici due messaggi chiari: il suo Cagliari ci crede ancora ma adesso la salvezza è lontana cinque punti provvisori (il Toro quart’ultimo ha una partita da recuperare). La sfida di sabato prossimo contro il Parma sarà quelle da dentro o fuori. Senza possibilità di appello.

 

CONTE HAKIMI

 

L’Inter controlla subito la gara nei minuti iniziali. Eriksen prende in mano la squadra dettando di tempi della manovra di tutta la squadra. La prima vera chance dell’incontro è proprio del danese che dal limite dell’area esalta i riflessi di Vicario con un tiro a giro di rara bellezza. Il Cagliari non sta a guardare e con Nandez e l’ex Nainggolan crea qualche brivido alla retroguardia nerazzurra. I sardi restano compatti, proponendo un 5-3-2 che lascio pochi spazi utilizzabili a Lukaku e compagni. Al 18’ arriva il gol del vantaggio interista con Sanchez, splendidamente imbeccato da Lukaku. La rete però viene annullata per un fuorigioco dell'ex Udinese.

 

La partita per Conte non è facile, il Cagliari non può permettersi di sbagliare e gioca con attenzione estrema, facendo densità nella propria metà campo. Il palleggio estremo sardo concede ai padroni di casa solo qualche rara ripartenza che l’Inter cerca di sfruttare al meglio. Sanchez, Sensi e Eriksen ci provano dalla distanza ma non riescono a trovare il vantaggio per imprecisione o per i riflessi di Vicario. Nainggolan è il più vivace tra i sardi e alla mezz’ora ha una buona chance dal limite per regalare un dispiacere ai suoi ex compagni: Handanovic è attento e salva la sua porta. L’ultima occasione nella prima frazione la crea Darmian con un diagonale neutralizzato dal solito, attentissimo Vicario.

HAKIMI

 

Ripresa, la decide Darmian

La prima chance della ripresa capita sul destro di Sensi con il “muro” Vicario che salva ancora senza patemi. Vista la difficoltà nell’arrivare dentro l’affollata area sarda, l’Inter si affida alle conclusioni dalla distanza o ai calci piazzati. Eriksen sfiora il gol in un paio di circostanze, poi intorno all’ora di gioco si sveglia anche Lukaku che prima di testa e poi con un tap-in mancato per una questione di centimetri non riesce ad incidere come al solito. I nerazzurri sono anche sfortunati quando al 69’ un colpo di testa di De Vrij manda la palla a sbattere contro la traversa cagliaritana. E’ il momento di maggior pressione per l’Inter. Conte inserisce Lautaro e Hakimi nel finale nel tentativo di scardinare il muro difensivo eretto da Semplici.

 

inter cagliari

La spinta costante porta i suoi frutti al 77’ quando da un perfetto scambio sulla fascia destra tra Lukaku e Hakimi arriva il cross teso sul quale Darmian sotto misura si avventa per l’1-0 nerazzurro. E’ il gol che sblocca la partita e fa impazzire di gioia Conte, tra i primi interisti ad abbracciare l’esterno italiano. Il tecnico sa dell’importanza vitale di questi tre punti, conquistati con enorme fatica. Nel finale i padroni di casa tremano a più riprese: Pavoletti e Simeone sfiorano il clamoroso pari di testa su altrettanti cross dell’inarrestabile Marin.

 

Al triplice fischio però la festa è tutta per Lukaku e compagni. L’Inter torna a +11 sul Milan. E di giornate alla fine ora ne restano soltanto otto. Per il Cagliari invece si fa durissima. Terz’ultima in classifica, con il Torino distante cinque punti (e con una partita ancora da recuperare): a Semplici adesso servirà un mezzo miracolo.

inter cagliari conte

 

MAROTTA

Da www.corrieredellosport.it

 

 

antonio conte marotta

"Il nostro centro estetico è la Pinetina, dove c'è tutto e c'è uno staff preparatissimo. Condivido la sua opinione, non è guardando la percentuale del possesso palla che si vincono i campionati. Citando Heriberto Herrera, il possesso calcistico è quando parla la classifica in termini di punti e non quello territoriale in campo", ha aggiunto il dirigente nerazzurro, evocando il tecnico paraguayano, che fu alla guida dell'Inter dal 1969 al 1970.

conte marotta

CONTE HAKIMI PARMA INTERCONTE HAKIMI PARMA INTER

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO