vincenzo italiano

“IL NAPOLI? NON È UN’OCCASIONE PERSA” – VINCENZO ITALIANO, TECNICO DELLA FIORENTINA RIVELAZIONE, A TUTTO CAMPO: “LE SCOMMESSE? CHI SBAGLIA DEVE ESSERE PUNITO” - "SIAMO IN CORSA SU TRE FRONTI, DOVREMO SCEGLIERE. ARRIVIAMO DA DUE FINALI PERSE” (CERTO, SE UNO TIENE LA LINEA DEI DIFENSORI A CENTROCAMPO PURE NEGLI ULTIMI MINUTI…) - IL RAPPORTO CON COMMISSO: “QUANDO GLI HO DETTO DI AVER DATO ALLA SQUADRA TRE GIORNI DI RIPOSO MI HA GUARDATO STRANO, GLI SEMBRAVA UNA FOLLIA. GLI HO SPIEGATO CHE…”

Paolo Brusorio per “la Stampa” - Estratti

vincenzo italiano

 

Perché uno come Bellingham ce l'ha l'Inghilterra e non l'Italia?

«Mamma mia che giocatore. Sa fare tutto, ha personalità ed è strafottente il giusto. Basta vedere come si è inserito nel Real Madrid per capirne le qualità. C'è stato un momento in cui i fenomeni nascevano da noi, è ciclico, ora tocca all'Inghilterra. Bravi loro e bravissimo il Real, per una volta tanti soldi spesi benissimo».

 

(…)

Il tecnico si sente superiore ai giocatori che allena?

«Non è questione di superiorità, ma proprio di diversità. L'allenatore ha responsabilità enormi rispetto a chi gioca. E se prima sei stato calciatore lo capisci meglio e più in fretta».

 

Ha imparato più dalle vittorie o dalle sconfitte?

«Ho imparato a non essere umorale. Fa solo danni. Ma è dalle sconfitte che trai insegnamenti».

 

La sconfitta più utile?

VINCENZO ITALIANO

«Rimaniamo a quest'anno. La Fiorentina ha perso 4-0 a San Siro con il Milan. Quel giorno abbiamo sbagliato approccio, conduzione della partita. Abbiamo analizzato nei dettagli quanto accaduto, sarà un caso ma da allora non si è più perso. Cosa che ricapiterà, ovvio, ma non credo per colpa degli stessi errori».

 

«Dai giocatori mi è successo di imparare molto, quando è capitato però l'ho vissuto come un mio limite»: sono parole di Guardiola. Le condivide?

«Sì, nella prima parte. I giocatori ti danno una marea di informazioni. Non su come allenarli, ma più su come approcciarli, su come entrare nella loro testa. Non mi sembra un limite sfruttare certe informazioni».

 

Testa, fisico e piedi: da dove si comincia ad allenare?

VINCENZO ITALIANO

«Dalla testa. Quando ti presenti devi colpire i giocatori, devi portarli dalla tua parte prima ancora di entrare in campo».

 

Italiano tecnico-psicologo?

«Allenare è un mestiere complesso. In tanti ti bussano, ti chiedono un colloquio individuale. Mi sono reso conto di come la gestione mentale valga quanto quella tecnica».

 

Il caso scommesse ci parla solo dei calciatori o anche di una generazione problematica?

«Sono errori e debolezze individuali, non mi piace che venga infangato tutto il nostro mondo, ma una cosa deve essere chiara: il calciatore non può scommettere e se lo fa deve essere punito. Dobbiamo saper evitare certe tentazioni perché siamo privilegiati e sulla bocca di tutti. Ogni nostro comportamento viene analizzato in maniera diversa».

 

Che cosa significa allenare a Firenze?

VINCENZO ITALIANO

«Qualcosa di diverso. Sai a che cosa vai incontro se scegli Firenze: hanno avuto Baggio, Batistuta, la curva canta un coro per lo scudetto del 1956. La maglia viola qui è una ragione di vita. Oggi siamo terzi e ci godiamo il risultato, ma ci vuole molta umiltà. Questo è il mio trentesimo anno nel calcio, sono uscito di casa che ne avevo 15 e sa che cosa le dico?».

 

Che cosa?

«Che mi rilasso solo quando metto i piedi sotto la sabbia al mare».

 

Con Commisso è difficile staccare la spina. Quante volte vi sentite alla settimana?

«Quando è in Italia ci vediamo tutti i giorni. Prima di parlare con lei abbiamo pranzato insieme. Ci ha messo a disposizione una meraviglia come il Viola Park, sono certo che allenarci qui vale qualche punto in più»

 

Incomprensioni con Commisso?

VINCENZO ITALIANO

Ride: "Quando gli ho detto di aver dato alla squadra tre giorni di riposo mi ha guardato strano, gli sembrava una follia. Gli ho spiegato che il riposo fa parte del lavoro e forse l'ho convinto. Forse».

 

Ha detto Ancelotti a proposito di Ronaldo: «Inutile chiedergli sacrifici, meglio chiederne il doppio agli altri». Unica strada per allenare un talento?

«I singoli fanno ancora la differenza, ma devono stare dentro un'organizzazione. Può anche stare libero un attaccante, ma nel calcio di oggi i 10 giocatori di movimento devono essere organici».

 

Vale per tutti?

«Per tutti tranne che per Ronaldo e Messi».

 

Quando sente che ci si accapiglia tra risultatisti e giochisti si fa una grassa risata?

«Siamo tutti risultatisti: come ci si arriva fa la differenza».

 

(...)

Tolga la Fiorentina e la serie A: che cosa la diverte?

«Tutta la Premier League».

VINCENZO ITALIANO

(…)

A fine stagione sarà contento se la Fiorentina...?

«Arriviamo da due finali perse, ora siamo in gara ovunque e dovremo scegliere. Vorrei migliorare il settimo-ottavo posto dello scorso anno. Vincere a Napoli ci ha dato una convinzione importante».

A proposito: per lei Napoli è un'occasione perduta?

«No, lo stadio dove ho vinto quattro volte su 5».

 

VINCENZO ITALIANO VINCENZO ITALIANO VINCENZO ITALIANO VINCENZO ITALIANO

(…)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”