jannik sinner - us open

JANNIK ALLA PECHINESE – A QUASI VENTI GIORNI DALLA SCONFITTA CON ALCARAZ AGLI US OPEN, SINNER TORNERA’ IN CAMPO DOMANI A PECHINO NEI CHINA OPEN, CONTRO IL CROATO MARIN CILIC – IL NUMERO 2 DEL MONDO ANNUNCIA CAMBIAMENTI NEL SUO TENNIS, DALLA BATTUTA AI MOVIMENTI A RETE: “ABBIAMO RIFLETTUTO A LUNGO SULLA FINALE DEGLI US OPEN E STIAMO LAVORANDO SU ALCUNE COSE NUOVE” – LA RISPOSTA A FEDERER, CHE HA ACCUSATO I DIRETTORI DEI TORNEI DI FAVORIRE IL DUALISMO ALCARAZ-SINNER CON SUPERFICI VELOCI… – VIDEO

 

Estratto dell’articolo di Massimo Calandri per www.repubblica.it

 

JANNIK SINNER - US OPEN - FOTO LAPRESSE

Sono trascorsi 17 giorni dalla finale di New York, la sconfitta con Alcaraz nello Slam Usa. «Mi sono preso una bella pausa: adesso sono in gran forma, corpo e testa». Parola di Jannik Sinner. Che domani a Pechino, non prima delle 13 italiane (le 19 locali) torna in campo per l’esordio nei China Open.

 

Avversario, il croato Marin Cilic. «Ci siamo preparati nel miglior modo possibile, ovviamente i primi turni non sono mai semplici da affrontare: staremo a vedere, speriamo comunque di riuscire a giocare un buon tennis».

 

jannik sinner carlos alcaraz finale cincinnati

Nell’ultima settimana ha lavorato sulla battuta (in particolare la seconda di servizio), sui movimenti a rete, su come diminuire la percentuale di errori. E anche sull’aspetto fisico. I risultati si vedranno presto. [...]

 

Sinner prova a tracciare un primo bilancio della stagione: «Ciò che ho dovuto affrontare quest'anno non è stato facile: ho iniziato con un gran torneo in Australia, poi è successo quello che è successo».

 

Dopo la vittoria a Melbourne era arrivato lo stop di 3 mesi concordato con la Wada per il pasticcio Clostebol. «Non ho giocato molti tornei importanti, questo per me è solo l'ottavo evento dell'anno, non sono molti». La delusione americana è ancora lì, dietro l’angolo. «Abbiamo riflettuto a lungo su quella finale e stiamo lavorando su alcune cose nuove».

 

JANNIK SINNER - US OPEN - FOTO LAPRESSE

Il servizio, la transizione a rete. Non vuole scendere nei particolari, ma: «Abbiamo cambiato alcuni dettagli. A oggi, la percentuale di errori è ancora un po’ troppo alta: spero che anche questo andrà migliorando. È solo una questione di tempo, vediamo quanto ne servirà.

 

Ancora non so dire quando sarò in grado di mettere in pratica i cambiamenti durante un match: rispetto a un allenamento è diverso. Ma sono motivato. È bello lavorare su qualcosa di nuovo, cerchiamo sempre di spingerci avanti. Meglio fare un passo avanti che due indietro».

 

jannik sinner foto lapresse 3

La squadra della Volpe presenta una novità, rispetto a Flushing Meadows: è entrato a far parte del team il fisioterapista Alejandro Resnicoff, adesso la rivoluzione rispetto al passato (Umberto Ferrara aveva ripreso il suo posto dopo Wimbledon, Marco Panichi e Ulyses Badio si erano fatto da parte, il vecchio ‘fisio’ Giacomo Naldi è rimasto a casa) è definitiva.

 

«I cambiamenti principali riguardano il lavoro in campo, non quello fuori dove tutto è rimasto più o meno identico. Alejandro è un fisioterapista con molta esperienza, è sul circuito da 15 anni e ha già collaborato con diversi giocatori. Rispetta molto l'equilibrio che ha trovato, non è venuto per stravolgere alcunché: se pensa che si possa migliorare qualcosa nel mio fisico, è qui per aiutarci a farlo.

 

jannik Sinner - us open

Ma anche qui, ci vuole tempo. Ci avevo già lavorato un po’ quando ero senza fisioterapista, non molto a dire il vero, ma oggi averlo con me è un gran privilegio. Ha davvero molta, molta esperienza. È una persona onesta e gentile. A casa ha una famiglia e anche questa è una bella situazione quando si stacca col lavoro. Sta andando tutto nella giusta direzione».

 

In una recente intervista, il grande Roger Federer ha sostenuto che l’uniformità dei campi in cemento finirebbe per favorire il gioco potente di Jannik e Carlos, aumentando ulteriormente il gap tra i due e il resto dei tennisti del circuito.

 

Sinner non è d’accordo: «Viviamo già tre grandi transizioni: cemento, terra battuta ed erba. È sempre stato così. I campi in cemento sono spesso molto simili, altre volte presentano alcune modifiche. Io sono solo un giocatore che cerca di adattarsi nel miglior modo possibile: credo di star facendo un buon lavoro, in questo senso».

jannik sinner 5jannik sinner 9

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”