yayoi kusama

KUSAMA A PALLINI – LA RAGIONE DELL'ATTUALE POPOLARITÀ DELL’ARTISTA GIAPPONESE? INSTAGRAM. LE SUE OPERE SONO L’IDEALE PER UN SELFIE – L’INFANZIA DIFFICILE, LA SCELTA DI VIVERE IN UN OSPEDALE PSICHIATRICO E LA PASSIONE PER LE ZUCCHE: L’ULTIMA LE HA FRUTTATO MEZZO MILIONE DI DOLLARI… – ECCO IL FILM CHE LA CELEBRA (VIDEO)

 

Riccardo De Palo per “il Messaggero”

 

yayoi kusama 9

Arte e follia, si sa, vanno a braccetto; ma Yayoi Kusama è andata ben oltre: ha fatto delle allucinazioni un' arte. Oggi, qualcuno la ritiene l' artista più popolare del mondo, e i numeri sembrano dimostrare che è vero: in cinque anni, cinque milioni di persone hanno fatto la fila per poter vedere le sue opere, a Città del Messico, Seul, Rio, Taiwan, in Cile; il Broad Museum di Los Angeles ha venduto in un pomeriggio novantamila biglietti (da 25 dollari ciascuno) per la sua personale; la galleria Zwirner di Zurigo, a causa dell' enorme afflusso di visitatori, ha limitato la visione delle opere a soli 45 secondi; e lo scorso anno, l' artista ha aperto, a 89 anni suonati, la sua galleria a Tokyo, suddivisa in ben 5 piani.

yayoi kusama 8

 

A completare la celebrazioni, l' uscita di un film, Kusama: Infinity, di Heather Lenz, appena uscito in Stati Uniti e Regno Unito. La ragione di tanta popolarità - sostiene il Guardian - risiede in una semplice parola: Instagram.

 

Le opere fantasmagoriche e coloratissime di Kusama sono l' ideale per un selfie fuori dall' ordinario; così, si moltiplicano gli hashtag pensati per i social network. E molte gallerie stanno pensando di rendere facilmente condivisibile l' esperienza delle mostre in programma.

yayoi kusama

 

MITO

Il personaggio si presta a esser mitizzato. Anzitutto la scelta personale di vivere (da 41 anni) in un ospedale psichiatrico; l' infanzia difficile, con il padre fedifrago e la madre che spediva la piccola a spiarlo, per poi scaricare su di lei tutta la sua rabbia.

 

Ovviamente, la signora infelice cercò in tutti modi di impedire alla figlia di seguire la sua passione: la pittura; ma fortunatamente non riuscì nel suo intento.

 

yayoi kusama 7

Un simile interesse per la vita (folle) di un artista si era vista solo per mostri sacri come Van Gogh, e non per uno vivente; mai, comunque, per una donna. Anche se certi precedenti (come Frida Kahlo) vanno tenuti in considerazione. I motivi della sua opera sono rimasti tali e quali, o sono stati replicati in infinite varianti.

 

yayoi kusama 5

Prendiamo la zucca. La prima che lei si ricordi, l' aveva vista con suo nonno: la prima reazione che ebbe fu di cominciare a parlarle. Ottant' anni dopo, la più grande scultura di zucca argentea di sua produzione ha fruttato mezzo milione di dollari. I quadri della serie Infinity Net sono tra i suoi più celebri. Motivi geometrici che ricordano, forse, più i motivi del Libro di Kells, codice miniato irlandese, che qualsiasi fonte di arte moderna. Kusama ricorda di avere iniziato a dipingerli osservando le forme delle onde sulla superficie del mare.

 

yayoi kusama 6

Uno di questi quadri fu venduto nel 2014 per 7,1 milioni di dollari, un record per una pittrice vivente. Fu nel 1963 che Kusama cominciò a creare sedie ed altri oggetti ricoperti di forme simili a funghi, falliche: «Lo feci per guarire il mio disgusto nei riguardi del sesso», ricorda oggi.

 

Al tempo della Pop Art, si disperava nel vedere altri artisti fare soldi con le sue idee. «Oggi - confessa - sono commossa nel vedere che la mia arte ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo».

yayoi kusama 3yayoi kusama 11yayoi kusama 12yayoi kusama 13yayoi kusama 2obliterazionevisitatori KUSAMA GARAGEkusamayayoi kusama, 86 annikusama ltkusama puntil'ingresso della mostra yayoi kusamala mostra give me loveyayoi kusama 1yayoi kusama 10kusama per louis vuittonla stanza dell'obliterazionegeorge clooney, yayoi kusamai bollini adesiviyayoi kusama 4

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO