sinner vesciche

E L’ALLUCE FU! SUPER SINNER PIU’ FORTE ANCHE DELLE VESCICHE – RIMONTA DA URLO (CON 35 VINCENTI) A MONTECARLO CONTRO RUBLEV NONOSTANTE I PROBLEMI ALL’ALLUCE DESTRO– JANNIK AI QUARTI TROVA ZVEREV: “SPERO CHE LE VESCICHE NON MI DIANO PROBLEMI. QUEL MIO SUCCESSO A PARIGI CONTA POCO PERCHE'..." - VIDEO

 

 

 

Riccardo Crivelli per la Gazzetta dello Sport

SINNER VESCICHE

 

A volte la pallina sembra frullata dentro una roulette, con traiettorie impazzite che certamente non esaltano lo spettacolo. Troppa tensione, troppi errori, ma alla fine a Montecarlo esce il Rosso, ed è ciò che conta.

 

 

Sinner è nei quarti del Principato, i primi qui e i terzi in un 1000, dopo i viaggi di Miami 2021 e 2022: approdare tra i magnifici otto senza il conforto della miglior condizione fisica e tecnica indica, se ci fosse bisogno di un'altra conferma, che la carne e il sangue di Jannik sono impastati di quelle doti che non si insegnano e non si allenano, dalla capacità di lettura tattica all'orgoglio smisurato fino alla volontà ferrea di non arrendersi alla sconfitta spremendo l'ultima stilla di sudore.

sinner

 

La svolta Un Sinner gladiatorio, insomma, che assorbe l'energia e il tifo caldissimo del Centrale ribollente, ne chiede l'appoggio incondizionato, finendo per esaltarlo con una prestazione in enorme crescendo: «È stato bellissimo, senza di loro forse non ce l'avrei fatta, mi hanno dato una carica incredibile: giocare qui è davvero speciale».

 

La magia combinata tra il protagonista in campo e la passione che promana dalle tribune rivoluziona il match dopo un primo set in cui Jan è fallosissimo con il dritto e troppo fermo di fronte a un Rublev cui non par vero di poter spingere senza trovare opposizione. E poi ci sono sempre loro, le maledette vesciche, che l'azzurro stavolta mostra in mondovisione quando il fisioterapista gli deve medicare l'alluce destro a inizio secondo set, con il russo numero 8 del mondo che è già avanti di un altro break (2-1).

 

sinner

Ma è come se quella pausa forzata gli avesse finalmente schiarito le idee, allontanando ogni paura: «Non sono preoccupato, avevo solo bisogno di un piccolo trattamento». Jannik intanto ottiene subito il controbreak, e poi inserisce il turbo con il rovescio lungolinea, riuscendo finalmente a far spostare Rublev nell'angolo meno favorevole, sottraendogli la spingarda del dritto: «È stata la svolta tecnica del match, sono soddisfatto perché quando il livello si è alzato sono stato pronto e alla fine credo di aver giocato un'ottima partita, perché sono davvero rimasto attaccato ad ogni punto».

 

Apponendo al successo, il settimo ottenuto su un top ten, il sigillo di 35 vincenti (con equilibrio quasi perfetto tra dritti e rovesci, 14 e 13) contro i 15 dell'avversario, che di fronte alla crescente pressione dell'azzurro non è più riuscito a trovare adeguate contromisure. Che sfida Ora lo attende un quarto di nobiltà, l'incrocio contro Zverev, reduce da tre mesi lontanissimi dal suo blasone, quasi che la maledizione delle Finals vinte in novembre lo avesse colpito come già gli accadde dopo il primo trionfo del 2018, ma in questa settimana apparso finalmente solido e concentrato.

 

sinner

Un crash test al massimo livello, con i precedenti che sono a favore del tedesco (2-1, l'ultimo agli Us Open 2021) ma con l'unica vittoria di Sinner arrivata sulla terra, al Roland Garros di due anni fa: «Sasha è un grandissimo avversario, lo sappiamo, ci siamo anche allenati qualche volta insieme e ci conosciamo piuttosto bene. Quel mio successo a Parigi conta poco perché lui nel frattempo è sicuramente migliorato ed ha tantissimo potenziale anche sulla terra. Intanto spero di riposare bene, e che le vesciche non mi diano problemi. Poi in campo cercherò di trovare una soluzione partendo dalle cose che stanno funzionando: contro Rublev ho ripreso una partita che si era fatta molto difficile e quindi devo essere contento». Adesso bisogna far saltare il banco. Con un altro colpo del Rosso.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....