berrettini volandri cobolli

“L’E’ UBRIACO” – LO SHOW DI BERRETTINI E COBOLLI VISIBILMENTE ALTICCI NELLA CONFERENZA STAMPA DOPO LA DAVIS - MATTEO INCALZA IL COMPAGNO DI SQUADRA: “FLAVIE’, STAI A DIVENTA’ FAMOSO. TE NE ACCORGI O NO?” –  IL BOTTA E RISPOSTA DI COBOLLI CON UN GIORNALISTA: "LA PRIMA DAVIS DEL 1976? HO VISTO LA SERIE TV". “E ALLORA PARLAMENE", È LA REPLICA DEL CRONISTA - "COME PARLAMENE? E CHE È UN’INTERROGAZIONE?" – VIDEO STRACULT

https://video.gazzetta.it/tennis/atp/video-italia-coppa-davis-quante-risate-in-conferenza-stampa/7e20fbd9-e733-44b4-b988-e06a3f9b3xlk

 

 

Estratti da fanpage.it

 

matteo berrettini

(...) "L'è ubriaco"… dice scherzando Matteo Berrettini parlando di Flavio Cobolli che, avendo conquistato il match decisivo (quello del 2-0) contro Munar, è il più gettonato per le domande.

 

La prima che gli viene rivolta è in inglese e la reazione di tutti spiazza gli interlocutori: scoppiano a ridere all'unisono mentre Cobolli resta col cerino in mano perché il quesito è diretto a lui. Ci mette un po' a ricomporsi poi, a fatica (perché sente gli altri sghignazzare, "sì ma non fatemi ridere…"), spiega che all'inizio del match era "un po' nervoso" e si lascia andare.

 

Un torneo che, complice il trionfo ottenuto anche senza i big, gli ha permesso di toccare vette di popolarità impensabili finora. "Dai, dai… te ne accorgo o no? Stai a diventa' famoso", gli suggerisce Berrettini da fratello maggiore che lo aiuta in un momento tanto difficile quanto imbarazzante.

 

 

Forse anche troppo, alla luce di quel che accadrà dopo quando proverà a restare in piedi, barcollando tra una quesito trabocchetto sulla prima impresa dell'Italia nel 1976 ("non era no nato… ma ho visto la serie tv, mica è un'interrogazione?") e la sincerità dello sportivo che chiama in causa il lavoro di squadra, della federazione e la grande opportunità di crescita che ha rappresentato la Coppa Davis.

volandri cobolli

 

L'entusiasmo è contagioso. Perfino i complimenti di Jannik Sinner (profetico sulle possibilità di vittoria anche senza di lui) e di Lorenzo Musetti passano in secondo piano rispetto al siparietto che finisce sotto i riflettori, a margine di una serata di festa. E in quell'atmosfera da gita scolastica spensierata è difficile davvero tenersi sobri nonostante i fumi della celebrazione. E se sul palco della premiazione l'incidente "dell'insalatiera" che si rompe tra le mani di Bolelli era sembrata una gag quasi fantozziana, la sensazione di stordimento di Cobolli in conferenza aggiunge un tocco esilarante ulteriore alla narrazione del successo in Davis.

 

"Parto dalle parole del presidente, Binaghi, che ha detto che tu non hai niente da invidiare a Scamacca – è la domanda di un giornalista -. Sicuramente dopo la partita contro Bergs adesso ti conosce anche molta più gente al di fuori dal mondo del tennis. Hai avuto percezione di quanto è stata importante questa vittoria? E aggiungo: sogni di rappresentare l'Italia anche alle Olimpiadi?".

 

 

volandri cobolli

Tutto chiaro, no? No. Cobolli è un po' confuso, ha perso il filo della discussione. "Non mi ricordo la domanda. Scamacca? Non l'ho capito". "Lascia stare Scamacca, partiamo…" e riformula la domanda: "Ti sei accorto di quanto è stata importante per l'Italia, non solo del tennis, la tua vittoria?". E qui Berrettini arriva in soccorso: "Stai a diventa' famoso, Flavie', questa è la cosa. Dai, dai, te ne accorgi o no?".

 

Cobolli torna in sé e articola la risposta. "Ho cercato di non usare tanto il telefono. Ho chiesto ad altre persone di rispondere ai messaggi, avevo bisogno di restare concentrato perché sapevo che la cosa poteva disturbarmi in un giorno così importante. Volevo essere e ricominciare. Adesso lo prendo, lo guardo e lo spacco". E ride poi si fa serio per la chiosa. "Siamo una squadra molto unita che ha lottato fin dall’inizio. Ho imparato tante cose stando insieme".

flavio cobolli

 

C'è stata ancora una domanda che ha messo Cobolli un po' in difficoltà, quella sul primo trionfo azzurro in Coppa Davis nel 1976: "Non ero nato ancora ma ho visto la serie tv…". "E allora parlamene", è la replica della giornalista. "Come parlamene? E che è un’interrogazione?", ribatte Cobolli mentre in sottofondo si sente la voce di Berrettini che mormora "non l’ha vista".

 

Flavio se la cava in calcio d'angolo e scherza. "No, no l'ho vista… è che ora non mi ricordo bene com'è andata… Quella generazione ha fatto la storia del tennis. Tutti giocatori fenomenali che hanno ottenuto qualcosa di grande per loro stessi e per la nazionale". Può bastare, tutti a casa.

 

flavio cobolli matteo berrettini e filippo volandrimatteo berrettiniitalia squadra di coppa davis berrettini cobolli sonego volandri

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…